• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 28 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Bollette dell’acqua, le famiglie umbre sono le più tartassate dopo la Toscana

venerdì 22/03/19 GLOCAL 8 commenti

Bollette dell’acqua, le famiglie umbre sono le più tartassate dopo la Toscana

È di 426 euro la cifra spesa nel 2018 da una famiglia per la bolletta idrica, con un aumento del 2,9% (12) rispetto al 2017. Grosseto e Siena si confermano i capoluoghi di provincia più cari, con una spesa media a famiglia di 753. Isernia resta ancora la più economica con 120. Incremento record a Teramo (+14,3%) e Gorizia (+14,2%). Toscana la regione con l’acqua più costosa, Molise con quella più economica.

La fotografia emerge dall’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva, che ha realizzato la XIV Indagine sui costi sostenuti da una famiglia (fino a tre componenti e con un consumo medio di 192mc all’anno) per il servizio idrico integrato nel corso del 2018. Le regioni centrali confermano il primato per le tariffe più alte, con 581 annuali e un maggior incremento rispetto al 2017 (+3,8%).

A livello regionale, le famiglie più “tartassate” risiedono nell’ordine in Toscana (676), Umbria (536), Marche (512) ed Emilia Romagna (511). La regione più economica resta il Molise con 153 l’anno, che detiene però anche il primato negativo della dispersione idrica (68%, rispetto al 36,4% della media nazionale). Il maggior incremento tariffario (+9%) si registra in Friuli Venezia Giulia. Solo in Calabria la tariffa resta invariata rispetto al 2017. Fra i capoluoghi di provincia, si confermano come città più care Grosseto e Siena con 753, segue Pisa (749); Isernia invece è il capoluogo più economico con 120.

Dall’indagine emergono notevoli disparità fra i capoluoghi di provincia della stessa regione, ad esempio nel Lazio, Sicilia, Liguria, Toscana, Lombardia e Calabria, dove le differenze sulla spesa sostenuta annualmente dalle famiglie possono superare i 300 euro. Emblematico il caso della Sicilia, dove si passa dai 715 di Enna, capoluogo siciliano più costoso, ai 215 di Catania, capoluogo meno caro. (ANSA).

Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
download udemy paid course for free
download karbonn firmware
Download WordPress Themes
free download udemy course
  • Tags
  • acqua
  • bolletta
  • cittadinanzattiva
  • tariffe

Può interessarti anche

22 novembre interruzione del servizio idrico a Corciano: ecco tutte le zone interessate CRONACA
martedì 21/11/17

22 novembre interruzione del servizio idrico a Corciano: ecco tutte le zone interessate

Corciano a secco: lunedì nuovi interventi di Umbra Acque in alcune frazioni CRONACA
sabato 20/01/18

Corciano a secco: lunedì nuovi interventi di Umbra Acque in alcune frazioni

Apposto il vincolo paesaggistico alla collina boscata "Il Monte" di San Mariano Corciano Centro
lunedì 14/11/16

Apposto il vincolo paesaggistico alla collina boscata "Il Monte" di San Mariano

Apre a Corciano la Casa dell'Acqua di EC Company: ecco tutti i vantaggi della naturizzazione CRONACA
martedì 13/07/21

Apre a Corciano la Casa dell'Acqua di EC Company: ecco tutti i vantaggi della naturizzazione

Manutenzione rete idrica: ecco le zone di Corciano dove mancherà l'acqua CRONACA
mercoledì 12/06/19

Manutenzione rete idrica: ecco le zone di Corciano dove mancherà l'acqua

Ladri in azione, condominio di San Mariano resta senz'acqua per due giorni CRONACA
martedì 14/07/20

Ladri in azione, condominio di San Mariano resta senz'acqua per due giorni

commenti

  1. Bruno Spaterna
    23 Marzo 2019 at 13:36 Log in to leave a comment ↓

    Paghiamo anche la terra che arriva con l’acqua visto che spesso è marrone.

  2. Santi Elisa
    22 Marzo 2019 at 18:39 Log in to leave a comment ↓

    Lorenzo Pierotti non ti curar di loro ma passa … io ti rivoterei altre mille volte!!!!

  3. Enrico Chico Grassi
    22 Marzo 2019 at 18:28 Log in to leave a comment ↓

    Lorenzo Pierotti bravo

  4. Lorenzo Pierotti
    22 Marzo 2019 at 18:27 Log in to leave a comment ↓

    Hai stancato di rivolgerti sempre con parole scurrili e volgari. Rispondo ogni giorno a tante persone, da quando esco di casa e anche qui nei social network, ci metto sempre la faccia quando tutto va bene e quando va male sempre con EDUCAZIONE. Ti ho invitato a non dire che prendo in giro, perché io non lo faccio. Non sò dove trovarti e non mi interessa saperlo. Spero che non sia qualcosa di minaccioso

  5. Enrico Chico Grassi
    22 Marzo 2019 at 18:21 Log in to leave a comment ↓

    Lorenzo Pierotti stancarti? Anche se io nn ti ho votato cque mi rappresenti …a chi dovrei dirlo ? A già l opposizione che nn si oppone…quando vuoi sai dove trovarmi ….

  6. Lorenzo Pierotti
    22 Marzo 2019 at 18:16 Log in to leave a comment ↓

    Enrico Chico Grassi senti inizi a stancarmi. La bolletta dell’acqua chi la stabilisce il comune? Ma quanti anni hai per dire di continuo certe inesattezze? La tari per i pensionati? Ma cosa dici? Sono anni che continui a citare il sindaco o me. se vuoi continuare a farlo limitati alle cose che mi competono e sii preciso almeno. Io non ho mai preso in giro nessuno e non sei libero di dirlo in piazza ok?

  7. Matteo Scerra
    22 Marzo 2019 at 18:12 Log in to leave a comment ↓

    L’acqua deve tornare pubblica
    Smantelliamo Umbria acque

  8. Federica Cucci
    22 Marzo 2019 at 18:05 Log in to leave a comment ↓

    Davide Agnello

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....