Il 22 marzo 2002 a Corciano un commando che aveva appena rapinato una banca a Camucia, in Toscana, e che stava attraversando l’Umbria in tutta fretta venne intercettato da una pattuglia della Polizia Stradale. La banda di criminali aprì il fuoco uccidendo l’agente scelto Luca Benincasa e ferendo gravemente l’ispettore Lamberto Crescentini.
I fatti avvennero sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle. Un’auto civetta della polizia stradale con a bordo Benincasa e Crescentini intercettò un taxi bianco per contestare al conducente la violazione dei limiti di velocità. Sul taxi, però, viaggiavano anche tre malviventi che avevano appena rapinato la filiale di Camucia del Monte dei Paschi di Siena. Dal taxi partirono alcuni colpi di pistola (una Tanfoglio 9×21) che uccisero Benincasa, colpito alla nuca, e ferirono gravemente Crescentini. L’agente scelto Benincasa morì sul colpo lasciano la moglie ed un figlio di appena due anni. Il suo collega, raggiunto da cinque pallottole, venne salvato in ospedale.
Il guidatore del taxi, incalzato dalle indagini della Squadra Mobile di Perugia e Roma, si costituì pochi giorni dopo. Gli altri assassini vennero arrestati nei giorni successivi. Tutti finirono a processo con il rito abbreviato. Le sentenze arrivarono poco più di un anno dopo: un ergastolo all’uomo che esplose il colpo di pistola mortale; 40, 30 e 26 anni di carcere ai complici e 12 anni al tassista che trasportava il commando per il ruolo marginale avuto nella vicenda e il contributo da lui fornito all’inchiesta.
In onore del giovane poliziotto venne istituita via Luca Benincasa nella frazione corcianese di San Mariano.
Nel 2012 è stata a lui intitolata nel Comune di Perugia la Caserma di Via Ruggero D’Andreotto che ospita il compartimento regionale del corpo di Polizia Stradale.
commenti
Danilo Galli
22 Marzo 2019 at 13:49mi ricordo…quel giorno passavamo con il pulmino della scuola..R.i.p
Ale Mazz
22 Marzo 2019 at 13:45Andrea Ciancabilla
Mauro Speziali
22 Marzo 2019 at 11:08A completamento di informazione, c’è anche una lapide a ricordo nel luogo in cui avvenne il fatto… Non so però in che stato sia. (Via Eleonora Duse)
Corcianonline
22 Marzo 2019 at 11:18grazie
Debora Sacco
23 Marzo 2019 at 01:06Mauro Speziali in buono stato..ci abito e ci passo quotidianamente; viene ancora visitata da colleghi e familiari e vengono portati fiori.