A Corciano la Tari, che è già una delle più basse dell’Umbria non aumenterà. A sottolineare una particolarità che dà anche la misura dell’impegno dell’amministrazione sul fronte socio-economico è il Vicesindaco con delega al bilancio Lorenzo Pierotti. “Non solo questa imposta comunale non aumenterà – sottolinea – ma ci saranno delle agevolazioni per i cittadini: chi conferisce in discarica e chi produce meno rifiuto indifferenziato avrà un ulteriore sconto in bolletta”.
Il Comune di Corciano, quindi, ha scelto di confermare le cifre del 2018 e di non cambiare nulla. “Il provvedimento – dice ancora Pierotti – è passato in Giunta comunale. La Tari copre esclusivamente i costi della gestione del servizio di raccolta dei rifiuti e nel 2019 l’obiettivo è avviare il porta a porta spinto nei quartieri popolosi di Ellera e del Girasole”.
Il Vicesindaco si dice più che convonto che si tratta di un’operazione importantissima “una nuova azienda che vorrà insediarsi nel nostro territorio recuperando un capannone sfitto da almeno un anno – conclude – dunque senza consumare suolo, avrà un’esenzione totale dalla tari per 3 anni”.
commenti
Ilde Bijoux
20 Marzo 2019 at 16:37Secondo le parole del vicesindaco l’articolo riporta che ” chi conferisce in discarica e chi produce meno rifiuto indifferenziato avrà un ulteriore sconto in bolletta”. Mi sorgono spontanee 2 domande: 1)Come viene calcolato questo sconto se alla discarica la tessera sanitaria viene richiesta una volta su 20? e 2)Come calcolano chi produce poco indifferenziato? Ad esempio fuori da casa nostra ci sono 2 bidoni,esattamente uguali,uno nostro e l’altro del vicino. Mentre noi produciamo poco indifferenziato,i vicini ne hanno sempre di più.
Monica Mazza
19 Marzo 2019 at 21:11Nel comune di perugia a fine anno in base alla quantita’ che porti i recicleria ti viwne scalato in bolletta una somma corrispondente al reciclo. Poi offrono gratuitamentea domiciglio lo smaltimento dei rifiuti ingombranti cosa che il comune di corciano non offre, quindi tutta quwstapubblicita’ per un servizio scarso mi pare esagerata
Gianni Baggiani
19 Marzo 2019 at 20:47Ma per favore, imparate dai vostri compari del piddì che in altre città sono avanti anni luce a voi…..
Tiziana Pallucca
19 Marzo 2019 at 19:38Beh è da parecchio che porto il non differenziabile e/o ingombranti alla ricicleria, con tanto di emissioni di “scontrini” ma a me non è mai stato tolto 1 solo euro dalla bolletta!