• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 8 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Le scuole conoscono le storie degli “Internati Militari Italiani”. Martedì conferenza con Michele Montagano

lunedì 18/02/19 EVENTI E CULTURA 0 commenti

Le scuole conoscono le storie degli “Internati Militari Italiani”. Martedì conferenza con Michele Montagano

“La storia è composta dalla Grande Storia, con le lettere maiuscole e le microstorie, quelle delle persone comuni in carne ed ossa che hanno attraversato gli eventi e i luoghi lasciando comunque tracce di sé. Raccontare fatti ed accadimenti non vuole essere un modo per offrire agli studenti una chiave di lettura univoca, una sola verità, piuttosto vuole essere l’occasione per offrire loro gli strumenti per approcciarsi a quegli stessi fatti in maniera critica e quindi costruirsi una idea propria degli accadimenti. Continuiamo a costruire un percorso di dialogo con i ragazzi delle scuole che con profitto va avanti da tanti anni”. Così il Sindaco di Corciano Cristian Betti annuncia l’iniziativa – la prima di una serie che coinvolge gli istituti scolastici della provincia di Perugia – prevista il 19 febbraio alla Sala Arca di Ellera, proposta all’amministrazione dall’Associazione Nazionale Ex Internati Perugia, presieduta da Marco Terzetti.

Coordinata dalla docente Maria Cristina Galli, sarà la prima conferenza dedicata ai ragazzi delle terze medie, dell’Istituto Benedetto Bonfigli e della Direzione didattica, per far loro conoscere un aspetto della Resistenza quasi del tutto ignoto. Ad interloquire con i ragazzi, ci sarà il Cav. Gr. Cr. Michele Montagano (Cl. 1921), già internato militare nei campi nazisti e nello straflager KZ di Unterlüss; invalido di guerra. L’intento dell’incontro è mantenere la memoria del gesto dei circa 650.000 militari italiani che, dopo l’8 settembre 1943, di fronte alla possibilità di aderire alla Repubblica di Salò ed essere liberati, si rifiutarono e finirono nel “sistema dei lager”, preferendo onorare il giuramento alla Monarchia e schierarsi contro il nazifascismo. Per questo subirono 19 mesi di internamento. Non prigionieri di guerra ma “Internati Militari Italiani”, uno status istituito ad hoc per consentire ai nazisti di eludere i benefici previsti dalla Convenzione di Ginevra sui prigionieri di guerra.

“Il no che pronunciarono i nostri militari in quelle tragiche circostanze – sottolinea Terzetti nella presentazione del progetto – realizzò di fatto un embrione della Resistenza che, a posteriori, vide impegnati Partigiani, popolazione civile, esercito e Internati Militari Italiani”. Fino al 22 febbraio si terranno ulteriori conferenze (patrocinate da CM Esercito Umbria, Regione, Provincia, Comuni e Accademia Belle Arti di Perugia – ndr) in alcune scuole di Perugia e Gualdo Tadino, introdotte da Marco Terzetti ed impreziosite dalla presenza di Montagano. Il 20 febbraio alle 17:30, inoltre, è prevista una conferenza pubblica alla Fondazione Ranieri di Sorbello a Perugia.

Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
online free course
download micromax firmware
Download Nulled WordPress Themes
online free course
  • Tags
  • guerra
  • partigiani
  • resistenza
  • scuole
  • storia

Può interessarti anche

La storia del quartiere "Girasole": ecco il libro dell'assessore-scrittore Lorenzo Pierotti EVENTI E CULTURA
giovedì 28/12/17

La storia del quartiere "Girasole": ecco il libro dell'assessore-scrittore Lorenzo Pierotti

La Presidente Marini alla riconsegna delle scuole corcianesi dopo i lavori costati oltre 410 mila euro CRONACA
lunedì 13/11/17

La Presidente Marini alla riconsegna delle scuole corcianesi dopo i lavori costati oltre 410 mila euro

"Incontro con l'autore", successo per il progetto che stimola i ragazzi alla lettura CRONACA
martedì 06/03/18

"Incontro con l'autore", successo per il progetto che stimola i ragazzi alla lettura

Scuole chiuse lunedì a Corciano per neve e ghiaccio CRONACA
domenica 25/02/18

Scuole chiuse lunedì a Corciano per neve e ghiaccio

Visite guidate a Villa Pignattelli, nel cuore di Chiugiana: una domenica nella storia CRONACA
domenica 07/05/17

Visite guidate a Villa Pignattelli, nel cuore di Chiugiana: una domenica nella storia

La Presidente Catiuscia Marini il 13 novembre alla cerimonia di riconsegna delle scuole corcianesi CRONACA
giovedì 09/11/17

La Presidente Catiuscia Marini il 13 novembre alla cerimonia di riconsegna delle scuole corcianesi

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

Al Quasar Village libri da colorare da portare in vacanza per i bambini

Al Quasar Village libri da colorare da portare in vacanza per i bambini

Tutto pronto per la 58esima edizione del Corciano Festival

Tutto pronto per la 58esima edizione del Corciano Festival

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....