• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 8 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Rispetti-amo: l’Istituto Benedetto Bonfigli sul podio del concorso di “Basta il Cuore”

sabato 16/02/19 EVENTI E CULTURA 0 commenti

Rispetti-amo: l’Istituto Benedetto Bonfigli sul podio del concorso di “Basta il Cuore”

Due classi, la IIA e IID dell’Istituto Benedetto Bonfigli di Corciano, sono state insignite del secondo premio, quale miglior creatività e miglior video nel progetto “Rispetti-amo”, curato dall’associazione ‘Basta il cuore’. L’iniziativa, incardinata nell’ambito del Bando sociale 2017, indetto dalla Regione Umbria, ha vissuto la sua cerimonia conclusiva nella sala convegni Capitini di Perugia, in concomitanza con la giornata nazionale contro il bullismo.

L’intento dell’associazione ideatrice, spiega la presidente Federica Pascoli era promuovere “una cultura improntata sul rispetto come antidoto alla violenza che, troppo spesso, sembra regolare le relazioni fra persone”. A lavorare al concorso, fin da ottobre scorso, quattro classi dell’istituto corcianese, in lizza con le scuole secondarie di I° grado Dottori di Torgiano, Passaggio di Bettona, Grecchi e la secondaria di II° grado Liceo Scientifico G.Galilei.

I ragazzi, guidati dalla psicologa Daniela Ciccarelli, dall’avvocato Alessandra Angiolini e dalla stessa Federica Pascoli, hanno affrontato la tematica del bullismo e della discriminazione nelle loro più ampie sfaccettature, analizzando la psicologia degli attori che ne prendono parte, il concetto del rispetto delle diversità e culture altre, la costituzione, la nuova legge 71/2017 contro il cyber bullismo e le linee guida per la parità di genere emanate dal M.I.U.R. Ogni classe ha realizzato un vademecum/taccuino su bullismo, cyber bullismo e discriminazione, utilizzando varie forme artistiche. I premiati della IIA, parlando del loro lavoro hanno detto “per affrontare la tematica della disabilità abbiamo corredato il nostro opuscolo con un percorso visivo tattile che simula il percorso interiore che il bullo o la vittima potrebbero affrontare nel corso della vita e lo abbiamo arricchito con una scritta in braille (grazie al centro tiflodidattico di Assisi)”.

Queste le frasi che accompagnano il percorso “Ognuno di noi, che sia bullo o che sia vittima, a volte/ riflettendo/ si sente solo/ al buio/ affonda nelle sabbie mobili/ affronta continue difficoltà/ vivendo grovigli interiori/ ma grazie all’affetto/ al calore/ scala le avversità/ si appoggia ai propri punti di riferimento/ e non vive più la sensazione di scivolare sul ghiaccio/ ma quella di atterrare su un morbido tappeto”. La IID, invece, ha lavorato al tema del rispetto delle differenze. “Al termine degli incontri con le esperte – dicono i ragazzi – abbiamo realizzato un video dal titolo ‘Basta col bullismo’ che mostra un atto di bullismo a scuola durante la ricreazione. Come colonna sonora abbiamo scelto il brano dei Queen ‘We will rock you’ perché il suo ritmo è simile ad un canto di ribellione. Abbiamo cambiato le parole e, nel nostro testo, è la vittima che parla, dei suoi sogni e delle sue speranze in un mondo di discriminazioni e, cantando, lancia un messaggio potente gridando Basta! Il battito ritmico di mani e piedi veicola il messaggio e crea energia, arrivando a tutti, anche ai due bulli che, dopo il loro gesto, si ritrovano isolati e pentiti. Ma, alla fine, vengono accolti dalla vittima e dai compagni in un unico abbraccio mentre tutti cantano insieme ‘Basta col bullismo’. La nostra scuola – concludono – è ad indirizzo musicale e noi crediamo nel potere della musica per trasmettere messaggi importanti, perché la musica è universale”.

Delle altre due classi che hanno partecipato, la IIB ha lavorato sulla tematica della violenza di genere e la IIC sulla tematica del cyber bullismo. Tutte le foto dei lavori ed il video si possono vedere sul sito della scuola www.bonfiglicomprensivocorciano.edu.it.

Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
udemy free download
download karbonn firmware
Download WordPress Themes Free
udemy course download free
  • Tags
  • basta il cuore
  • bullismo
  • cyberbullismo
  • scuola

Può interessarti anche

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione CRONACA
mercoledì 15/11/17

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero CRONACA
martedì 12/12/17

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana Corciano Centro
martedì 17/10/17

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti Corciano Centro
domenica 06/12/15

Natale: alla scuola primaria di Corciano laboratori per realizzare addobbi e lavoretti

Nuova scuola del Girasole, il sindaco Betti: "Predisposto un progetto meraviglioso" CRONACA
lunedì 05/02/18

Nuova scuola del Girasole, il sindaco Betti: "Predisposto un progetto meraviglioso"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

Al Quasar Village libri da colorare da portare in vacanza per i bambini

Al Quasar Village libri da colorare da portare in vacanza per i bambini

Tutto pronto per la 58esima edizione del Corciano Festival

Tutto pronto per la 58esima edizione del Corciano Festival

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....