• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 17 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Minori accolti a Corciano: l’assessore e l’avvocato fanno il punto sul progetto “A misura di bambino”

giovedì 24/01/19 CRONACA 0 commenti

Minori accolti a Corciano: l’assessore e l’avvocato fanno il punto sul progetto “A misura di bambino”

“Il progetto ‘A misura di bambino’ costituisce un esempio innovativo e da quando è stato intrapreso sta ricevendo complimenti da più parti. Penso al Tribunale dei minori e al Ministero, che attraverso i suoi responsabili ne verifica periodicamente l’andamento (controlli sono in atto in questi giorni -ndr), ed alle figure professionali che lo seguono dall’interno, soddisfatte di collaborare a un fine così alto. Corciano è il primo Comune che ha ragionato sull’opportunità che i minori non accompagnati anziché essere accolti in strutture di varia natura, possano essere inseriti in un ambiente familiare, in grado di garantire le dinamiche necessarie ad una piena integrazione”. A dirlo Elisabetta Ceccarelli, assessore alla coesione sociale del Comune di Corciano che, fin dal suo insediamento si è lasciata catturare dallo spirito del progetto FAMI Sprar, “A misura di bambino – percorsi di affido professionale di MSNA (Minori Stranieri Non Accompagnati)”.

Approvato dal Ministero dell’Interno, Dipartimento per le Libertà Civili e l’immigrazione Fondo Asilo Migrazione e Integrazione, ha portato sul territorio 9 ragazzi che un pool di professionisti, a supporto delle famiglie, sta seguendo. Tra loro l’avvocato Carolina Ansidei di Catrano che in un recente intervento ha definito il suo impegno come “privilegio di essere parte, in qualità di tutore legale, di un progetto virtuoso di integrazione”, che, a suo dire, dovrebbe essere costantemente comunicato e valorizzato. Cuore del percorso, il trasferimento da parte del Servizio Centrale del Sistema di Protezione internazionale dei richiedenti asilo di minori stranieri non accompagnati mediante l’inserimento in famiglie dette ‘collocatarie’, individuate sulla base di una graduatoria detenuta dal Comune, nell’ambito dei percorsi di affido professionale. “Si tratta – sottolinea l’avvocato – di famiglie che hanno intrapreso il percorso dell’affido professionale e pertanto formate sotto molteplici aspetti”. Dopo la valutazione dei requisiti del nucleo candidato attraverso colloqui con l’assistente sociale e una visita domiciliare, spiega ancora l’avvocato Ansidei di Catrano “la famiglia effettua un colloquio con una psicologa, deputata a valutare le motivazioni che sottendono la scelta di accogliere un minore, al quale è presente anche il mediatore linguistico-culturale che aiuta la ‘Famiglia Professionale’ a comprendere le specificità del progetto, rispondendo a quesiti o perplessità. E’ l’Ente proponente a stabilire i requisiti di base, personali e familiari, necessari e sufficienti per accedere ai percorsi professionalizzanti, nonché i requisiti specifici in termini di competenze della famiglia affidataria. Infine, l’equipe di progetto raccoglie tutte le informazione ottenute dalla valutazione e, se queste sono positive, definisce l’abbinamento tra MSNA e famiglia”.

Ovviamente le famiglie non vengono mai lasciate sole e neppure il minore. “Le figure professionali inserite nel progetto – riferisce ancora l’avvocato Ansidei di Catrano – permettono di evitare i vuoti che potrebbero crearsi nel normale percorso di tutela. Inoltre, collocare il minore presso una famiglia, contribuisce a rendere il percorso di integrazione concreto. Viene garantito uno sviluppo personale più sereno, le famiglie collocatarie, inserite nel progetto, collaborano tra di loro; i ragazzi frequentano il medesimo istituto comprensivo; partecipano ad attività ed incontri organizzati, e si viene a creare una comunità che fa rete. Un esempio di integrazione e una opportunità imbattibile per loro”. Del medesimo parere l’assessore Ceccarelli “ci siamo appoggiati alla rete delle famiglie affidatarie che hanno manifestato la loro disponibilità, attivando l’istituto dell’affido professionale ed i risultati sono stati visibili e tangibili per tutti, genitori e ragazzi. Il progetto a giugno, salvo ulteriori bandi, arriverà alla conclusione naturale. Il Tribunale effettuerà tutti i passaggi necessari ma è logico che, una volta affidati questi ragazzi potrebbero essere adottati. È mia ferma volontà – conclude – che la visione del Comune sull’universo minori non accompagnati possa essere sempre più condivisa e mi impegnerò per la sua prosecuzione”.

Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
udemy free download
download micromax firmware
Download WordPress Themes
lynda course free download
  • Tags
  • affido
  • bambini
  • conclusione
  • initegrazione
  • minori
  • progetto

Può interessarti anche

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere mumandthecity
domenica 24/12/17

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere

Cucinelli presenta il suo borgo dello spirito, Solomeo EVENTI E CULTURA
martedì 04/09/18

Cucinelli presenta il suo borgo dello spirito, Solomeo

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia GLOCAL
domenica 21/02/16

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia

Infanzia: ecco il nuovo "Nido Bus" attrezzato per trasportare i bambini fino all'età di tre anni Corciano Centro
lunedì 21/11/16

Infanzia: ecco il nuovo "Nido Bus" attrezzato per trasportare i bambini fino all'età di tre anni

Asili Nido di Corciano mobilitati per la Festa dei Nonni CRONACA
mercoledì 25/10/17

Asili Nido di Corciano mobilitati per la Festa dei Nonni

Ecco tutti i benefici della lettura ad alta voce ai bambini mumandthecity
sabato 28/10/17

Ecco tutti i benefici della lettura ad alta voce ai bambini

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Bilancio ottimo e grande affluenza per la 58esima edizione del Corciano Festival

Bilancio ottimo e grande affluenza per la 58esima edizione del Corciano Festival

Corciano Festival verso la gran chiusura tra rievocazioni storiche, mostre d'arte e disfida degli arcieri

Corciano Festival verso la gran chiusura tra rievocazioni storiche, mostre d'arte e disfida degli arcieri

Tuffo indietro nel tempo tra Medioevo e Rinascimento alla 58esima edizione del Corciano Festival

Tuffo indietro nel tempo tra Medioevo e Rinascimento alla 58esima edizione del Corciano Festival

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....