• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 9 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Sociale, il Comune: “Abbiamo a cuore la popolazione anziana, ecco gli interventi a sostegno”

sabato 27/10/18 POLITICA 0 commenti

Sociale, il Comune: “Abbiamo a cuore la popolazione anziana, ecco gli interventi a sostegno”

“E’ un trend consolidato che la popolazione anziana si stia incrementando in parallelo all’allungamento delle prospettive di vita. A mio parere è un dato positivo, ma la situazione va affrontata a tutto campo, come un problema sociale e ripensando la percezione della vecchiaia, perché sia favorito il benessere psicofisico degli anziani, al pari della loro volontà di non lasciarsi andare e di tirare fuori le risorse delle quali continuano a disporre”. E’ la riflessione di Elisabetta Ceccarelli, assessore alla coesione sociale del Comune di Corciano che dettaglia il corposo ventaglio di interventi a sostegno della popolazione anziana elaborato dall’amministrazione.

Una gamma di servizi perfezionatisi e professionalizzatisi negli anni, tanto da avvalorare il credito di Corciano come terra ad alto tasso di accoglienza e di supporto a favore della comunità D’altra parte, la crisi economica ed il crescente disagio della vita quotidiana con l’aumento delle richieste di accesso a Prestazioni Sociali Agevolate, hanno imposto al Comune l’individuazione e l’elaborazione di modalità di intervento e strumenti operativi “innovativi”, capaci cioè di garantire servizi qualitativamente e quantitativamente ottimali in un’ottica di razionalizzazione delle risorse finanziarie a disposizione e basati sulle “buone prassi” tra i soggetti del territorio da coinvolgere, ognuno secondo la propria competenza – dai Servizi Sociali ai Servizi Specialistici dell’Azienda USL, dalla Polizia Municipale ai Carabinieri, alle Associazioni di Volontariato.

“Tra le modalità d’intervento dell’amministrazione – spiega Ceccarelli – annoveriamo l’assistenza domiciliare di carattere puramente assistenziale, in sinergia con la Asl per favorire la permanenza degli anziani in famiglia ed evitarne per quanto possibile l’istituzionalizzazione. Inoltre – aggiunge – e ne siamo assolutamente orgogliosi, attraverso la Ovus – Organizzazione di Volontariato per l’Utilità sociale, con la quale è stata predisposta una convenzione ad hoc, proseguiamo il cosiddetto servizio di “Telesoccorso e teleassistenza”, attivato nel 2009, che ha come target gli anziani ed i soggetti non autosufficienti, così da fornire loro aiuto in caso di emergenza ma soprattutto un sostegno psicologico nei casi di solitudine e abbandono”. Risponde a questa filosofia un altro servizio, altro fiore all’occhiello del Comune .

“Il ‘Telefono d’Argento’ – ribadisce Ceccarelli – attivato già da molti anni, è rivolto ad anziani autosufficienti che vivono soli. A portarlo avanti, sempre attraverso una convenzione, i volontari del Centro Anziani di Ellera. La finalità è offrire sostegno morale e aiuto materiale a quanti si trovino in condizione di disagio personale, familiare e sociale tale da impedire una completa gestione del quotidiano”. Come è ipotizzabile, è quest’ultima una tipologia di supporto importantissima, cresciuta nel corso degli anni tanto da passare ai 1.020 casi gestiti del 2013 ai 1.491 del 2017, ed il trend è in ascesa. “L’obiettivo che attraversa le politiche di questo assessorato – riprende Ceccarelli – è favorire la permanenza dei soggetti fragili nel proprio contesto naturale di vita, per quanto possibile, attraverso azioni preventive della disabilità, della solitudine e del rischio di isolamento, anche creando proficue collaborazioni tra Comune ed altri soggetti coinvolti, così da tessere vere e proprie reti di prossimità capaci di intercettare gli anziani a rischio evitando la rottura dell’equilibrio del loro spazio di vita”.

Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download lava firmware
Download Nulled WordPress Themes
udemy free download
  • Tags
  • anziani
  • sociale

Può interessarti anche

Festa dei nonni: in Italia l'età in cui arrivano i primi nipoti è calata a 54 anni EVENTI E CULTURA
domenica 02/10/16

Festa dei nonni: in Italia l'età in cui arrivano i primi nipoti è calata a 54 anni

Farmaci a domicilio per anziani e cronici, attivato il numero 800189521 GLOCAL
venerdì 06/03/20

Farmaci a domicilio per anziani e cronici, attivato il numero 800189521

Vi ricordate la casa occupata dagli squatters? È stata liberata: ecco cosa c'è dentro CRONACA
martedì 13/02/18

Vi ricordate la casa occupata dagli squatters? È stata liberata: ecco cosa c'è dentro

Casa occupata abusivamente a San Mariano: gli anziani proprietari sono esasperati CRONACA
mercoledì 20/09/17

Casa occupata abusivamente a San Mariano: gli anziani proprietari sono esasperati

Anziani: dalla Regione il contributo per favorire la permanenza in casa GLOCAL
mercoledì 06/12/17

Anziani: dalla Regione il contributo per favorire la permanenza in casa

Al Centro Socio Culturale Cardinali si balla in costume per la festa sociale Ellera Chiugiana
martedì 29/05/18

Al Centro Socio Culturale Cardinali si balla in costume per la festa sociale

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Alla Biblioteca Comunale di Corciano si incontra la poesia

Alla Biblioteca Comunale di Corciano si incontra la poesia

San Valentino: cuori, cioccolatini e regali, anche il Quasar Village diventa romantico

San Valentino: cuori, cioccolatini e regali, anche il Quasar Village diventa romantico

Elezioni comunali: Movimento 5 Stelle e Sinistra al lavoro su un nuovo progetto politico

Elezioni comunali: Movimento 5 Stelle e Sinistra al lavoro su un nuovo progetto politico

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito