• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 9 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Togliere il ciuccio: ecco alcuni consigli

domenica 30/09/18 CRONACA 0 commenti

Togliere il ciuccio: ecco alcuni consigli

Per i bambini il ciuccio è qualcosa di più di un semplice oggetto; è un compagno di viaggio che conforta, rassicura e calma nei momenti di agitazione, rabbia o stanchezza. Crescendo, i bambini lo cercano al momento della nanna o durante il distacco dalla mamma nel corso della giornata. Il suo utilizzo diventa quindi un’abitudine della quale è difficile privarsi all’improvviso. Ecco perché separarsene, a volte, può essere un vero e proprio trauma.

Alcuni studi condotti in proposito sostengono che i bambini che continuano ad usare il ciuccio dopo i 4 anni hanno maggiori probabilità di andare incontro a problemi dentali nella parte posteriore della bocca. Ecco perché pedagogisti ed esperti consigliano di toglierlo entro i tre anni di età.

C’è chi lo fa sparire da un momento all’altro, chi preferisce farlo gradualmente, chi lo perde di proposito. Non è mai un’operazione semplice e non esiste una “soluzione definitiva” e migliore di altre. Spesso i genitori non sanno da dove iniziare, ma c’è una premessa che vale per tutti: ogni bambino è diverso dagli altri e, soprattutto, ogni bimbo ha i suoi tempi.

Così come per lo spannolinamento, anche in questo caso cercate sempre di osservare il loro comportamento: uno dei primi segnali che potete utilizzare per capire se è il momento giusto di intervenire è valutare il livello di “prontezza”.

Ecco alcuni consigli:

  1. Parlategli: uno dei modi più efficaci nel riuscire in questo intento è far credere al bambino che il ciuccio sia un ostacolo al gioco e alla conversazione. Potete invogliarlo a parlare, raccontare una storia o a giocare con gli amichetti; durante la suzione è più complesso giocare, aspetto che può spingerlo ad abbandonare definitivamente questo “intralcio” al divertimento.
  2. Preparatelo: agite gradualmente ma con un po’ di anticipo, incoraggiatelo se riesce a stare senza ciuccio e spingete anche gli altri familiari, tata o baby sitter a complimentarsi con lui per questa “grande impresa”. In questa fase è importante anche condividere intenti e comportamenti con tutti coloro che interagiscono con il bimbo, per avere una linea comune di azione.
  3. Premiatelo: stabilite con lui un regalo speciale da comprare insieme se riesce a stare del tempo senza ciuccio. Lodatelo, fategli complimenti facendolo sentire grande davanti agli altri. E se notate che ci riesce di giorno, allora significa che è l’ora di iniziare anche di notte.
  4. Utilizzate la fantasia: che sia il “topino dei ciucci” che, come per i denti, passerà di notte a prendere il ciuccio lasciato sotto il cuscino, o una fatina piccola e magica che se ne prenderà cura lasciando in cambio un giocattolo, potete trovare tanti stratagemmi creativi per invogliare il vostro piccolo a fare questo passo.
  5. Non forzatelo: fare sparire il ciuccio da un momento all’altro potrebbe provocare nervosismo e insofferenza nel bambino. Coinvolgetelo e dategli spiegazioni. Soprattutto non iniziate questo step in concomitanza di eventi importanti come la nascita di fratellini o sorelline, ingresso alla scuola materna o cambi di casa.

Mostratevi decisi senza cedere mai: anche un solo ripensamento dimostra al bimbo che si può tornare indietro, e quando ci riproverete sarà ancora più difficile. Serve solo un bel po’ di pazienza e, con qualche espediente, vedrete che il ciuccio diventerà presto solo un ricordo per i vostri bimbi!

(fonte famideal.it)

Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download redmi firmware
Download Premium WordPress Themes Free
download udemy paid course for free
  • Tags
  • #mumandthecitycorciano
  • #togliereilciuccio
  • bambini
  • genitori

Può interessarti anche

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere mumandthecity
domenica 24/12/17

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli mumandthecity
sabato 26/08/17

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia GLOCAL
domenica 21/02/16

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia

Infanzia: ecco il nuovo "Nido Bus" attrezzato per trasportare i bambini fino all'età di tre anni Corciano Centro
lunedì 21/11/16

Infanzia: ecco il nuovo "Nido Bus" attrezzato per trasportare i bambini fino all'età di tre anni

Il 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni: origine e curiosità mumandthecity
sabato 30/09/17

Il 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni: origine e curiosità

Pedagogia Waldorf: 10 principi educativi della scuola Steineriana mumandthecity
sabato 02/09/17

Pedagogia Waldorf: 10 principi educativi della scuola Steineriana

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Alla Biblioteca Comunale di Corciano si incontra la poesia

Alla Biblioteca Comunale di Corciano si incontra la poesia

San Valentino: cuori, cioccolatini e regali, anche il Quasar Village diventa romantico

San Valentino: cuori, cioccolatini e regali, anche il Quasar Village diventa romantico

Elezioni comunali: Movimento 5 Stelle e Sinistra al lavoro su un nuovo progetto politico

Elezioni comunali: Movimento 5 Stelle e Sinistra al lavoro su un nuovo progetto politico

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito