• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 5 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Pedalando da San Mariano a Catanzaro in sei giorni: ecco la sfida dei ‘ciclopeperoncini’

venerdì 28/09/18 CRONACA 0 commenti

Pedalando da San Mariano a Catanzaro in sei giorni: ecco la sfida dei ‘ciclopeperoncini’

“Abbiamo accettato volentieri l’invito di questo gruppo di amici e, Sindaco in testa, sventoleremo la bandiera per dare il via ad un percorso che dal Girasole di San Mariano si spingerà fino a San Mango d’Aquino, in provincia di Catanzaro, all’insegna di un motto bellissimo ‘Se la vita è un viaggio noi lo facciamo in bici…'”. A dirlo, l’assessore corcianese Francesco Mangano (lavori pubblici, urbanistica, sviluppo economico, edilizia) introducendo la quarta edizione di un ‘ciclotour’ nato per iniziativa di un gruppo di amici residenti nella provincia di Perugia, decisi a guadagnare il ‘loro’ Tirreno, anno dopo anno e attraverso percorsi diversi.

Come di consueto, partenza il 1 ottobre dall’Umbria, ovviamente da Corciano ed arrivo il 6 ottobre in Calabria, passando per Ladispoli (1°tappa 178 km) – Formia (2°tappa 185 km) – Torre del Greco (3°tappa 105 km) – Agropoli (4°tappa 145 km) – Maratea (5°tappa 145km) – San Mango d’Aquino (6°tappa 155 km). In mezzo, sottolineano questi “ciclopeperoncini” – nome che si sono dati per enfatizzare anche la propria appartenenza territoriale – “la divertente scalata del Vesuvio e circa 1000 km da affrontare con un buon ritmo. Nelle scorse edizioni – aggiungono – abbiamo cercato sempre di variare il percorso per trovare posti nuovi, come nella seconda edizione quando abbiamo percorso la litoranea adriatica”.

Il gruppo è numericamente variato nel tempo, passando dagli iniziali 3 ad 8, ai 5 di quest’anno. “I motivi per i quali è nata questa avventura – spiegano ancora – sono semplici, spirito d’avventura, amore per la bici, visitare posti meravigliosi, stare insieme agli amici e soprattutto tornare nel posto dove si è nati, con qualche caloria bruciata in più”. Uno spirito che ha conquistato l’assessore ed anche la comunità corcianese “sono stati finora molti e saranno in molti anche lunedì – ribadisce Mangano – ad accompagnare in bicicletta i ‘ciclopeperoncini’, generalmente per qualche decina di chilometri, per poi lasciarli alla loro pedalata lungo le strade d’Italia”.

L’impresa di questi temerari, in ogni caso ha fatto breccia nella comunità “grazie all’amministrazione comunale che ci accoglie all’arrivo – dicono ancora – all’Istituto Professionale Cavour-Marconi-Pascal di Perugia che ha prodotto il nostro bellissimo logo, al cantastorie juventino, in arte ‘Leomina’, che ha composto il brano ‘Se la vita è un viaggio noi lo facciamo in bici’”. Immancabile la copertura social del ciclotour sulla pagina FB Ciclopeperoncini. Il gruppo, in linea con lo spirito di amicizia che lo anima, “abbiamo anche cercato di coinvolgere – rimarca – le famiglie dei nostri amici scomparsi in sella alla loro bici in una sfortunata e triste mattinata del 2010. Speriamo che il tempo sia clemente – concludono – e che le gambe girino bene!!!!”

Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
free online course
download karbonn firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy free download
  • Tags
  • calabria
  • catanzaro
  • ciclismo
  • ciclopeperoncini

Può interessarti anche

Luca Panichi, lo scalatore in carrozzina: "23 anni fa l'incidente che mi ha cambiato la vita" Ellera Chiugiana
martedì 18/07/17

Luca Panichi, lo scalatore in carrozzina: "23 anni fa l'incidente che mi ha cambiato la vita"

Corciano in lutto, è morto il ciclista Carlo Brugnami SPORT
venerdì 02/02/18

Corciano in lutto, è morto il ciclista Carlo Brugnami

La pista ciclabile Trasimeno-Tevere passerà dentro Corciano, presto bici elettriche a noleggio CRONACA
venerdì 22/07/16

La pista ciclabile Trasimeno-Tevere passerà dentro Corciano, presto bici elettriche a noleggio

L'ombra della 'Ndrangheta sull'Umbria, lavori a Ellera nelle intercettazioni CRONACA
giovedì 12/12/19

L'ombra della 'Ndrangheta sull'Umbria, lavori a Ellera nelle intercettazioni

Presentata la società "il Forno Pioppi Fortebraccio", parola d'ordine: giovani Mantignana
martedì 25/02/14

Presentata la società "il Forno Pioppi Fortebraccio", parola d'ordine: giovani

Scala la Trinità in bici come l'Everest, ecco l'impresa di Michele Andreani Ellera Chiugiana
venerdì 22/04/22

Scala la Trinità in bici come l'Everest, ecco l'impresa di Michele Andreani

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito