• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 8 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Rossini chiude il Corciano Festival, gli organizzatori: “Un successo grandioso”

giovedì 16/08/18 EVENTI E CULTURA 0 commenti

arte chiusura concerto corciano festival cultura musica eventiecultura
foto G. Belfiore

Si è conclusa mercoledì 15 agosto, tra gli applausi e l’entusiasmo degli organizzatori e del pubblico, la 54^ edizione del Corciano Festival con il tradizionale concerto di chiusura della Corciano Festival Orchestra, quest’anno dedicato a Gioacchino Rossini a 150 anni dalla sua scomparsa.
“Siamo più che soddisfatti dell’ottima riuscita di questa edizione. -spiega il presidente della ProLoco Antonio Pagana- Il pubblico ha risposto ottimamente vivendo ogni sera il borgo e partecipando in gran numero agli appuntamenti. È doveroso ringraziare il Comune e il prezioso, volontario contributo degli abitanti di Corciano; la buona cooperazione tra enti e associazioni è il tratto distintivo della kermesse che matura anno dopo anno”. “Il Corciano Festival è il diamante nel panorama delle manifestazioni corcianesi. –aggiunge Lorenzo Spurio Passamonti consigliere comunale di Corciano- Lavoreremo ancora, certi del sostegno sempre maggiore da parte del Comune e della Regione, per conservare e alimentare l’alta qualità del Festival e consolidarlo tra i maggiori eventi umbri”.

Oltre 40 eventi in 12 giorni, tra concerti, mostre d’arte e artigianato, spettacoli teatrali, presentazioni di libri, convegni, giochi medievali, serate enogastronomiche e affascinanti rievocazioni storiche che hanno mantenuto alta la qualità della manifestazione, capace di offrire anche quest’anno un programma ricco ed eterogeneo rivolto a tutti. L’originale connubio tra tradizione, arte e cultura del territorio in tutte le sue forme, contraddistingue da sempre la kermesse rendendola un’attrazione turistica e un punto di riferimento importante per l’estate umbra.

Positivo il netto aumento di presenze rispetto allo scorso anno; una costante e intensa crescita di visitatori, provenienti da tutta Italia e anche dall’estero, che rende merito all’impegno di tutta la comunità corcianese.
Grande il successo per la sezione musicale, ogni sera ‘da tutto esaurito’, che tra i tanti artisti ha ospitato il virtuoso trombettista americano Allen Vizzutti, il toccante omaggio a Fabrizio De Andrè di David e Chiara Riondino e quello a Frate Francesco di Ramberto Ciammarughi ed Eugenio Allegri. Straordinaria anche quest’anno la qualità della Corciano Festival Orchestra, diretta dai Maestri Andrea Franceschelli e Alessandro Celardi; da sottolineare l’ottima riuscita della sezione musicale dedicata ai giovani talenti umbri. Entusiasmo per la regia di Maurizio Schmidt “Sketches & Short Plays” che ha accompagnato la platea attraverso i meandri dell’atelier immaginario di Harold Pinter; interessante (e da ripetere) la collaborazione con il giovane gruppo teatrale umbro Regalmente ma non troppo.

Ottima riuscita per gli incontri letterari, a cura di Giovanni Dozzini, che hanno accolto il finalista del Premio Strega 2018 Carlo D’Amicis, l’americanista e traduttore Luca Briasco in un bellissimo omaggio al romanziere Philip Roth, Paola Buzzetti con il suo Una ragazza in gamba; e ancora il progetto originale dedicato alle due parole ‘Migranti’ e ‘Umbria’ che ha coinvolto 11 scrittori umbri in una serata di dialoghi, letture e racconti, e Alvaro Fiorucci con il suo ultimo libro Il divo e il giornalista.

Pienone ogni sera per la Taverna de Duca e in crescendo anche il successo per le giornate dedicate alle Rievocazioni storiche, vero cuore pulsante della manifestazione, particolarmente sentite quest’anno per la ricorrenza con il 50esimo anno del Corteo Storico del Gonfalone.
Più che positiva l’affluenza alle mostre “Communitas et homines insignis oppidi curtiani. Il Corteo storico del Gonfalone: 50 anni in 50 immagini”, “L’ITALIA DI MEZZO. La Cartografia storica
del centro Italia dal XVI al XIX secolo” (fino al 16 settembre nella Chiesa-Museo di San Francesco) e “Incontri tra culture” di
Pietro Marchioni. Ideale l’intuizione del percorso espositivo “Tra Arti e Mestieri”, composto da botteghe di arti e artigianato che ha arricchito il borgo con vivacità e colori.

arte chiusura concerto corciano festival cultura musica eventiecultura
arte chiusura concerto corciano festival cultura musica eventiecultura
arte chiusura concerto corciano festival cultura musica eventiecultura

arte chiusura concerto corciano festival cultura musica eventiecultura
arte chiusura concerto corciano festival cultura musica eventiecultura
arte chiusura concerto corciano festival cultura musica eventiecultura
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

arte chiusura concerto corciano festival cultura musica eventiecultura
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
arte chiusura concerto corciano festival cultura musica eventiecultura
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
arte chiusura concerto corciano festival cultura musica eventiecultura
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

arte chiusura concerto corciano festival cultura musica eventiecultura
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
arte chiusura concerto corciano festival cultura musica eventiecultura
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
arte chiusura concerto corciano festival cultura musica eventiecultura
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

arte chiusura concerto corciano festival cultura musica eventiecultura
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
arte chiusura concerto corciano festival cultura musica eventiecultura
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
arte chiusura concerto corciano festival cultura musica eventiecultura
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

arte chiusura concerto corciano festival cultura musica eventiecultura
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
arte chiusura concerto corciano festival cultura musica eventiecultura
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
arte chiusura concerto corciano festival cultura musica eventiecultura
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

arte chiusura concerto corciano festival cultura musica eventiecultura
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
arte chiusura concerto corciano festival cultura musica eventiecultura
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
free download udemy paid course
download samsung firmware
Download Nulled WordPress Themes
free online course
  • Tags
  • arte
  • chiusura
  • concerto
  • corciano festival
  • cultura
  • musica

Può interessarti anche

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza Corciano Centro
mercoledì 12/08/15

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza

Ingresso gratuito al Museo Antiquarium di Corciano per i residenti del comune Corciano Centro
martedì 06/03/18

Ingresso gratuito al Museo Antiquarium di Corciano per i residenti del comune

Arrivano i Måneskin al Quasar Village EVENTI E CULTURA
venerdì 19/01/18

Arrivano i Måneskin al Quasar Village

Vasco Modena Park: al The Space il film per rivivere il concerto-record EVENTI E CULTURA
domenica 03/12/17

Vasco Modena Park: al The Space il film per rivivere il concerto-record

Note di Natale: concerto a ingresso libero al Teatro della Filarmonica Corciano Centro
mercoledì 20/12/17

Note di Natale: concerto a ingresso libero al Teatro della Filarmonica

Natale in musica al Quasar Village: arriva Cristina D'Avena EVENTI E CULTURA
domenica 17/12/17

Natale in musica al Quasar Village: arriva Cristina D'Avena

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Cultura digitale, il Comune di Corciano aderisce al progetto #Gemma. Braconi: "Oggi primo incontro sullo SPID"

Cultura digitale, il Comune di Corciano aderisce al progetto #Gemma. Braconi: "Oggi primo incontro sullo SPID"

La giornata dell’8 marzo all’Ospedale di Perugia: un video celebra il lavoro di tutte le professioniste

La giornata dell’8 marzo all’Ospedale di Perugia: un video celebra il lavoro di tutte le professioniste

"Il borgo dei borghi", Anci Umbria sostiene la candidatura di Corciano alla gara della RAI

"Il borgo dei borghi", Anci Umbria sostiene la candidatura di Corciano alla gara della RAI

Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito