• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 8 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Edilizia scolastica: presentato il piano regionale 2018-2020

venerdì 03/08/18 GLOCAL 0 commenti

edilizia scolastica regione glocal

126 interventi per un totale di circa 98 milioni di euro, proposti dai comuni e dalle province dell’Umbria. E’ questo il contenuto del Piano di interventi per l’edilizia scolastica 2018-2020 che la Regione Umbria ha presentato al Ministero dell’Istruzione, così come previsto dal Decreto ministeriale del 3 gennaio 2018. Le province di Perugia e Terni hanno proposto complessivamente 49 progetti, per complessivi 10,8 milioni di euro; i comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti 44 progetti per un totale di 47,5 milioni di euro, e per i comuni al di sotto dei 15.000 abitanti le proposte progettuali sono 33 per un totale di investimenti previsti 39,3 milioni di euro.

“Il piano rappresenta un atto di programmazione molto importante per l’Umbria – ha affermato l’assessore regionale all’istruzione Antonio Bartolini -, ed ha visto gli enti locali individuare un parco progetti estremamente significativo, sia in termini di quantità che qualità degli interventi proposti. Si tratta di progetti che colgono la specificità del sistema umbro, sono quindi prevalentemente orientati al miglioramento e adeguamento sismico, oltre che ad interventi di efficientamento energetico e costruzione di nuovi plessi scolastici in funzione delle esigenze del territorio. Questo – ha aggiunto Bartolini – è solo il primo passo di un percorso che vedrà successivamente il Miur emanare un decreto di riparto delle risorse che saranno attribuite a livello nazionale, attraverso l’attivazione di specifici mutui con oneri a carico dello Stato, attraverso una provvista assicurata dalla Banca Europea degli Investimenti – BEI”.

Il piano, come già accaduto per la programmazione 2015/17, potrà altresì contare sulle ulteriori risorse che saranno destinate agli interventi di adeguamento e miglioramento sismico degli edifici scolastici, sulla base delle previsione della Legge di Bilancio 2017. Ed infine ovviamente dovranno essere aggiunti gli interventi previsti in seguito al sisma del 2016.
“La Regione Umbria insomma – ha concluso l’assessore Bartolini – conferma il forte impegno sulla qualità e funzionalità delle infrastrutture scolastiche che, unitamente alla costante attenzione sulla garanzia di elevati livelli dell’offerta formativa, rappresentano il tratto costitutivo e identitario delle politiche regionali sull’istruzione.”

Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
online free course
download karbonn firmware
Download Nulled WordPress Themes
lynda course free download
  • Tags
  • edilizia scolastica
  • regione

Può interessarti anche

Morto l'avvocato e scrittore Marco Rufini, i funerali sabato a Capocavallo Capocavallo
venerdì 11/09/15

Morto l'avvocato e scrittore Marco Rufini, i funerali sabato a Capocavallo

Scuole dell'infanzia: dalla Regione più di 4 milioni di euro ai comuni dell'Umbria GLOCAL
mercoledì 22/11/17

Scuole dell'infanzia: dalla Regione più di 4 milioni di euro ai comuni dell'Umbria

Caccia: la Regione approva il calendario venatorio 2017-2018 GLOCAL
giovedì 01/06/17

Caccia: la Regione approva il calendario venatorio 2017-2018

Asili nido, torna il contributo da 500 euro della Regione per le famiglie GLOCAL
mercoledì 20/08/14

Asili nido, torna il contributo da 500 euro della Regione per le famiglie

Casa: contributi affitti, ai Comuni 2 milioni 300 mila euro dalla Regione ECONOMIA
sabato 14/05/16

Casa: contributi affitti, ai Comuni 2 milioni 300 mila euro dalla Regione

Gesenu smonta la diffida della Regione: "Le criticità appartengono al passato" CRONACA
giovedì 01/06/17

Gesenu smonta la diffida della Regione: "Le criticità appartengono al passato"

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
La giornata dell’8 marzo all’Ospedale di Perugia: un video celebra il lavoro di tutte le professioniste

La giornata dell’8 marzo all’Ospedale di Perugia: un video celebra il lavoro di tutte le professioniste

"Il borgo dei borghi", Anci Umbria sostiene la candidatura di Corciano alla gara della RAI

"Il borgo dei borghi", Anci Umbria sostiene la candidatura di Corciano alla gara della RAI

Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

“Adotta un gatto”, la Provincia affida allo Sportello a 4 zampe la campagna promozionale

“Adotta un gatto”, la Provincia affida allo Sportello a 4 zampe la campagna promozionale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito