• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 21 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Onde elettromagnetiche: l’Associazione Colle della Trinità risponde all’assessore

giovedì 26/07/18 OPINIONI 1 commenti

Onde elettromagnetiche: l’Associazione Colle della Trinità risponde all’assessore

Riceviamo e pubblichiamo

Nel congratularci con il neo assessore Francesco Mangano per il prestigioso compito che si è assunto e nell’augurargli un proficuo lavoro per il bene di tutti i cittadini, sentiamo doveroso ringraziarlo per essersi fatto carico di un annoso problema che finora non era stato considerato nella sua gravità.
Si tratta cioè delle emissioni di onde elettromagnetiche derivanti prevalentemente, ma non solo, dalle emittenti radio presenti sulla parte sommitale del Colle della Trinità.

Recentemente, tramite la stampa locale, è stata portata a conoscenza la pericolosità di detti impianti che purtroppo non rispettano i limiti imposti per legge.
Le misurazioni effettuate dall’Arpa, infatti, hanno evidenziato questo problema, segnalando anche alcune zone, abbastanza circoscritte, dove la sosta delle persone che frequentano il parco sarebbe caldamente sconsigliata, visti i valori superiori alla media.
Quindi, ben venga l’azione dell’Assessore tesa ad accordarsi con i gestori degli impianti, ma, visto che le emissioni di queste pericolose onde non sono costanti ed oscillano notevolmente nell’arco del tempo e che non è facile, pur con tutta la buona volontà, allinearsi con le prescrizioni imposte per legge, ci permettiamo di richiamare quanto già scritto nella relazione dell’Arpa e cioè la urgente necessità di schermare i luoghi più critici con elementi vegetali (arbusti, siepi, …) in modo tale che ne venga impedito l’accesso e la sosta da parte dei frequentatori, specie bambini e donne in stato interessante.

Inoltre, per garantire la sicurezza ai cittadini che frequentano il parco e alle abitazioni limitrofe sarebbe necessaria l’installazione di bocche antincendio almeno lungo il bellissimo viale di pini del parco, dove si crea un substrato di aghi e foglie secche molto pericolose in estate.
Negli ultimi decenni ogni tanto si è sentito parlare di bocche antincendio, che sono anche state chiamate in causa nelle campagne elettorali, ma mai nessuno ha poi fatto seguire azioni concrete in proposito. Anche nell’ultimo intervento molto costoso che ha visto la costruzione di un percorso salute, la copertura del piazzale con materiale plastico verde che si sta sbriciolando, marciapiedi di travertino e varie staccionate, le bocche antincendio sono rimaste nel “limbo” delle buone intenzioni!

Infine vorremmo portare a conoscenza dell’Assessore che, ormai da qualche anno, l’Associazione si fa carico di mantenere il decoro della piazzola del Belvedere, sita all’innesto di Via del Lago con la Strada Provinciale n. 167 che scende nel versante di Corciano.
Il nome che le è stato dato – Belvedere – non si deve riferire solo al magnifico cono visuale, che induce molte persone a sostarvi, specialmente al tramonto, ma anche al luogo stesso che per questo ha bisogno di manutenzione: pertanto si provvede periodicamente al taglio dell’erba infestante, alla raccolta di immondizie varie che vengono abbandonate dai frequentatori maleducati (!!), allo svuotamento del cestino e sostituzione del sacco ivi inserito.
Tutto ciò dettato dall’amore per i luoghi che caratterizza gran parte degli abitanti del Colle della Trinità e i numerosi frequentatori, che “soffrono” vedendo il territorio maltrattato e sfruttato: l’illusione è che trovare un luogo pulito, ordinato, ben tenuto, induca anche i più “distratti” a far si che tale rimanga!

Certi che questo possa essere l’inizio di una fattiva collaborazione fra l’Amministrazione comunale, che ha visto recentemente confermare una linea politica, ma ha cambiato in parte le persone, veri attori responsabili, e l’Associazione Colle della Trinità, desideriamo ricordare che la stessa, con la sua attenta presenza sul territorio, può conoscere con maggiore facilità le varie problematiche che si vengono a creare e può suggerire, di concerto con l’Amministrazione, le possibili soluzioni.
La salutiamo, rinnovandole un sentito e profondo augurio di svolgere al meglio la sua “missione”.

Il Comitato esecutivo dell’Associazione Colle della Trinità

Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
udemy free download
download xiomi firmware
Premium WordPress Themes Download
udemy course download free
  • Tags
  • ambiente
  • colle della trinità
  • onde elettromagnetiche

Può interessarti anche

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni CRONACA
sabato 23/12/17

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre CRONACA
lunedì 18/12/17

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre

Ladri al Colle della Trinità: svaligiata una casa, scatta l'allarme in altre due CRONACA
martedì 23/01/18

Ladri al Colle della Trinità: svaligiata una casa, scatta l'allarme in altre due

Caccia al cinghiale sul Colle della Trinità CRONACA
venerdì 20/10/17

Caccia al cinghiale sul Colle della Trinità

Colle della Trinità, perché non installare le telecamere? OPINIONI
venerdì 17/11/17

Colle della Trinità, perché non installare le telecamere?

commento

  1. Daniela Lazzarini
    26 Luglio 2018 at 14:17 Log in to leave a comment ↓

    Spero al più presto che si prendano misure di sicurezza per questo bellissimo luogo dove mamme,bambini,anziani trovano ,specialmente in estate,un Po di ristoro….Non mandiamo tutto a puttane come succede sempre in Italia…Grazie

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Brunello Cucinelli: i ricavi 2022 raggiungono quasi 920 milioni, l'utile balza del 54,9%

Brunello Cucinelli: i ricavi 2022 raggiungono quasi 920 milioni, l'utile balza del 54,9%

Dolore per la morte di Laura Buco, portavoce del sindaco di Perugia

Dolore per la morte di Laura Buco, portavoce del sindaco di Perugia

Musica, riparte “Note di viaggio”, primo appuntamento oggi ore 17.30 alla Biblioteca “G. Rodari”

Musica, riparte “Note di viaggio”, primo appuntamento oggi ore 17.30 alla Biblioteca “G. Rodari”

"Brevi interviste con uomini schifosi", Lino Musella e Paolo Mazzarelli portano a Solomeo l'opera di David Foster Wallace

"Brevi interviste con uomini schifosi", Lino Musella e Paolo Mazzarelli portano a Solomeo l'opera di David Foster Wallace

Turismo: al via il portale "Terre del Perugino Trasimeno musei" e il biglietto integrato

Turismo: al via il portale "Terre del Perugino Trasimeno musei" e il biglietto integrato

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito