• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 20 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Corretti stili di vita, in Provincia ‘La prevenzione non va in vacanza’

domenica 22/07/18 GLOCAL 0 commenti

Corretti stili di vita, in Provincia ‘La prevenzione non va in vacanza’

Si è parlato di prevenzione e di promozione della salute mercoledì 18 luglio in Provincia a Perugia, presso la sala Falcone e Borsellino, durante la conferenza “La prevenzione non va in vacanza”, organizzata dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS Sezione Territoriale di Perugia. Un incontro che rientra nel progetto ‘La prevenzione non va in vacanza’ promosso dalla Iapb (Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità) in tutta Italia. Tale iniziativa ha come tema centrale la prevenzione delle malattie oculari.
Un pomeriggio di confronto e dibattito a cui hanno preso parte alcuni tra i migliori esperti in cura delle malattie oculari e prevenzione della salute.

Ad aprire il convegno portando i saluti del Presidente della Provincia Nando Mismetti, è stata la consigliera provinciale Erika Borghesi, che ha sottolineato come la Provincia non sia solo la ‘casa dei Comuni’, ma anche la ‘casa delle associazioni’, ha ribadito la vicinanza dell’Ente alle iniziative dell’Unione. Quindi ha ricordato l’importanza della prevenzione e della promozione della salute nelle politiche internazionali e nazionali. “La salute è una risorsa per la vita quotidiana – ha affermato – una condizione di armonico equilibrio, proprio come l’aveva teorizzata negli anni ’60 a Perugia il prof. Seppilli”.

A parlare di prevenzione da malattie oculari è stato Carlo Cagini, Primario della Clinica Oculistica di Perugia, che ha sottolineato come purtroppo sia ancora poca la sensibilità verso la prevenzione delle malattie oculari. “Ci sono malattie oculari che se prese in tempo – ha sottolineato Cagini – possono curarsi con risultati ottimali, come ad esempio il glaucoma e la degenerazione maculare senile. È importante che la popolazione si sottoponga a periodici controlli, inoltre nel periodo estivo è importante proteggersi dal sole, causa questa dei maggiori danni alla retina e al cristallino, che possono dare origini a seri problemi.”

Non si è parlato solo di cura e attenzione alle patologie oculistiche, ma di prevenzione a trecentosessanta gradi, con la nutrizionista Patrizia Cioli e la dermatologa Francesca Cencetti – Dirigente Medico della Clinica Dermatologica di Perugia, che ha fatto notare ai presenti come sia importantissima la prevenzione in campo dermatologico, soprattutto nel periodo estivo, quando l’esposizione ai raggi solari è frequente e dannosa per la nostra pelle. Nell’ambito del progetto “La prevenzione non va in vacanza” l’UICI ha effettuato una ricca campagna di sensibilizzazione diretta al pubblico, sui danni derivanti dall’elevata e scorretta esposizione al sole priva di misure di protezione adeguate, con fattori come acqua sole e vento che possono causare affezioni oculari con incontri e punti informativi sul territorio.

Una campagna presentata durante il convegno da Francesca Sbianchi, Presidente del Consiglio Regionale Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, che ha moderato l’incontro. Attività queste che hanno visto impegnati dirigenti e volontari della sezione territoriale dell’UICI Perugia, nella distribuzione di materiale informativo e simpatici gadget: il 22 giugno a Bastia Umbra; il 28 giugno a Città di Castello; il 4 luglio a Passignano sul Trasimeno; il 12 luglio a Gualdo Tadino e la mattina del 18 luglio nel centro storico di Perugia in concomitanza con Umbria Jazz è stato allestito un gazebo promozionale. Una campagna di prevenzione insomma rivolta anche ai tanti turisti e amanti del Jazz che in quei giorni popoleranno il capoluogo perugino.

Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
udemy paid course free download
download intex firmware
Premium WordPress Themes Download
udemy paid course free download
  • Tags
  • dermatologia
  • oculistica
  • prevenzione
  • salute

Può interessarti anche

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli Capocavallo
venerdì 28/07/17

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento CRONACA
sabato 22/02/20

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento

Coronavirus, due nuovi casi positivi a Corciano CRONACA
martedì 21/07/20

Coronavirus, due nuovi casi positivi a Corciano

Babbo Natale AVIS regala un servizio di prenotazione delle donazioni di sangue CRONACA
domenica 03/12/17

Babbo Natale AVIS regala un servizio di prenotazione delle donazioni di sangue

Sport e bimbi: addio all'obbligo del certificato medico GLOCAL
lunedì 19/03/18

Sport e bimbi: addio all'obbligo del certificato medico

Sclerosi multipla, in Umbria è emergenza: ricerca scientifica e cannabis in un convegno GLOCAL
martedì 06/06/17

Sclerosi multipla, in Umbria è emergenza: ricerca scientifica e cannabis in un convegno

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Brunello Cucinelli: i ricavi 2022 raggiungono quasi 920 milioni, l'utile balza del 54,9%

Brunello Cucinelli: i ricavi 2022 raggiungono quasi 920 milioni, l'utile balza del 54,9%

Dolore per la morte di Laura Buco, portavoce del sindaco di Perugia

Dolore per la morte di Laura Buco, portavoce del sindaco di Perugia

Musica, riparte “Note di viaggio”, primo appuntamento oggi ore 17.30 alla Biblioteca “G. Rodari”

Musica, riparte “Note di viaggio”, primo appuntamento oggi ore 17.30 alla Biblioteca “G. Rodari”

"Brevi interviste con uomini schifosi", Lino Musella e Paolo Mazzarelli portano a Solomeo l'opera di David Foster Wallace

"Brevi interviste con uomini schifosi", Lino Musella e Paolo Mazzarelli portano a Solomeo l'opera di David Foster Wallace

Turismo: al via il portale "Terre del Perugino Trasimeno musei" e il biglietto integrato

Turismo: al via il portale "Terre del Perugino Trasimeno musei" e il biglietto integrato

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito