• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

La missione su Marte si studia a Mantignana: svolti i test dell’ESA nella cava Marinelli

venerdì 15/06/18 CRONACA, Mantignana 0 commenti

Cava Marinelli esa ExoMars marte spazio unipg cronaca mantignana

La cava Marinelli di Mantignana non è solo un importante volano per lo sviluppo economico, delle imprese e del lavoro, è anche un sito di rilevanza scientifica internazionale.
Nel mese di maggio scorso, presso la cava di calcare Marinelli, ricercatori impegnati nella preparazione della missione spaziale su Marte: “ExoMars 2020” per l’Agenzia Spaziale Europea e Russa hanno svolto una serie di esperimenti e test utili a verificare l’integrazione tra i dati del radar e dello spettrometro di bordo del rover che sarà inviato su Marte.

Il radar WISDOM utilizza le onde radio per indagare il sottosuolo generando immagini simili alle comuni radiografie mentre, lo spettrometro MA-MISS, fornirà la composizione mineralogica del pianeta rosso.
Responsabili degli esperimenti sono la Professoressa Valeria Ciarletti del LATMOS di Parigi, ed il Dottor Alessandro Frigeri, dell’Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali dell’INAF di Roma.

I due ricercatori della missione “ExoMars 2020” sono stati accompagnati da due esperti locali di misure geofisiche, il Dottor Massimiliano Mazzocca dello studio GeoPro ed il Dottor Maurizio Ercoli dell’Università di Perugia.
L’Ing. Marianna Marinelli, responsabile delle attività estrattive, ha commentato con soddisfazione la possibilità di poter offrire un contributo ad una importante ricerca che ha destato grande interesse scientifico e, per qualche giorno, reso Mantignana più vicina al pianeta rosso.

ExoMars è un progetto composto da due missioni, entrambe con l’obiettivo di cercare biotracce su Marte.
La prima missione è stata lanciata il 14 marzo 2016 ed è composta dal Trace Gas Orbiter, dotato di strumenti per l’analisi dei gas atmosferici e la mappatura delle loro fonti. La seconda missione sarà lanciata nel 2020, in seguito al rinvio del lancio programmato per il 2018 e porterà sulla superficie del pianeta un rover ESA. Alimentato da celle fotovoltaiche e capace di muoversi autonomamente sulla superficie, il rover effettuerà analisi geologiche e biochimiche per caratterizzare la formazione delle rocce in prossimità della superficie e cercare tracce di vita presente o passata.

Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
free download udemy course
download coolpad firmware
Download WordPress Themes
online free course
  • Tags
  • Cava Marinelli
  • esa
  • ExoMars
  • marte
  • spazio
  • unipg

Può interessarti anche

Coronavirus, arrivano i risultati dei test sui dipendenti di Cucinelli: quattro positivi CRONACA
lunedì 01/06/20

Coronavirus, arrivano i risultati dei test sui dipendenti di Cucinelli: quattro positivi

Coronavirus: progetto pilota Cucinelli - Università di Perugia CRONACA
martedì 28/04/20

Coronavirus: progetto pilota Cucinelli - Università di Perugia

Il rettore Maurizio Oliviero si sposa a Solomeo con un testimone d'eccezione CRONACA
domenica 29/12/19

Il rettore Maurizio Oliviero si sposa a Solomeo con un testimone d'eccezione

Ex Cava Marinelli, il progetto di riqualificazione presentato il 21 novembre a Capocavallo GLOCAL
giovedì 20/11/14

Ex Cava Marinelli, il progetto di riqualificazione presentato il 21 novembre a Capocavallo

Cucinelli alla consegna delle lauree in Economia: "Sul lavoro siate amabili e speciali" ECONOMIA
martedì 14/07/15

Cucinelli alla consegna delle lauree in Economia: "Sul lavoro siate amabili e speciali"

Metti in Moto la Terza Età! Ecco il progetto di Spi Cgil, Curiamo e Consiglio Regionale GLOCAL
venerdì 15/01/16

Metti in Moto la Terza Età! Ecco il progetto di Spi Cgil, Curiamo e Consiglio Regionale

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Covid: gli ordini dei professionisti sanitari chiedono i vaccini: "Noi esposti ad alto rischio contagio"

Covid: gli ordini dei professionisti sanitari chiedono i vaccini: "Noi esposti ad alto rischio contagio"

Vaccinazioni, i sindacati: "Umbria fanalino di coda in Italia, così non va"

Vaccinazioni, i sindacati: "Umbria fanalino di coda in Italia, così non va"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito