• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Sclerosi multipla: l’Umbria è tra le regioni più colpite

sabato 26/05/18 GLOCAL 0 commenti

Sclerosi multipla: l’Umbria è tra le regioni più colpite

aism ricerca salute sclerosi multipla SM glocalaism ricerca salute sclerosi multipla SM glocalCronica, imprevedibile, progressivamente invalidante. La sclerosi multipla o SM è sempre più diffusa nel Paese e l’Umbria è una delle regioni più colpite, con almeno 1700 malati, donne in rapporto 2 a 1 sugli uomini, giovani dai 20 ai 30 anni target d’elezione e in Italia una diagnosi ogni 3 ore (oltre 115mila le persone colpite). Della ricerca su una patologia a oggi senza cura definitiva si parlerà sabato 26 maggio all’Etruscan Chocotel di Perugia, nell’ambito della Settimana Nazionale della SM.

Alle 15.15 apriranno i lavori del convegno – appuntamento annuale che mette insieme medici, ricercatori, pazienti e famiglie – Annita Rondoni, consigliere nazionale AISM in forza al gruppo Foligno-Spoleto-Valnerina e Gianluca Pedicini, presidente AISM di Perugia. Ripercorreranno le tappe di 50 anni di volontariato e ricerca (nel 2018 cade il cinquantesimo anniversario di AISM e FISM, la fondazione dedicata alla ricerca) grazie a numeri e dati del “Barometro”, il documento ufficiale di AISM.

Cinquant’anni di ricerca scientifica, se non hanno ancora trovato una cura definitiva per la SM, hanno fatto compiere passi da gigante nella conoscenza e nella terapia di una patologia complessa: ne parleranno alle 15.30 Paola Sarchielli, neurologa ricercatrice e responsabile del centro SM dell’Ospedale S. Maria della Misericordia, e Massimiliano Di Filippo, professore associato e ricercatore dello stesso centro. Dopo cinquant’anni sono 16 a oggi le molecole attive per trattare la malattia: alle 16.30 aggiornerà sullo stato della terapia Lorenzo Gaetani, neurologo e ricercatore del centro SM del capoluogo. Sclerosi multipla significa anche fare fronte a bisogni assistenziali su più livelli: dei PDTA, i “percorsi diagnostico-terapeutico-assistenziali” ora al via in molte regioni, parlerà Maria Grazia Celani, dirigente medico in forza alla Neurofisiopatologia dell’ospedale perugino, alle 17.15.

Il convegno di sabato 26 è l’occasione per lanciare il nuovo direttivo, appena eletto, dell’AISM perugina: “una sfida da raccogliere con determinazione” dice Gianluca Pedicini, che porta in AISM la sua esperienza di segretario regionale FISH (Federazione Italiana Superamento Handicap). Nella sezione perugina di AISM, che comprende le due sedi di Perugia e Foligno, i pazienti trovano assistenza e informazione, ma anche attività di benessere (arte, teatro e danzaterapia, yoga e attività fisica, sostegno psicologico e auto-aiuto).

Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
lynda course free download
download lenevo firmware
Download Premium WordPress Themes Free
free online course
  • Tags
  • aism
  • ricerca
  • salute
  • sclerosi multipla
  • SM

Può interessarti anche

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli Capocavallo
venerdì 28/07/17

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento CRONACA
sabato 22/02/20

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento

Coronavirus, arrivano i risultati dei test sui dipendenti di Cucinelli: quattro positivi CRONACA
lunedì 01/06/20

Coronavirus, arrivano i risultati dei test sui dipendenti di Cucinelli: quattro positivi

Coronavirus, due nuovi casi positivi a Corciano CRONACA
martedì 21/07/20

Coronavirus, due nuovi casi positivi a Corciano

Babbo Natale AVIS regala un servizio di prenotazione delle donazioni di sangue CRONACA
domenica 03/12/17

Babbo Natale AVIS regala un servizio di prenotazione delle donazioni di sangue

Coronavirus: progetto pilota Cucinelli - Università di Perugia CRONACA
martedì 28/04/20

Coronavirus: progetto pilota Cucinelli - Università di Perugia

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.