• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 16 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

“Incontro con l’autore”, successo per il progetto che stimola i ragazzi alla lettura

martedì 06/03/18 CRONACA 0 commenti

“Incontro con l’autore”, successo per il progetto che stimola i ragazzi alla lettura

In Italia si legge pochissimo: secondo il rilevamento Istat di gennaio 2016 solo 42 italiani su 100 dai 6 anni in su hanno letto in un anno almeno un libro. In altre parole: 58 italiani su 100 non hanno preso in mano nemmeno un libro in un anno. L’unica fascia di età in cui i lettori superano i non lettori è quella dei ragazzi tra gli 11 e i 19 anni, che dunque leggono più dei loro genitori.

Uno dei canali per la promozione della lettura è indubbiamente la scuola ma educare alla lettura non è la stessa cosa che insegnare a leggere. Ecco perché è importante che i ragazzi partecipino non solo alle normali lezioni scolastiche ma anche a progetti collaterali.
Mercoledì 28 febbraio si è concluso il ciclo di incontri dedicati al romanzo storico e al romanzo fantasy organizzato dalla scuola Secondaria di primo grado Benedetto Bonfigli di Corciano. Il progetto ha riguardato gli alunni delle classi Seconde e Terze delle scuole di Corciano, San Mariano e Mantignana: in totale quattordici classi e circa trecento ragazzi.

Il progetto “INCONTRO CON L’AUTORE” nasce dalla constatazione di un crescente disamore ed estraneità dei ragazzi nei confronti dell’oggetto libro, che spesso reputano un qualcosa di altro dalla loro idea di piacere. Per molti ragazzi l’attività di lettura significa mera esercitazione, per l’acquisizione delle strumentalità di base, e spesso viene portata avanti malvolentieri perché a questa attività, in qualche modo, sono costretti. È importante quindi che La lettura, come principale chiave di accesso al sapere nei processi di crescita dell’individuo, vada riscoperta dai ragazzi come attività libera, oltre che piacevole.
L’incontro con un autore può diventare dunque una delle strategie attraverso cui proporre un’immagine viva e dinamica del libro e favorire la scoperta della lettura come momento di fruizione libera e piacevole. Il libro e l’incontro, poi, rappresentano la pista di decollo per percorsi originali, nei quali trovano spazio le molteplici emozioni suscitate dalla lettura, le curiosità, le fantasie, i pensieri e le riflessioni di tutti gli alunni.

La finalità del progetto è stata rendere più interessante ed attuale l’oggetto libro, vedendo concretamente chi ci sta dietro ossia l’autore, una persona come tutte le altre.
Gli studenti sono stati avvicinati alla consapevolezza della complessità della nascita di un libro: dall’affiorare della trama nella fantasia dell’autore alla stampa dell’opera.
Altro obiettivo è stato offrire agli allievi un’azione che crei motivazioni nuove alla lettura e renderli consapevoli dell’importanza del leggere, che non deve essere inteso come un lavoro sterile e noioso, ma un’attività che permetta di scoprire mondi, modi di vivere e di pensare diversi e anche di riflettere su se stessi e sulle proprie opinioni.

Gli incontri (ciascuno della durata di 60/90 minuti) si sono svolti direttamente nelle singole classi con l’intervento di Matteo Bruno e Alessandro Alunno, autori perugini di narrativa rispettivamente storica e fantasy.
Bruno in particolare ha trattato gli aspetti specifici che caratterizzano la scrittura creativa di taglio storico, come il particolare significato dei dialoghi e l’attenzione agli anacronismi. Inoltre l’autore ha cercato di mostrare il “volto umano della Storia”, di far capire cioè come essa sia costituita anche e soprattutto da persone in carne ed ossa, e non soltanto dalla cronaca dei fatti che si devono studiare sui libri di testo. Il progetto era finalizzato a stimolare i ragazzi nella lettura e a cimentarsi nella scrittura senza timore di incorrere nel giudizio altrui e ha riscosso l’interesse sia degli insegnanti che degli alunni.

incontro con l'autore
whatsappimage20180302at21.41.26(2)
whatsappimage20180302at21.41.52(2)
whatsappimage20180302at21.41.53(1)
whatsappimage20180302at21.41.53
whatsappimage20180302at21.41.51
whatsappimage20180302at21.43.36
whatsappimage20180302at21.42.28
whatsappimage20180302at21.43.35
whatsappimage20180302at21.41.52
whatsappimage20180302at21.41.26(3)
whatsappimage20180302at21.41.26
whatsappimage20180302at21.41.52(1)
whatsappimage20180302at21.43.36(1)
001
Premium WordPress Themes Download
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
udemy free download
download lenevo firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • educazione
  • fantasy
  • lettura
  • libri
  • ragazzi
  • scuola
  • storia

Può interessarti anche

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli mumandthecity
sabato 26/08/17

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli

La storia del quartiere "Girasole": ecco il libro dell'assessore-scrittore Lorenzo Pierotti EVENTI E CULTURA
giovedì 28/12/17

La storia del quartiere "Girasole": ecco il libro dell'assessore-scrittore Lorenzo Pierotti

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione CRONACA
mercoledì 15/11/17

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero CRONACA
martedì 12/12/17

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana Corciano Centro
martedì 17/10/17

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

Il Borgo di Corciano diventa un set: si gira il fantasy “Alla Luna”

Il Borgo di Corciano diventa un set: si gira il fantasy “Alla Luna”

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.