• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 24 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Politiche 2018 – Intervista con Emanuele Prisco di FdI: “Priorità il lavoro, il Centrodestra ha i numeri per governare”

sabato 24/02/18 POLITICA 0 commenti

Politiche 2018 – Intervista con Emanuele Prisco di FdI: “Priorità il lavoro, il Centrodestra ha i numeri per governare”

Quali sono le motivazioni che l’hanno spinta a candidarsi?
Ho accettato di candidarmi per portare in Parlamento l’esperienza di buon Governo di Perugia come opportunità per tutta l’Umbria. Un esempio? La fibra. Perché non fare dell’Umbria il cuore digitale d’italia? sarebbe una grande opportunità di sviluppo per valorizzare il nostro territorio e creare nuovi posti di lavoro.

Perché votare lei, perché il suo partito?
A me non piace parlare di me. Sicuramente sono una persona profondamente legata al territorio ed abituato, da amministratore, ad affrontare i problemi. Vede, la politica italiana è piena di gente che promette di avere la bacchetta magica. Lo stesso motivo lo trovo nel mio partito: una piccola grande rivoluzione della serietà e della coerenza.

Se dovesse essere eletto quale sarà la sua prima iniziativa?
Per il lavoro. La vera emergenza della nostra epoca. Detraibilità degli investimenti fatti su capitale umano. Se resti in Italia, paghi le tasse qui e dai lavoro: questi maggiori investimenti ti compensano le tasse fino a tasse zero. Una misura che vale solo qualche miliardo di euro per lo Stato ed è assolutamente sostenibile.

Quanto è importante mantenere un contatto con il proprio territorio di appartenenza?
Fondamentale. Bisogna modificare questa legge elettorale per favorire l’elezione diretta dei parlamentari. Bisogna metterci la faccia e tornare a chiedere i voti dopo cinque anni se uno se lo è meritato.

Qual è il futuro dell’Italia nell’Europa?
Dipende come ci si sta: da Nazione libera o passivamente come si è fatto in questi anni. Mai più accettare norme che vanno contro l’interesse nazionale. Per questo proponiamo una clausola di supremazia in Costituzione come ce l’ha la Germania. L’Europa può essere una grande opportunità. Dipende da come uno si siede al tavolo e gli italiani meritano rispetto. Il nostro è un grande popolo.

Quali sono i punti deboli e i punti di forza dell’Umbria?
Punti deboli sicuramente la carenza di infrastrutture e la pachidermica macchina amministrativa. Il punto di forza? Apra la finestra e guardi fuori. Ogni borgo è una magia. Questo è oro al pari delle nostre eccellenze manifatturiere ed agro-alimentari.

Come vede in Italia un futuro fatto di macroregioni?
A me interessa se le amministrazioni danno i servizi ai cittadini in modo efficiente. Possono farlo lo Stato, le macroregioni o le miniregioni: basta che costino poco e i servizi siano efficaci.

Che scenari politici reputa probabili all’indomani del 4 marzo?
Se il centrodestra conquisterà i seggi uninominali di Marche, Umbria e bassa Toscana avrà i numeri per governare. L’Italia ha bisogno di un governo stabile e non di compromesso. Da Monti ad oggi non hanno portato bene.

Com’è cambiata la politica nell’epoca dei social network?
È un modo di comunicare veloce che non può sostituire il guardare negli occhi le persone. Tutto dipende da quello che uno dice.

Populismo, immigrazione, violenza: come commenta i fatti più recenti?
Questa storia del populismo non la capisco. Stare dalla parte del proprio popolo è il compito di chi ha la responsabilità di governare. L’immigrazione è stata gestita malissimo. È un tema. Dentro ci sono troppi interessi sulla pelle di poveri cristi. Non possiamo accogliere tutti. L’Italia da sola non può farsi carico di tutti i problemi del mondo. A proposito: la solidarietà europea dov’è? Chi viene per lavorare rispettando le regole – ci mancherebbe – è il ben venuto. Chi viene con altri intenti no. La violenza non deve mai trovare posto e non è mai tollerabile. Tanto meno nel dibattito politico. Chi non ha argomenti usa le mani. Però un po’ di colpa ce l’ha anche chi avvelena i toni del dibattito. L’Italia ha bisogno di stare unita.

Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
free download udemy paid course
download lenevo firmware
Download Nulled WordPress Themes
online free course
  • Tags
  • #fratelliditalia
  • 4 marzo
  • elezioni2018
  • emanuele prisco
  • fd'i
  • politiche2018

Può interessarti anche

Elezioni comunali a Corciano: cosa (non) si sa di candidati e alleanze POLITICA
sabato 31/03/18

Elezioni comunali a Corciano: cosa (non) si sa di candidati e alleanze

Politiche 2018 - Intervista con la senatrice Nadia Ginetti candidata PD: "L'Umbria è una terra coraggiosa" POLITICA
martedì 20/02/18

Politiche 2018 - Intervista con la senatrice Nadia Ginetti candidata PD: "L'Umbria è una terra coraggiosa"

Politiche 2018: a Corciano svetta la coalizione del centrodestra. I partiti sul podio sono PD, M5S e Lega Nord POLITICA
lunedì 05/03/18

Politiche 2018: a Corciano svetta la coalizione del centrodestra. I partiti sul podio sono PD, M5S e Lega Nord

Politiche 2018 - Intervista con Laura Buco, candidata con Forza Italia: "L'Umbria ha bisogno di essere valorizzata, sarà la nostra battaglia" POLITICA
martedì 27/02/18

Politiche 2018 - Intervista con Laura Buco, candidata con Forza Italia: "L'Umbria ha bisogno di essere valorizzata, sarà la nostra battaglia"

Nuovo assessore, FDI: "A Corciano si prosegue con logiche nepotistiche e spartitorie" POLITICA
giovedì 18/04/19

Nuovo assessore, FDI: "A Corciano si prosegue con logiche nepotistiche e spartitorie"

Dal candidato più votato al seggio più "leghista": numeri e curiosità a Corciano POLITICA
lunedì 05/03/18

Dal candidato più votato al seggio più "leghista": numeri e curiosità a Corciano

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Comunali 2023, Corciano Futura ribadisce la sua vocazione di lista civica

Comunali 2023, Corciano Futura ribadisce la sua vocazione di lista civica

Corciano, il Quasar Village ospita il Mercatino solidale di Pasqua

Corciano, il Quasar Village ospita il Mercatino solidale di Pasqua

Cala la popolazione umbra, solo Corciano va in controtendenza

Cala la popolazione umbra, solo Corciano va in controtendenza

La Polizia ha ricordato l'agente Luca Benincasa, ucciso 21 anni fa lungo il raccordo

La Polizia ha ricordato l'agente Luca Benincasa, ucciso 21 anni fa lungo il raccordo

Elezioni amministrative a Corciano, Demos Umbria pronta a sostenere il candidato sindaco Lorenzo Pierotti

Elezioni amministrative a Corciano, Demos Umbria pronta a sostenere il candidato sindaco Lorenzo Pierotti

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito