• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 28 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Confcooperative: 500mila euro per la nascita di “cooperative di comunità”

mercoledì 14/02/18 GLOCAL 1 commenti

Confcooperative: 500mila euro per la nascita di “cooperative di comunità”

Un premio per le “cooperative di comunità”, neo costituite o già attive, e i loro consorzi. E’ lo stanziamento di 500 mila euro di partenza che Fondosviluppo ha deliberato e messo sul tavolo per dare seguito all’azione di sistema di Confcooperative volta alla promozione, animazione e sensibilizzazione della cooperazione di comunità, quale strumento di coesione sociale e sviluppo sostenibile dei territori.
Maurizio Gardini, presidente Nazionale di Confcooperative e di Fondosviluppo, ha già avuto modo si sottolineare come si tratti di un investimento finalizzato a sostenere il ruolo delle cooperative, sentinelle del territorio, capaci di intercettare, più di ogni altra impresa, i bisogni delle comunità. Perché laddove lo Stato si ritira non essendo più in grado di organizzare servizi e risposte (e il privato neanche pensa a cimentarsi), sono le cooperative a favorire l’autorganizzazione dei cittadini mettendoli in condizione di rispondere alle proprie esigenze”.

E’ il Presidente di Confcooperative Umbria, Andrea Fora, a spiegare che “destinatarie dell’intervento sono le “cooperative di comunità” nate o che nasceranno nelle aree interne della nostra Regione e che potranno svolgere molteplici attività con il coinvolgimento di persone fisiche, giuridiche e Enti Pubblici interessati allo sviluppo del proprio territorio. Tali cooperative dovranno perseguire la finalità comunitaria anche tramite la salvaguardia del patrimonio artistico, culturale, delle tradizioni, dei saperi e delle eccellenze agroalimentari del territorio. Il nostro intento è quello di dare corpo a progetti di sviluppo dei territori in chiave cooperativa, contribuendo anche al rilancio dei piccoli centri storici dell’Umbria o dei quartieri delle città”

Si tratta di una formula a cui strizza l’occhio anche la Regione Umbria che, come conferma il Direttore Regionale di Confcooperative, Lorenzo Mariani “sta manifestando una viva sensibilità circa lo strumento della “cooperativa di comunità” tanto che alla fine del 2017 è stato presentato dal Consigliere Regionale Silvano Rometti un Disegno di Legge sulla materia, da noi condiviso e che speriamo divenga Legge Regionale in breve tempo”. “Il Bando – conclude Mariani – sarà aperto fino al 31 marzo 2018 ed è reperibile sul sito www.fondosviluppo.it insieme al regolamento e alla modulistica per la presentazione delle domande. Gli uffici di Confcooperative sono ovviamente a disposizione di tutti coloro che sono interessati ad approfondire questo strumento innovativo il quale, se per la nostra regione è ancora una novità, in altre aree interne nazionali sta generando esperienze dallo straordinario impatto socio-economico”.
Confcooperative è a disposizione di tutti gli interessati per informazioni e supporto ai seguenti recapiti: 075.5837666 (Perugia), 0744.300500 (Terni) o e mail: umbria@confcooperative.it

Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download redmi firmware
Download Premium WordPress Themes Free
online free course
  • Tags
  • comunità
  • confcooperative
  • cooperative
  • fondosviluppo

Può interessarti anche

Credito: BCC Umbria e Confcooperative rinnovano “NOICOOP”, il pacchetto di prodotti per le cooperative ECONOMIA
venerdì 16/02/18

Credito: BCC Umbria e Confcooperative rinnovano “NOICOOP”, il pacchetto di prodotti per le cooperative

Olio Novello: meno quantità, ma qualità da ricordare per il DOP umbro 2017 GLOCAL
martedì 31/10/17

Olio Novello: meno quantità, ma qualità da ricordare per il DOP umbro 2017

Festa Grossa a Migiana: in migliaia a celebrare il Santissimo Crocifisso EVENTI E CULTURA
lunedì 28/05/18

Festa Grossa a Migiana: in migliaia a celebrare il Santissimo Crocifisso

Scuola: Il Progetto Mense spiegato nel sito della Cooperativa La Torre CRONACA
venerdì 30/10/15

Scuola: Il Progetto Mense spiegato nel sito della Cooperativa La Torre

"Cresce la nostra base associativa", Andrea Fora confermato alla guida di Confcooperative Umbria ECONOMIA
venerdì 04/03/16

"Cresce la nostra base associativa", Andrea Fora confermato alla guida di Confcooperative Umbria

Credito alle imprese: stretto l'accordo tra Confcooperative e BCC Umbria ECONOMIA
martedì 28/02/17

Credito alle imprese: stretto l'accordo tra Confcooperative e BCC Umbria

commento

  1. Gianni Baggiani
    14 Febbraio 2018 at 21:17 Log in to leave a comment ↓

    Speriamo che vadano a cooperative nuove o in fase di crescita, non alle solite note 🙂

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....