• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 28 Febbraio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Bimbi e cibo: la salute comincia a tavola

domenica 21/01/18 mumandthecity 0 commenti

#mumandthecitycorciano bambini cibo lasalutecominciaatavola salute mumandthecity

Quando un neonato piange perché ha fame, soddisfare il suo bisogno è abbastanza semplice. La madre lo allatta o prepara un biberon e il gioco è fatto. Man mano che il piccolo cresce, invece, le cose cambiano. Occorre tenere conto dei gusti, delle calorie, degli alimenti che aiutano a crescere e di quelli che potrebbero non essere benefici. Ogni bambino, infatti, ha un fabbisogno energico preciso, che dipende dalla sua età, dalla sua altezza, dal suo carattere e stile di vita. “Tutti i giorni il piccolo deve ottenere nutrienti sufficienti per il suo fabbisogno calorico ed energico ed è bene che questi alimenti vengano distribuiti durante la giornata secondo regole chiare – spiega Claudia Gravaghi, ricercatrice e nutrizionista dell’Italian Medical Center di Londra. La buona norma sarebbe concentrare il 20 per cento del fabbisogno nella colazione, il 30 per cento nel pranzo e un altro 30 per cento nella cena, lasciando il restante 20 per cento da suddividere in due snack”.

Secondo la nutrizionista carboidrati e vegetali devono essere gli elementi chiave di una corretta alimentazione. Il trenta per cento del fabbisogno calorico deve arrivare da pasta, riso e cereali, mentre a frutta e verdura va assegnato uno spazio fondamentale, magari utilizzandole come snack e spezzafame, in modo da abituare sin da subito i piccoli a non consumare succhi di frutta zuccherati, yogurt troppo grassi o merendine, che crescendo diventano non solo nemici della linea ma soprattutto del benessere.

Il nuovo rischio per i bambini, infatti, è l’obesità precoce o, comunque, il sovrappeso, che può portare all’insorgenza di malattie anche gravi nell’età adulta. Rischi di cui i neogenitori sono consapevoli e che, in qualche modo, rendono delicata la fase iniziale dello svezzamento, che è un periodo di per sé già parecchio difficile. “Dal rapporto esclusivo dell’allattamento si passa a un’alimentazione più variegata e nei genitori sorge il dubbio su quali siano i cibi più adatti – sottolinea Anna Maria Tino, psicologa dell’Italian Medical Center di Londra. “Per stare più tranquilli, molti genitori preparano il cibo a casa anziché affidarsi a prodotti industriali e questo è positivo sotto due punti di vista. Anzitutto c’è un vantaggio legato al fatto che la madre viene coinvolta in modo attivo e creativo nella delicata fase dello svezzamento del bambino, poi può controllare gli alimenti, mettere a fuoco reazioni anomale, individuare intolleranze e evitare che peggiorino”.

Secondo una recente ricerca della Doxa, che ha fotografato comportamenti e opinioni di cinque milioni di mamme italiane con figli di età compresa tra uno e 14 anni, i genitori puntano molto sull’alimentazione per migliorare il benessere dei figli. E cercano l’ingrediente ideale. Creando ideali classifiche sui cibi preferiti da bambini e ragazzi, che comprendono ovviamente pizza, pasta, formaggi, dolci, ma anche carne e frutta. Merito delle campagne di sensibilizzazione promosse anche a livello nazionale e del fatto che nel nostro paese ormai molti hanno compreso come ciò che mangiamo finisce per definire anche quello che siamo e, soprattutto, come staremo.

Giada Gatti

Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
free online course
download xiomi firmware
Premium WordPress Themes Download
lynda course free download
  • Tags
  • #mumandthecitycorciano
  • bambini
  • cibo
  • lasalutecominciaatavola
  • salute

Può interessarti anche

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere mumandthecity
domenica 24/12/17

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli Capocavallo
venerdì 28/07/17

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento CRONACA
sabato 22/02/20

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli mumandthecity
sabato 26/08/17

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia GLOCAL
domenica 21/02/16

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia

Il 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni: origine e curiosità mumandthecity
sabato 30/09/17

Il 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni: origine e curiosità

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Comuni: Michele Toniaccini è il nuovo presidente di Anci Umbria

Comuni: Michele Toniaccini è il nuovo presidente di Anci Umbria

Rete fognaria: la Lega presenta un'interrogazione in consiglio comunale

Rete fognaria: la Lega presenta un'interrogazione in consiglio comunale

Coravirus: stop alle zone rosse in Umbria, ecco cosa cambia per le scuole

Coravirus: stop alle zone rosse in Umbria, ecco cosa cambia per le scuole

Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito