Riceviamo e pubblichiamo
“Siamo oramai ad un punto di svolta per quanto riguarda l’annosa vicenda della regolare garanzia fideiussoria delle mense scolastiche del comune di Corciano.
Da oltre due anni, con vari colpi di scena, il Comune di Corciano sta cercando una soluzione alla reiterata inadeguatezza giuridica delle garanzie che il concessionario propone al Comune a copertura del contratto per il servizio mense. Dopo l’ultima diffida del Comune, a fine novembre, il Consorzio ABN, ha presentato una nuova garanzia fideiussoria sottoscritta dalla cooperativa La Torre, che svolge concretamente il servizio”.
“Il parere del Segretario Comunale, avvocato, evidenzia, però, che “il soggeto da garantire può essere solo ed esclusivamente il Consorzio ABN A&B Network sociale”, in quanto, proponente del project financing del progetto “Più Sani Più Forti” e sottoscrittore del contratto di affidamento.
Il 18 gennaio alle ore 17,00 presso la sala della Giunta Comunale la Commissione Controllo e Garanzia, come richiesto anche da molti dei consiglieri membri della commissione, in vista della imminente scadenza della consiliatura, conta di addivenire ad una risoluzione definitiva dell’intera vicenda, nel rispetto delle procedure giuridiche e degli interessi dei cittadini che sono tutti invitati a partecipare”.
Portavoce Consigliere M5S
Simonetta Checcobelli
commenti
Simonetta
9 Gennaio 2018 at 19:39Non si tratta di una sviolinata ma di un comunicato informativo ai cittadini.La vicenda è nota oramai a tutti ,essendo stata oggetto di numerosi consigli comunali, commissioni controllo e garanzia e articoli cartacei e online. L amministrazione ,entro gennaio, questi sono i tempi che si e prefissa la commisione, dovrà dare una soluzione alla questione , visto il prossimo scioglimento del consiglio per scadenza del mandato, pertanto l epilogo della complicata faccenda si avrà nei prossimi giorni
Simonetta
9 Gennaio 2018 at 19:35Non è assolutamente una sviolinata, è un comunicato per informare la cittadinanza su questa problematica che va avanti da oltre due anni , che abbiamo denunciato in tutte le sedi istituzionali , che ora deve trovare una soluzione giuridicamente corretta. Le notizie sulla questione sono state dibattute in consiglio comunale nelle commissioni controllo e garanzia e sui giornali online e a volte cartacei quindi non so cosa dovremmo rendere ancora più pubblico se non l ultima fase della vicenda che dovrà necessariamente concludersi entro gennaio visto il prossimo scioglimento del consiglio per fine mandato
Franco Giugliarelli
9 Gennaio 2018 at 16:42Bene ma allora che significa questa sviolinata delle cinque stelle, si può conoscere qualche notizia in più!!!!!!!!!!!!