• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

2018: il saluto per il nuovo anno del cardinale Gualtiero Bassetti

martedì 02/01/18 GLOCAL 0 commenti

2018 cardinale chiesa glocal

“Ogni città e ogni piccolo borgo non è mai solamente un cumulo di pietre, un insieme di strade, di monumenti, di palazzi e di servizi di pubblica utilità. È qualcosa di più. Una città è soprattutto un luogo dell’anima, un moto interiore, un’identità collettiva e quindi un noi condiviso”.
Comincia così il cardinale Gualtiero Bassetti il suo saluto a tutti gli uomini e le donne dell’archidiocesi.
“Il primo verbo – scrive il porporato – è sciupare. L’ha utilizzato ieri sera al Te Deum Papa Francesco e ci esorta, tutti quanti, ad una riflessione seria sull’anno che ci siamo appena lasciati alle spalle. ‘Anche questo tempo dell’anno 2017 – ha affermato il Santo Padre – che Dio ci aveva donato integro e sano, noi umani l’abbiamo in tanti modi sciupato e ferito con opere di morte, con menzogne e ingiustizie’.

Il secondo verbo, per il Cardinale, è amare. Che significa dare la propria vita per gli altri. Ne è un segno indelebile Vittorio Trancanelli che nello scorso 2017 è stato proclamato Venerabile.
Il terzo verbo è fare. Se sciupare è un predicato rivolto al passato e amare è indirizzato, prima di tutto, al presente, il verbo fare – spiega Bassetti – è soprattutto un’esortazione al futuro: alle parole devono seguire i fatti, perché così ha amato Gesù. L’auspicio per questo 2018, dunque, è che sempre più i fatti concreti seguano parole.

Tre fatti concreti stanno particolarmente a cuore al Cardinale: tutti i poveri, senza alcuna distinzione culturale; le famiglie con i figli a rappresentare l’architrave insostituibile della nostra società e la comunità della Chiesa sparsa su tutto il territorio.

Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
lynda course free download
download intex firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy course download free
  • Tags
  • 2018
  • cardinale
  • chiesa

Può interessarti anche

Furto in chiesa a San Mariano, ladri pizzicati dalle telecamere. Don Roberto: "Anche noi ci siamo attrezzati" CRONACA
mercoledì 30/01/19

Furto in chiesa a San Mariano, ladri pizzicati dalle telecamere. Don Roberto: "Anche noi ci siamo attrezzati"

Festa Grossa, è il turno di Migiana: fervono i preparativi EVENTI E CULTURA
giovedì 08/02/18

Festa Grossa, è il turno di Migiana: fervono i preparativi

Ecco i sapori e i piaceri dell'Umbria: presentata a Solomeo la nuova Guida di Repubblica GLOCAL
lunedì 18/12/17

Ecco i sapori e i piaceri dell'Umbria: presentata a Solomeo la nuova Guida di Repubblica

Festa Grossa a Migiana: in migliaia a celebrare il Santissimo Crocifisso EVENTI E CULTURA
lunedì 28/05/18

Festa Grossa a Migiana: in migliaia a celebrare il Santissimo Crocifisso

Chiesa: nominato il nuovo vice-parroco di San Mariano e Girasole CRONACA
giovedì 09/08/18

Chiesa: nominato il nuovo vice-parroco di San Mariano e Girasole

Chiesa di Olmo-Ellera-Chiugiana- Fontana, sabato dedicazione e consacrazione CRONACA
venerdì 02/10/15

Chiesa di Olmo-Ellera-Chiugiana- Fontana, sabato dedicazione e consacrazione

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Covid: gli ordini dei professionisti sanitari chiedono i vaccini: "Noi esposti ad alto rischio contagio"

Covid: gli ordini dei professionisti sanitari chiedono i vaccini: "Noi esposti ad alto rischio contagio"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito