• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 25 Febbraio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

BCC Umbria chiude il 2017 in positivo: ecco gli ultimi dati

venerdì 22/12/17 ECONOMIA 0 commenti

banche BCC Umbria credito economia economia

Una banca dinamica, radicata nel territorio e in continuo sviluppo. È quanto emerge dai dati sullo stato di salute di Bcc Umbria resi noti lunedì 18 dicembre dal suo presidente Palmiro Giovagnola e dal direttore generale Marcello Morlandi in occasione del consueto incontro di fine anno tra i vertici e i 190 dipendenti dell’istituto di credito.
In un anno, tra novembre 2016 e novembre 2017, gli impieghi vivi sono cresciuti di oltre 10 milioni di euro e il credito deliberato, tra nuovi affidamenti e revisioni, è stato pari a 192 milioni di euro.

“Nello stesso periodo – ha dichiarato Giovagnola –, quindi senza la componente di dicembre, mese normalmente positivo per i depositi, la raccolta complessiva è rimasta pressoché inalterata, -7,1 milioni di euro, ma con un balzo della raccolta gestita e indiretta di oltre 30 milioni di euro”. Nell’anno in esame, è stato illustrato nel corso della serata, sono stati inoltre aperti circa 2.600 nuovi conti correnti e attivate oltre 2.700 nuove carte di debito e circa 100 carte di credito. I nuovi home banking hanno, inoltre, superato le 2.200 unità. Tra i principali servizi commerciali collegati ai conti correnti, tra dicembre 2016 e novembre 2017, le carte di debito bancomat sono aumentate del 6,4 per cento, le carte di credito del 4,3 per cento e il numero di servizi home banking del 12 per cento. “Mantenendo il forte radicamento sul territorio – ha sottolineato Morlandi –, la banca si è dimostrata aperta alle evoluzioni tecnologiche promuovendo attivamente servizi innovativi nel mondo dei sistemi di pagamento quali Satispay, Ventis, Apple Pay, MyBanK, PagoPA, ed STS. Questo in piena sinergia con gli indirizzi e le soluzioni offerte dal futuro Gruppo bancario Iccrea”.

Durante l’incontro, è stato anche annunciato che, secondo le ultime previsioni, il bilancio 2017 tornerà all’utile dopo quello dello scorso anno che si era chiuso con una perdita di circa 7 milioni di euro. “Un ritorno all’utile – ha fatto notare Giovagnola – che otteniamo nonostante i 10 milioni di euro accantonati a copertura del credito deteriorato. Accantonamenti che hanno portato a coprire le sofferenze per oltre il 60 per cento e l’intero credito anomalo per oltre il 40 per cento. Dimostriamo, insomma, di essere una banca efficiente, che genera reddito e che continua a sostenere l’economia dei territori in cui è insediata”. E a oggi, sono 30 le filiali di Bcc Umbria sparse in quasi tutto il territorio regionale. Ulteriore dato fornito è stato quello relativo alle masse amministrate arrivate attualmente a 1,6 miliardi di euro.

“Siamo una banca solida – ha concluso Morlandi –, che si accinge ad affrontare il 2018 con fiducia. Il prossimo anno, infatti, vedrà la nascita del Gruppo bancario cooperativo Iccrea al quale Bcc Umbria vorrà partecipare da protagonista, provando ad accrescere ulteriormente le proprie dimensioni, promuovendo ulteriori processi aggregativi con altre Bcc dell’Italia centrale”.

Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
free download udemy paid course
download lava firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy free download
  • Tags
  • banche
  • BCC Umbria
  • credito
  • economia

Può interessarti anche

Brunello Cucinelli e la frase al convegno MPS: "E' facile scopare con il cazzo duro!" Corciano Centro
giovedì 03/03/16

Brunello Cucinelli e la frase al convegno MPS: "E' facile scopare con il cazzo duro!"

Galà del Sorriso 2017: ancora un grande successo per l’Associazione Giacomo Sintini EVENTI E CULTURA
lunedì 27/11/17

Galà del Sorriso 2017: ancora un grande successo per l’Associazione Giacomo Sintini

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi ECONOMIA
venerdì 03/11/17

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi

Arrestata coppia di usurai: botte, minacce e tanta paura GLOCAL
sabato 28/10/17

Arrestata coppia di usurai: botte, minacce e tanta paura

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità" ECONOMIA
martedì 04/07/17

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità"

Sviluppo aziendale: successo per il workshop targato Api Umbria ECONOMIA
sabato 02/12/17

Sviluppo aziendale: successo per il workshop targato Api Umbria

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

Covid: in Umbria segnali di efficacia delle misure ma contagi ancora "a due velocità"

Covid: in Umbria segnali di efficacia delle misure ma contagi ancora "a due velocità"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito