• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 24 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

I geometri perugini tracciano il bilancio dell’attività nel 2017

domenica 03/12/17 GLOCAL 0 commenti

I geometri perugini tracciano il bilancio dell’attività nel 2017

Non capita tutti i giorni che un ordine professionale riesca a riunire centinaia di propri iscritti per una serata conviviale o di festa. È quello che, invece, è stato in grado di fare il Collegio dei geometri e geometri laureati della provincia di Perugia che venerdì 1 dicembre ha portato quasi trecento professionisti all’azienda agricola Pucciarella di Magione per la tradizionale cena di fine anno.

Un’occasione, questa, per stare insieme e scambiarsi gli auguri, ma anche per fare un bilancio dell’anno che si sta per chiudere e delle attività portate avanti sotto vari fronti. Alla serata sono intervenuti anche il sindaco di Magione Giacomo Chiodini e l’assessore comunale Nazareno Annetti, che hanno fatto gli onori di casa, il sindaco del limitrofo comune di Corciano Cristian Betti e quello di Sant’Anatolia di Narco Tullio Fibraroli. Ospite anche la Rete delle professioni tecniche dell’Umbria e il Collegio dei geometri di Terni.

“Abbiamo lavorato molto con le scuole – ha ricordato Enzo Tonzani, presidente del Collegio dei geometri di Perugia – e, in particolare, con i ragazzi che frequentano il secondo e terzo anno delle scuole secondarie di primo grado affinché, nel loro percorso scolastico, possano, poi, scegliere gli istituti tecnici a indirizzo ‘Costruzioni, ambiente e territorio’. Siamo, infatti, convinti che la nostra attività professionale sia ancora utile al nostro Paese. Continuiamo a credere nella nostra professione e ci impegniamo a fondo per sì che nuove generazioni di geometri si formino nelle scuole”.
Altro ambito che sta vedendo i geometri in prima fila è quello relativo alla ricostruzione post sisma. “Stiamo facendo molto al servizio delle istituzioni – ha spiegato Tonzani –, cercando di parlare il loro stesso linguaggio anche se non è sempre facile. A volte ci viene detto che la ricostruzione non è ancora partita perché non vengono presentati i progetti; avremo forse qualche responsabilità, ma il problema principale è legato a una serie di lungaggini burocratiche che abbiamo illustrato sia alla presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini che ad Alfiero Moretti, direttore regionale dell’Ufficio speciale per la ricostruzione. Con loro stiamo lavorando perché la burocrazia si riduca, sia facilitata la predisposizione dei progetti e anche il lavoro di esame dei progetti stessi”.

“Quella dei geometri – ha sottolineato il sindaco Chiodini, apprezzando il fatto che abbiano scelto Magione per tenere il loro evento annuale – è una categoria fondamentale con la quale le amministrazioni collaborano per migliorare la qualità delle costruzioni e dell’edilizia in generale”. “Il ruolo del geometra – gli ha fatto eco il collega Betti – è baricentrico nella società. Il geometra non è solo colui che porta i progetti delle famiglie in Comune. Conosciamo benissimo le difficoltà odierne, soprattutto nel settore edile, e questa categoria, con la propria dinamicità, può portare qualcosa di positivo al nostro Paese”.

A conclusione della serata, riconoscimenti sono stati consegnati ai geometri da più tempo iscritti al Collegio: Claudio Bagnetti, Giorgio Brizioli, Paolo Brufani, Italo Cesarotti, Alberto Chiariotti, Giovanni Cianetti, Giuseppe Fagiolo, Giovanni Battista Laura, Gabriele Laurentini, Leonardo Lunghi, Walter Morosi, Gianberto Ricci, Roberto Ricci, Francesco Tili e Claudio Vicarelli.

Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
download udemy paid course for free
download intex firmware
Premium WordPress Themes Download
udemy free download
  • Tags
  • attività
  • bilancio
  • Geometri

Può interessarti anche

La piccola rivoluzione di Brunello Cucinelli: lascia il ruolo di Ad e lancia due quarantenni ECONOMIA
venerdì 22/05/20

La piccola rivoluzione di Brunello Cucinelli: lascia il ruolo di Ad e lancia due quarantenni

Trent'anni di attività per la prima erboristeria corcianese CRONACA
mercoledì 14/03/18

Trent'anni di attività per la prima erboristeria corcianese

Brunello Cucinelli: tutti i numeri dei primi 9 mesi del 2017 ECONOMIA
sabato 18/11/17

Brunello Cucinelli: tutti i numeri dei primi 9 mesi del 2017

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità" ECONOMIA
martedì 04/07/17

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità"

Autunno: ecco alcune attività da proporre ai nostri bimbi mumandthecity
sabato 21/10/17

Autunno: ecco alcune attività da proporre ai nostri bimbi

Pac 2000A Conad fattura in Umbria 474 milioni di euro, chiuso il bilancio 2016 ECONOMIA
sabato 10/06/17

Pac 2000A Conad fattura in Umbria 474 milioni di euro, chiuso il bilancio 2016

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Comunali 2023, Corciano Futura ribadisce la sua vocazione di lista civica

Comunali 2023, Corciano Futura ribadisce la sua vocazione di lista civica

Corciano, il Quasar Village ospita il Mercatino solidale di Pasqua

Corciano, il Quasar Village ospita il Mercatino solidale di Pasqua

Cala la popolazione umbra, solo Corciano va in controtendenza

Cala la popolazione umbra, solo Corciano va in controtendenza

La Polizia ha ricordato l'agente Luca Benincasa, ucciso 21 anni fa lungo il raccordo

La Polizia ha ricordato l'agente Luca Benincasa, ucciso 21 anni fa lungo il raccordo

Elezioni amministrative a Corciano, Demos Umbria pronta a sostenere il candidato sindaco Lorenzo Pierotti

Elezioni amministrative a Corciano, Demos Umbria pronta a sostenere il candidato sindaco Lorenzo Pierotti

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito