L’azienda ospedaliera di Perugia e l’Usl 1 sono sempre più integrate per fornire migliori servizi ai cittadini. “Non diciamo cosa faremo ma quanto abbiamo fatto” ha sottolineato l’assessore regionale alla Sanità Luca Barberini. “Un percorso che non termina ma sarà ancora più alimentato e allargato” ha aggiunto. Gli ambiti della collaborazione sono stati illustrati dai direttori generali Emilio Duca, ospedale, e Andrea Casciari, Usl. Presente lo stesso assessore. “Il servizio sanitario regionale – ha sottolineato Barberini – è ‘unico’ e questo presuppone una forte integrazione tra professionisti e Aziende. L’obiettivo è di aumentare l’offerta, le prestazioni chirurgiche, in particolare quelle di bassa e media complessità riducendo le liste di attesa. Altro aspetto fondamentale raggiunto è di favorire e dare una risposta alle dimissioni protette. Nel momento in cui si esce dall’ospedale la struttura nella sua interezza si prende carico del paziente ‘fragile’, anche con un’assistenza domiciliare”. Secondo l’assessore “attraverso queste forme di collaborazione si dà una risposta ai cittadini”. “Innalzando il livello qualitativo della sanità – ha aggiunto – nell’ottica soprattutto di non spostare il paziente ma di portare il professionista sempre più vicino a lui”. In particolare – è stato spiegato – le prestazioni chirurgiche a bassa e media complessità verranno fatte negli ospedali di territorio mentre quelle ad alta complessità presso l’Azienda ospedaliera.
Sanità: le aziende Ospedale Perugia e Usl 1 sempre più integrate

Può interessarti anche
Il Bam Bam Ristosauro chiude: riaprirà a Corciano? Intanto al suo posto una sala slot e vlt
La figlia di Cucinelli si sposa e regala a Perugia il restauro della Fonte di via Maestà delle Volte
Cucinelli al funerale di Antonio Ceccarini 'Il Tigre' dà l'ultimo saluto all'amico e collega
Omicida evade dal carcere di Perugia, è caccia all'uomo
Devi accedere per postare un commento.