• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 28 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

L’inverno è alle porte, il Comune di Corciano predispone il piano neve

domenica 19/11/17 CRONACA, GLOCAL 1 commenti

L’inverno è alle porte, il Comune di Corciano predispone il piano neve

Si avvicina l’inverno e a Corciano scatta il piano neve. Il Comune ha pubblicato le linee guida per fronteggiare eventuali precipitazioni nevose di carattere eccezionale. Il sindaco, in qualità di autorità comunale di Protezione Civile, assumerà la direzione e il coordinamento degli interventi necessari per il superamento dell’emergenza dandone immediata comunicazione al Prefetto.

Tra gli obiettivi del piano ci sono individuare i tratti stradali e le zone più vulnerabili (mappatura della viabilità primaria e secondaria) e individuare i servizi essenziali da garantire (viabilità, energia elettrica, gas, acquedotto, telefono, strutture sanitarie, edifici pubblici , scuole ecc. . .), oltre a situazioni particolari (disabili, anziani residenti in zone isolate ecc..) in base ai quali organizzare uomini e mezzi e predisporre delle misure preventive; prevedere le modalità di raccordo e concorso dei soggetti concorrenti e stabilire le modalità di attivazione ed intervento a seguito delle segnalazione di emergenza; individuare gli itinerari alternativi in relazione a situazioni di chiusura al traffico dei tratti stradali fortemente innevati.

Il piano neve individua tre fasi: quella di attenzione scatta quando arriva il bollettino di condizioni meteo avverse dal Dipartimento di Protezione Civile. In questa fase, tra le altre cose, il Comune e le persone da esso delegate avvertono la Prefettura di essere nella fase di attenzione, si accerta delle effettiva disponibilità del personale, costituisce le squadre e verifica la disponibilità e la dislocazione dei mezzi di proprietà del Comune, oltre (tra le altre cose) a contattare le ditte private precedentemente individuate per accertare la disponibilità degli uomini e dei mezzi; e verificare le scorte di sale da disgelo e graniglia.

La fase di preallarme – sempre secondo il piano neve – scatta quando comincia a cadere la prima neve; in questo caso – tra le altre cose – il Comune attua gli adempimenti previsti dalla fase di attenzione qualora il preallarme non sia stato preceduto da tale fase, informa la prefettura e mantiene costanti i collegamenti con le altre strutture di Protezione Civile (Vigili del Fuoco, Polizia Stradale), ma anche con gli erogatori di servizi essenziali (luce, gas, telefono) e segnala eventuali guasti di cui non fossero ancora a conoscenza. Attivati anche i vigili urbani (che potrebbero arrivare a chiudere le strade).

Infine, il piano neve prevede una fase di allarme, che scatta quando il manto nevoso comincia a creare problemi alla viabilità oppure con l’invio del messaggio di allarme. In questa fase deve essere assicurata la presenza di un funzionario (coordinatore) in grado di poter fornire notizie, attivare gli interventi, inoltrare eventuali richieste. Il Comune attua le procedure previste dalle fasi precedenti qualora la particolare tipologia del fenomeno nevoso richieda interventi immediati come previsto nella fase di allarme, informa la Prefettura e coordina gli interventi con quelli delle altre strutture di Protezione Civile (Vigili del Fuoco, Provincia, ANAS), mantiene i contatti con gli erogatori di servizi essenziali al fine di rendere tempestivo un loro eventuale intervento. Sempre il Comune coordina i Vigili Urbani affinché provvedano a chiudere le strade pericolose e pattuglino l’intera viabilità attuando i necessari interventi e oltre ai mezzi del Comune, attiva le ditte private affinché si tengano pronte ad intervenire, mantiene i contatti con le scuole, con il distretto sanitario di Ellera e coni cittadini; o contatta telefonicamente o invia del personale dai disabili residenti in zone isolate che potrebbero avere bisogno di aiuto.

Per garantire la sicurezza dei cittadini e la circolazione delle strade – spiega infine il Comune di Corciano – è tuttavia necessario il concomitante intervento dei mezzi e degli operatori dell’ANAS e della Provincia di Perugia che sono proprietari e gestiscono la rete fondamentale della viabilità che attraversa il Comune collegandolo anche con i principali presidi sanitari e con le aziende erogatrici dei servizi. E’ necessario pertanto che il Piano Comunale di Emergenza Neve venga integrato da questi Enti relativamente alla viabilità di loro competenza. Il Comune di Corciano ai fini della tutela della sicurezza e pubblica incolumità potrà intervenire in sostituzione degli enti gestori e proprietari delle strade statali e provinciali, rivalendosi per le spese sostenute.

Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy paid course free download
download micromax firmware
Download WordPress Themes Free
udemy free download
  • Tags
  • emergenza
  • neve
  • piano neve
  • protezione civile
  • viabilità

Può interessarti anche

"Mia moglie sta per partorire, veniteci in aiuto": emergenza in un condominio di San Mariano CRONACA
sabato 31/03/18

"Mia moglie sta per partorire, veniteci in aiuto": emergenza in un condominio di San Mariano

Maltempo: il Comune di Corciano in allerta CRONACA
sabato 24/02/18

Maltempo: il Comune di Corciano in allerta

Distacco al viadotto Olmo, riaperto il raccordo Perugia Bettolle CRONACA
martedì 19/10/21

Distacco al viadotto Olmo, riaperto il raccordo Perugia Bettolle

È attivo AlertSystem: in caso di emergenza messaggi telefonici a tutta la cittadinanza CRONACA
venerdì 15/12/17

È attivo AlertSystem: in caso di emergenza messaggi telefonici a tutta la cittadinanza

Maltempo: allagamenti a Mantignana CRONACA
lunedì 21/05/18

Maltempo: allagamenti a Mantignana

Protezione Civile: ecco tutte le aree di attesa in caso di emergenza a Corciano CRONACA
mercoledì 17/01/18

Protezione Civile: ecco tutte le aree di attesa in caso di emergenza a Corciano

commento

  1. Diego Federici
    19 Novembre 2017 at 13:07 Log in to leave a comment ↓

    alora mettete in moto spazzaneve e quant ‘altro .. e no che quando arriva 1 cm di neve sempre sprovvisti

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....