• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 21 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Tari correttamente applicata nel Comune: una nota dell’Ufficio Tributi fa il punto sulla situazione per evitare dubbi

mercoledì 15/11/17 CRONACA 0 commenti

rifiuti tari tariffa cronaca

I problemi riguardanti la corretta applicazione della Tari (la tassa sui rifiuti) non toccano il territorio corcianese. In una nota dell’Ufficio Tributi si fa il punto sulla situazione, soprattutto allo scopo di evitare alla cittadinanza qualunque dubbio generato dal rimbalzare delle notizie. “Diversi organi di stampa – si legge – hanno dato risalto negli ultimi giorni alla recente risposta del Ministero dell’economia e delle finanze ad un’interrogazione parlamentare concernente l’applicazione della tassa sui rifiuti (tari) sulle pertinenze delle abitazioni.

Come è noto, la tassa sui rifiuti delle utenze domestiche si compone di una quota fissa, calcolata sulla base della superficie degli immobili, e di una quota variabile, determinata considerando il numero degli occupanti dell’abitazione. In particolare – si legge ancora – la risposta all’interrogazione parlamentare sopra richiamata ha messo in evidenza che, nel caso di utenze domestiche formate da un’abitazione e più pertinenze (garage, fondo, soffitta, ecc.) catastalmente distinte, la quota variabile della tassa, ossia quella componente del tributo legata al numero degli occupanti dell’abitazione, deve essere conteggiata una sola volta”.

Per quanto riguarda, pertanto, il territorio amministrato dalla Giunta Betti, spiegano ancora gli uffici “si evidenzia che il Comune di Corciano ha applicato il tributo, sin dalla sua istituzione, seguendo il criterio corretto, addebitando alle utenze domestiche la quota fissa, calcolata sull’intera superficie di abitazione e pertinenze, ed una sola quota variabile, indipendentemente dal numero di pertinenze possedute nel territorio comunale”.

Monica Rosati
Ufficio Stampa Comune di Corciano

Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
lynda course free download
download karbonn firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy course download free
  • Tags
  • rifiuti
  • tari
  • tariffa

Può interessarti anche

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni CRONACA
sabato 23/12/17

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre CRONACA
lunedì 18/12/17

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre

Tari, arrivano le riduzioni per 110 contribuenti. Ecco la graduatoria CRONACA
sabato 18/11/17

Tari, arrivano le riduzioni per 110 contribuenti. Ecco la graduatoria

Gestione rifiuti San Mariano: "E' uno schifo le macchine che passano lanciano i sacchetti dal finestrino" Corciano Centro
lunedì 30/01/17

Gestione rifiuti San Mariano: "E' uno schifo le macchine che passano lanciano i sacchetti dal finestrino"

Applicazione TARI: il Movimento 5 Stelle presenta un'interrogazione per vederci chiaro POLITICA
lunedì 13/11/17

Applicazione TARI: il Movimento 5 Stelle presenta un'interrogazione per vederci chiaro

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito