• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 21 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Emergenze di ProCiv, c’è il sistema di ANCI Umbria per avvertire i cittadini

domenica 12/11/17 GLOCAL 0 commenti

Emergenze di ProCiv, c’è il sistema di ANCI Umbria per avvertire i cittadini

Un allarme dato in maniera tempestiva, puntuale e capillare può fare la differenza, in caso di emergenze o calamità naturale, nella prevenzione dei rischi e nella salvaguardia delle vite umane. Proprio la mancanza di un sistema di allerta efficace ed efficiente è, anzi, spesso motivo di polemiche e indagini della magistratura. A venire incontro ai cittadini e ai sindaci, su cui ricade la responsabilità di garantire la sicurezza della propria comunità, è adesso Alert system, un servizio ComunicaItalia di allerta telefonica per la gestione del sistema comunale di protezione civile che Anci (Associazione nazionale Comuni italiani) Umbria Prociv ha messo a disposizione dei 92 Comuni umbri, gratis per un anno ai 62 che aderiscono all’associazione e in convenzione agli altri 30. A presentare il sistema, potenzialmente già attivo in tutta la regione, sono stati, lunedì 6 novembre a Perugia, Silvio Ranieri, segretario generale di Anci Umbria, Silvia Bernardini, coordinatrice per la protezione civile di Anci Umbria, e Paola Balestri, responsabile del servizio di Alert system.

“I sindaci che si trovano ad affrontare un’emergenza – ha commentato Bernardini – spesso non riescono ad arrivare capillarmente a ogni singola persona. Ciò può essere risolto in maniera quasi naturale, oggi che praticamente tutti hanno un telefono a portata di mano, utilizzando un sistema in grado di informare ogni cittadino, 24 ore su 24, in maniera corretta e senza bufale, su ciò che sta succedendo nel territorio”. “Ogni sindaco – ha spiegato Balestri – può, con il proprio cellulare, registrare un messaggio vocale e inviarlo contemporaneamente a tutti i numeri di telefonia fissa del proprio comune. Il cittadino che lo vorrà potrà ricevere la chiamata anche sul proprio cellulare iscrivendosi al servizio nel portale web del proprio Comune, una volta che quest’ultimo lo avrà attivato”. A sperimentare e utilizzare già da tempo Alert system è, per esempio, il Comune di Foligno sul cui portale è già presente il form per l’iscrizione, ma numerose sono le amministrazioni che in questi giorni stanno aderendo al sistema. “Fino adesso – ha ricordato Bernardini – il sistema di allerta era gestito in maniera autonoma da ogni singolo Comune. La nostra intenzione è quella di omogeneizzare le informazioni e i modelli”.

La gestione concreta del servizio sarà a discrezione del sindaco che potrà comunicare ai cittadini non solo le notizie inerenti la protezione civile, come eventi atmosferici avversi, incendi, allagamenti o frane, ma anche la pubblica utilità più in generale, come la chiusura di una scuola, il distacco inatteso di energia elettrica, la presenza di acqua non potabile o l’interruzione di una strada e il cambio di viabilità. “È un servizio altamente personalizzabile – ha specificato Bernardini – sia per le informazioni da fornire sia per i destinatari che le devono ricevere. È possibile, infatti, creare delle liste geolocalizzate per frazioni, quartieri, vie, scuole e attività commerciali”. Il cittadino potrà anche scegliere di essere contattato solo su specifiche tematiche. “Alert system – ha aggiunto Balestri – permette al sindaco anche di essere tutelato dal punto di vista legale poiché conserva tutte le attività effettuate, compresi i tempi di utilizzo del servizio”.

Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
online free course
download xiomi firmware
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy course
  • Tags
  • anci
  • comuni
  • emergenza
  • prociv
  • protezione civile

Può interessarti anche

"Mia moglie sta per partorire, veniteci in aiuto": emergenza in un condominio di San Mariano CRONACA
sabato 31/03/18

"Mia moglie sta per partorire, veniteci in aiuto": emergenza in un condominio di San Mariano

È attivo AlertSystem: in caso di emergenza messaggi telefonici a tutta la cittadinanza CRONACA
venerdì 15/12/17

È attivo AlertSystem: in caso di emergenza messaggi telefonici a tutta la cittadinanza

Maltempo: allagamenti a Mantignana CRONACA
lunedì 21/05/18

Maltempo: allagamenti a Mantignana

Protezione Civile: ecco tutte le aree di attesa in caso di emergenza a Corciano CRONACA
mercoledì 17/01/18

Protezione Civile: ecco tutte le aree di attesa in caso di emergenza a Corciano

La lettera di Cucinelli: "Mio caro amico cinese siamo tutti simili di fronte alle sfide che il Creato ci presenta" CRONACA
domenica 02/02/20

La lettera di Cucinelli: "Mio caro amico cinese siamo tutti simili di fronte alle sfide che il Creato ci presenta"

L'inverno è alle porte, il Comune di Corciano predispone il piano neve CRONACA
domenica 19/11/17

L'inverno è alle porte, il Comune di Corciano predispone il piano neve

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....