• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Castrazione del cane maschio, quando e perchè farla

venerdì 10/11/17 4ZAMPE, CRONACA 0 commenti

Castrazione del cane maschio, quando e perchè farla

Torna oggi la nostra  seguitissima rubrica sugli animali a cura della dottoressa Marzia Chiatante, medico veterinario.
Vi ricordiamo che ogni mese ci attenderà un tema diverso che potrà essere suggerito anche da voi lettori.

Ci sono benefici nella castrazione del cane maschio? Quali sono? L’intervento chirurgico è invasivo?
In uno dei precedenti articoli si é parlato della sterilizzazione del cane femmina, dei motivi per cui si consiglia la sterilizzazione precoce, e cosa comporta all’atto pratico l’intervento chirurgico.
A differenza della femmina, nel maschio di solito non si consiglia la castrazione preventiva, ma solo in seguito ad uno dei motivi qui elencati:
1. Criptorchidismo (testicolo ritenuto)
2. Neoplasia testicolare
3. Aggressività del soggetto e/o difficoltà nella sua gestione
4. Aumento di volume/ascesso/neoplasia della prostata

1. In alcuni soggetti, durante la fase di crescita, uno o entrambi i testicoli non scendono attraverso il canale inguinale dentro lo scroto, ma rimangono all’interno della cavita addominale. A causa della temperatura più elevata all’interno dell’addome, rispetto a quella a cui il testicolo sarebbe esposto a livello scrotale, quest’ultimo rischia di andare incontro a modificazioni patologiche. Il criptorchidismo può essere una patologia ereditaria. In questi casi viene fortemente consigliato l’intervento di castrazione sia per asportare il testicolo ritenuto, che per asportare il testicolo correttamente in situ poiché si sconsiglia l’accoppiamento di tale soggetto per non rischiare di creare progenie con la stessa patologia.

2. Non esiste una predisposizione di razza o di età (anche se é più raro nei cani giovani) ma le neoplasie testicolari rappresentano sempre un buon motivo per l’orchiectomia. Può accadere che durante una visita generica il veterinario osservi un aumento del volume testicolare o noti una alterazione della forma o ancora la presenza di “bozzellature” sulla superficie del testicolo. Una ecografia sarà di ottimo ausilio diagnostico per decidere circa l’asportazione. Si suggerisce sempre l’invio del campione ad un laboratorio di istopatologia al fine di ottenere una esatta diagnosi utile anche ai fini terapeutici e prognostici.

3. Ogni animale ha il proprio carattere, e alcuni maschi presentano, durante la loro fase “adolescenziale”, un aumento dell’aggressività dovuta principalmente all’aumento in circolo del testosterone. In alcuni casi, la castrazione, abbassando i livelli ormonali, può aiutare a contenere l’aggressività del soggetto e la sua gestione. In questi casi si consiglia l’intervento in giovane età poiché, se effettuato da adulto quando il carattere è già completamente formato, i risultati possono essere blandi se non addirittura nulli.

4. L’aumento di volume della prostata è abbastanza frequente nel cane e può dare sintomi quali problemi nella minzione e/o defecazione, malessere generale, infezioni prostatiche. In questo caso, la castrazione è risolutiva ma esistono anche dei farmaci (la cosiddetta castrazione chimica) che svolgono con la stessa efficacia e senza grandi controindicazioni la medesima funzione ma devono ovviamente essere somministrati per tutta la vita del cane e dopo la 3a-4a somministrazione iniziano ad essere meno efficaci. Anche nel caso di neoplasia prostatica si consiglia l’intervento di castrazione ma ovviamente dipende dalle condizioni generali del cane e dal tipo di tumore .

Per quanto riguarda l’intervento chirurgico , è molto meno invasivo rispetto alla sterilizzazione della femmina, ma si tratta comunque di un intervento chirurgico in anestesia generale. Nell’intervento viene effettuata una piccola incisione in addome (nella regione parapeniena )dalla quale si estrae il testicolo,si applicano alcuni punti di sutura e si suggerisce sempre una breve terapia antibiotica.

Dott.ssa Marzia Chiatante Medico Veterinario

Domande – La dottoressa Marzia risponderà volentieri ai vostri commenti o alle domande che vorrete farle direttamente in email o dalla sua pagina facebook cliccando QUI.
Queste informazioni non sostituiscono in nessun caso una visita veterinaria. Ricordiamo che questa rubrica non fornisce in nessun caso e per nessun motivo nomi e/o dosaggi di farmaci.

Marzia_180x120

Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
online free course
download samsung firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy course download free
  • Tags
  • cane
  • castrazione
  • consigli
  • veterinario

Può interessarti anche

Come cambia la vostra cagnolina dopo la sterilizzazione? 4ZAMPE
giovedì 12/02/15

Come cambia la vostra cagnolina dopo la sterilizzazione?

Cosa dobbiamo sapere sull'epilessia del cane 4ZAMPE
mercoledì 03/12/14

Cosa dobbiamo sapere sull'epilessia del cane

Come prendersi cura del criceto 4ZAMPE
mercoledì 14/01/15

Come prendersi cura del criceto

Gatto investito: cosa fare e chi contattare 4ZAMPE
mercoledì 05/11/14

Gatto investito: cosa fare e chi contattare

La Parvovirosi nel cane 4ZAMPE
mercoledì 04/02/15

La Parvovirosi nel cane

Come insegnare al proprio cane a non saltare addosso 4ZAMPE
mercoledì 31/12/14

Come insegnare al proprio cane a non saltare addosso

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.