• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 18 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Due imprese corcianesi ricevono il premio della Camera di Commercio di Perugia

giovedì 19/10/17 ECONOMIA 6 commenti

impresa lavoro premiazione economia

La 64/a edizione del Premio del lavoro e dell’impresa della camera di commercio di Perugia ha assegnato riconoscimenti a sette lavoratori dipendenti che hanno prestato “lodevole servizio per almeno 30 anni, con un minimo di 25 anni presso la stessa azienda, che si sono resi benemeriti con particolari e segnalati servizi resi all’azienda o hanno contribuito ad apportare notevoli miglioramenti tecnici a favore della stessa”.
Quarantuno invece i riconoscimenti alle imprese dei settori Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura, Turismo “che hanno incrementato il fatturato e/o l’occupazione o che si sono particolarmente affermate sui mercati esteri o che hanno conseguito particolari risultati nel settore di appartenenza”.
Quattro i Premi speciali al merito, un “pubblico riconoscimento a tutte le componenti che in Italia e all’Estero sono impegnate per il raggiungimento di sempre più alti obiettivi di progresso economico e civile”.

La premiazione è stata presieduta dal presidente della Camera di commercio di Perugia, Giorgio Mencaroni. Al suo fianco il sindaco della città, Andrea Romizi, la presidente della Regione, Catiuscia Marini, e il presidente di Unioncamere nazionale, Ivan Lo Bello. Davanti alla comunità economica e alle massime autorità civili ed economiche, Giorgio Mencaroni – riferisce un comunicato della Camera di Commercio – ha tracciato il quadro congiunturale dell’economia umbra, “un tessuto imprenditoriale tuttora in sofferenza – ha detto – con pesanti crisi d’impresa in corso e i posti di lavoro a rischio”. Con un paradosso: in provincia di Perugia “26 imprese su 100 incontrano grandi difficoltà a reperire i profili desiderati, due punti percentuali sopra la media nazionale”. Tra le professioni più difficili da trovare i Progettisti, gli Ingegneri, i Tecnici in campo informatico, ingegneristico e della produzione, Tecnici elle vendite, del marketing e della distribuzione commerciale. Per il presidente Mencaroni, “servono migliori condizioni di contesto, un ambiente predisposto ad appoggiare l’attività imprenditoriale stretta tra una tassazione ancora troppo alta, un eccesso di burocrazia e persistenti difficoltà di accesso al credito. Difficoltà che colpiscono soprattutto le piccole imprese”.

Da Corciano fra le imprese premiate ci sono quelle di Adelio Cancelloni e La Forneria di Donatella e Simona Brugnami.
La storia da barbiere di Adelio inizia all’età di 14 anni, quando, per imparare il mestiere, frequenta una barbieria a Magione per un anno per poi spostarsi, dopo altre significative esperienze, nel centro storico di Perugia. All’età di 22 anni decide di aprire una bottega nel centro storico del suo paese, Corciano, dove tuttora, all’età di 71 anni e dopo 50 di lavoro in proprio, prosegue la sua amata attività, dimostrando ogni giorno impegno, dedizione e professionalità, attestate da numerosi e fedeli clienti.
I nonni paterni di Donatella e Simona iniziarono l’attività di panificazione durante la seconda guerra mondiale ed il loro negozio, dove si produceva e si vendeva contemporaneamente il pane casereccio, rappresentava un punto di incontro e di ritrovo per tutti i paesani. L’attività viene poi proseguita dai genitori di Donatella e Simona, fino ad arrivare a loro che con amore, dedizione e sacrifici, ereditando lo stessa passione, conducono l’attività mantenendo le tipiche tradizioni culinarie umbre e soprattutto un rapporto schietto e sincero con gli affezionati e numerosi clienti.

Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
udemy course download free
download lava firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
download udemy paid course for free
  • Tags
  • impresa
  • lavoro
  • premiazione

Può interessarti anche

Grancasa chiude i battenti, più di 20 famiglie in apprensione per la perdita del lavoro ECONOMIA
sabato 02/01/21

Grancasa chiude i battenti, più di 20 famiglie in apprensione per la perdita del lavoro

Imprenditoria: ecco la ricetta di Brunello Cucinelli a base di umanità ECONOMIA
venerdì 02/02/18

Imprenditoria: ecco la ricetta di Brunello Cucinelli a base di umanità

Licenziata per furto dalla Brunello Cucinelli spa: per il giudice mancano le prove e la fa reintegrare CRONACA
martedì 12/02/19

Licenziata per furto dalla Brunello Cucinelli spa: per il giudice mancano le prove e la fa reintegrare

Alla DeWalt di Ellera nuova linea di produzione e nessuna delocalizzazione ECONOMIA
lunedì 18/05/15

Alla DeWalt di Ellera nuova linea di produzione e nessuna delocalizzazione

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo" ECONOMIA
giovedì 15/03/18

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo"

Brunello Cucinelli riceve il dottorato honoris causa in filosofia all'UniMe CRONACA
sabato 10/03/18

Brunello Cucinelli riceve il dottorato honoris causa in filosofia all'UniMe

commenti

  1. Giugj Capocchia
    20 Ottobre 2017 at 15:11 Log in to leave a comment ↓

    Brave le nostre fornaie di Corciano! !!

  2. Giugj Capocchia
    20 Ottobre 2017 at 15:11 Log in to leave a comment ↓

    Brave le nostre fornaie di Corciano! !!

  3. Giugj Capocchia
    20 Ottobre 2017 at 15:11 Log in to leave a comment ↓

    Brave le nostre fornaie di Corciano! !!

  4. Giugj Capocchia
    20 Ottobre 2017 at 15:11 Log in to leave a comment ↓

    Brave le nostre fornaie di Corciano! !!

  5. Serena Effetti Proietti
    19 Ottobre 2017 at 19:11 Log in to leave a comment ↓

    Complimenti !

  6. Serena Effetti Proietti
    19 Ottobre 2017 at 19:11 Log in to leave a comment ↓

    Complimenti !

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito