• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Casa occupata abusivamente a San Mariano: gli anziani proprietari sono esasperati

mercoledì 20/09/17 CRONACA, San Mariano 6 commenti

Casa occupata abusivamente a San Mariano: gli anziani proprietari sono esasperati

abusivi affitto anziani casa occupata famiglia inquilini proprietari cronaca san-marianoQualche giorno fa vi abbiamo raccontato la vicenda della coppia di ultraottantenni proprietari di un appartamento a San Mariano, che da più di un anno è occupato da completi sconosciuti, i quali hanno preso il posto del legittimo inquilino. Per leggere l’incredibile storia dall’inizio vi invitiamo a cliccare QUI.

Intanto possiamo rinfrescarvi la memoria ricordandovi che l’inquilino, regolare intestatario del contratto d’affitto, si è dileguato non pagando la pigione degli ultimi anni e lasciando in casa delle persone che i proprietari non conoscono e che continuano a non pagare. Questa situazione va avanti da due anni e i proprietari sono esasperati: nonostante esista una sentenza di sfratto, tutto è ancora fermo.

La casa è occupata abusivamente da una famiglia con dei minori e a nulla sono valsi i continui solleciti della coppia di anziani alle istituzioni, non c’è stata mai nessuna risposta alle loro lettere. “Mia moglie ed io – scrive l’85enne in una delle missive inviate a Comune di Corciano, Comando dei Carabinieri e ai Servizi Sociali – desidereremmo avere una risposta a questa nostra lettera; preferiremmo poter conferire con qualcuno delle Istituzioni per esporre il nostro stato d’animo.” Ancora nulla si è mosso e, fatto ancor più grave, la vicenda sta avendo altri preoccupanti risvolti: i rapporti con gli altri inquilini dello stabile vanno infatti peggiorando di giorno in giorno. Gli abusivi si sono mostrati maleducati e spesso davvero irrispettosi suscitando le proteste dei condomini che, non conoscendo la situazione, inizialmente se la prendevano con i due anziani pensando che avessero modo di comunicare con gli occupanti.
Ma non è tutto, anzi.

Qualche mese fa un guasto alle tubature del bagno dell’appartamento ha causato danni all’abitazione sottostante, gli anziani sono stati chiamati a pagare per la perdita. Sentito il loro avvocato si sono recati con un idraulico nell’abitazione, di cui non hanno più le chiavi, e sono riusciti a farsi aprire da uno degli abusivi. Dopo vari discorsi, richieste di spiegazioni e promesse non ancora mantenute, i proprietari si sono persino offerti di accollarsi la spesa di qualche migliaia di euro per rifare il bagno: l’idraulico aveva infatti constatato che la situazione era piuttosto grave e, dopo aver chiuso l’acqua per fermare la perdita, ha quantificato i lavori necessari.

La posta in gioco per gli abusivi era però troppo alta: avrebbero dovuto lasciare la casa per circa una settimana mentre l’idraulico rifaceva l’impianto, il tutto si è dunque risolto con un “Adesso vedremo come fare” degli inquilini e gli anziani sono usciti di nuovo dalla loro casa con un nulla di fatto, la sola certezza era che l’unico bagno non era più agibile.

I lavori saranno stati fatti?
La famiglia, che ha in casa due bambine di circa 2 e 7 anni, avrà ad oggi acqua corrente e sanitari funzionanti?
Saranno state ripristinate delle adeguate condizioni igieniche nell’appartamento?
Tutto ciò gli anziani non lo sanno, la comunicazione con la famiglia dopo questo caso isolato si è di nuovo interrotta.

Gli ottantenni sono molto preoccupati anche per i tragici risvolti sociali che situazioni di questo tipo possono avere: ci hanno ricordato il recente fatto di cronaca a Cosenza, in cui 3 inquilini abusivi sono morti in un incendio ed a nulla erano valsi gli 8 anni di denunce del proprietario. “È profondamente ingiusto – ricorda il proprietario – che alle difficoltà di un aggregato tanto complesso come quello che risiede nell’abitazione, si sia risposto con la totale negligenza e che il peso, materiale e psicologico della situazione in atto, sia caricato sulle spalle di due vecchi pensionati senza alcuna colpa.”

Eppure tempo fa, quando per la prima volta venne segnalato tutto quello che stava accadendo presso i Servizi Sociali del Comune, la risposta non fu quella sperata: il caso era infatti già noto ma non si riteneva necessario un intervento, poiché la situazione non era “critica”.
La domanda che ora si pongono i proprietari è: l’acqua in casa sarà stata ripristinata, oppure la situazione adesso sarà diventata “critica”?

 

Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
free download udemy course
download micromax firmware
Download WordPress Themes
free online course
  • Tags
  • abusivi
  • affitto
  • anziani
  • casa occupata
  • famiglia
  • inquilini
  • proprietari

Può interessarti anche

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli mumandthecity
sabato 26/08/17

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli

Festa dei nonni: in Italia l'età in cui arrivano i primi nipoti è calata a 54 anni EVENTI E CULTURA
domenica 02/10/16

Festa dei nonni: in Italia l'età in cui arrivano i primi nipoti è calata a 54 anni

Farmaci a domicilio per anziani e cronici, attivato il numero 800189521 GLOCAL
venerdì 06/03/20

Farmaci a domicilio per anziani e cronici, attivato il numero 800189521

"Vorrei che la mamma ritrovi un lavoro", ecco la letterina a Babbo Natale che ci ha commosso CRONACA
sabato 23/12/17

"Vorrei che la mamma ritrovi un lavoro", ecco la letterina a Babbo Natale che ci ha commosso

Vi ricordate la casa occupata dagli squatters? È stata liberata: ecco cosa c'è dentro CRONACA
martedì 13/02/18

Vi ricordate la casa occupata dagli squatters? È stata liberata: ecco cosa c'è dentro

Genitori e figli: i comportamenti assolutamente da evitare mumandthecity
domenica 14/01/18

Genitori e figli: i comportamenti assolutamente da evitare

commenti

  1. Sara Trinari
    20 Settembre 2017 at 21:23 Log in to leave a comment ↓

    Ma scherziamo? Ma le istituzioni cosa fanno?? Non si agisce perchè la situazione non è “critica”? Quella è casa mia e ci faccio quello che mi pare!! Andrebbero presi a calci in culo, prima a quelli dei servizi sociali e poi agli inquilini!! Poveri signori… Ma come si fa… E poveri bambini…

  2. Alberto Fava
    20 Settembre 2017 at 21:03 Log in to leave a comment ↓

    facciamo una colletta e ci paghiamo dei tipi che li legnano per benino cosi non ci provano piu

  3. Alfonso Vergoni
    20 Settembre 2017 at 20:38 Log in to leave a comment ↓

    Non avete ancora capito che governa la sinistra e che la proprietà privata non è una loro priorità? Loro devono fare lo ius soli, le moschee, e incentivare l’ immigrazione clandestina.

  4. Gabriele Tamborrino Orsini
    20 Settembre 2017 at 15:34 Log in to leave a comment ↓

    Istituzioni? Ci siete?

  5. Lorenzo Petturiti
    20 Settembre 2017 at 15:24 Log in to leave a comment ↓

    Vergognatevi fate qualcosa vergona! !!!!

  6. Floriana Fagioli
    20 Settembre 2017 at 14:40 Log in to leave a comment ↓

    Tragico. Non siamo più proprietari nemmeno delle nostre proprietà

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.