Riceviamo e pubblichiamo
“Grazie a questo nuovo progetto alimentare sono entrati a far parte della dieta degli studenti di Corciano alimenti preziosi quali farro, orzo, pane integrale, legumi, verdure e frutta di stagione.
Un nuovo approccio per favorire ‘una sana alimentazione’ all’interno dalla scuola e nelle famiglie di Corciano”.
“Ma veniamo al dunque. Gli orti in questione, come anche tante realtà agricole umbre, hanno subito gravi danni, colpa del gran caldo che questa estate ha vessato i terreni per molti mesi.
Chi doveva gestire e curare gli orti e i loro frutti ha prontamente spiegato quali sono state le difficoltà e le soluzioni messe in campo per risolvere il problema siccità. Di fatto questi interventi hanno permesso la salvaguardia della maggior parte del raccolto”.
“Io credo che, invece di portare avanti polemiche sterili, quello che dovrebbe interessare non è tanto la condizione dell’orto, ma ciò che arriverà nel piatto dei piccoli studenti di Corciano a settembre. Pertanto chiedo sin da ora che la cooperativa La Torre si impegni a produrre tutta la documentazione ufficiale affinché sia dimostrato il livello qualitativo dei cibi utilizzati per la refezione scolastica”.
Maria Chiara Giraldo
Consigliere Comunale Corciano Ncd-Alternativa popolare
commenti
Alberto Nigi
29 Agosto 2017 at 21:38cara consigliera Giraldo, io , dove sono le serre e l’orto, ci passo tutti i giorni. siamo seri e diciamo le cose come stanno.
Maria Chiara Giraldo
29 Agosto 2017 at 22:09Appunto si informi !
Alberto Nigi
29 Agosto 2017 at 22:11questa è una risposta impertinente, si informi lei che è suo dovere
Alinda Bomboneira
29 Agosto 2017 at 09:57Infatti basta polemiche…mica ha colpa il Sindaco se a Corciano non ha piovuto…!!!!
Io invece penso che sia stata una buona iniziativa da proseguire…!!!
Orietta Moroni
29 Agosto 2017 at 09:15Peccato che è tutto abbandonato!