• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 31 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Corciano Festival 2017: sabato l’inaugurazione delle mostre e il concerto con il pianista umbro Manuel Magrini

venerdì 04/08/17 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA 1 commenti

Corciano Festival 2017: sabato l’inaugurazione delle mostre e il concerto con il pianista umbro Manuel Magrini

agosto corcianese arte corciano festival cultura eventi Manuel Magrini musica corciano-centro eventieculturaPrende il via sabato 5 agosto, a partire dalle 17,30 al Chiostro del Palazzo Comunale, l’edizione 2017 del Corciano Festival/Agosto Corcianese.
Fino al 20 agosto il borgo di Corciano ospiterà un programma di alta qualità: dalle esposizioni artistiche che vedranno la mostra in onore del cinquecentenario della nascita del Cardinale Fulvio della Corgna, dal titolo “Lauda Ducem et Pastorem. Fulvio della Corgna principe della Chiesa e Signore di Perugia” e “STIGMĂTA – La tradizione del tatuaggio in Italia”, ai numerosi concerti musicali con gli artisti di fama internazionale Silvia Mezzanotte, Moni Ovadia, Manuel Magrini e Federico Mondelci accompagnati dalla Corciano Festival Orchestra; dal teatro itinerante con la tragicommedia “Molto rumore per nulla” di Shakespeare riadattata da Farneto Teatro, alla sezione dedicata alla letteratura con alcuni dei più significativi romanzieri e intellettuali italiani contemporanei -tra cui Antonio Pennacchi ed Enrico Vaime- spaziando tra storia, temi sociali e di costume, fino alle affascinanti rievocazioni storiche in costume del ‘400 che, come ogni anno, si svolgeranno dal 13 al 15 agosto.
Una vera e propria festa dell’arte e della cultura da scoprire e da vivere tra i palazzi medievali e le opere d’arte del centro storico.

Il programma dell’inaugurazione – Alle ore 17.30, dopo il tradizionale benvenuto del Sindaco Cristian Betti e del Presidente della Pro Loco di Corciano Antonio Pagana, saranno inaugurate le mostre del Festival 2017. La Chiesa di San Francesco ospiterà fino all’8 ottobre “LAUDA DUCEM ET PASTOREM Fulvio della Corgna Principe della Chiesa e Signore di Perugia” a cura di Tiziana Biganti, Isabella Farinelli e Alessandra Tiroli, con la collaborazione di Alberto Maria Sartore e Mons. Fausto Sciurpa. I curatori mettono in luce gli aspetti più significativi delle azioni di Fulvio proponendo la disamina di una documentazione inedita e la rilettura di pagine iconografiche e documentarie già note, alla luce della consapevolezza della sua azione modernizzatrice e assolutamente avanguardistica.

Nelle Sale dell’Antico Mulino del Palazzo Comunale, fino al 20 agosto, “Stigmăta – La Tradizione del Tatuaggio in Italia” a cura di Luisa Gnecchi Ruscone, in collaborazione con il Museo di Antropologia Criminale “Cesare Lombroso” – Università di Torino e con il Museo Archeologico dell’Alto Adige. La mostra esporrà riproduzioni di reperti originali provenienti da vari musei italiani, più una collezione di oggetti, strumenti artigianali per il tatuaggio, provenienti da collezioni private.
E ancora, nelle Sale del Chiostro del Palazzo Comunale, “La Mostra-mercato Corciano Festival incontra i Presidi Slow Food e le eccellenze dell’Umbria” a cura di Associazione Turistica Pro Loco Corciano, Slow Food condotta del Trasimeno, GAL Media Valle del Tevere.

In programma per la prima giornata del Corciano Festival 2017 anche l’apertura della Taverna del Duca alle ore 19.30, che accoglierà i visitatori ogni sera fino al 20 agosto.
Alle 21.30 in Piazza Coragino, il concerto inaugurale della Corciano Festival Orchestra “Banda in Blue” con musiche di Leonard Bernstein, George Gershwin, Joseph Horowitz. Solista nella “Rhapsody in Blue” di Gershwin il talentuoso, giovane pianista umbro Manuel Magrini Premio Lelio Luttazzi 2017. come migliore giovane pianista jazz italiano. Classe 1990, diplomato al Conservatorio F. Morlacchi di Perugia, Magrini si interessa presto alla musica jazz che inizia a studiare e approfondire seguito da Ramberto Ciammarughi, collaborando con diverse formazioni e tenendo recital solistici sia in Italia che all’estero. Nel 2016 è uscito il suo primo Cd a piano solo “Unexpected” per l’etichetta Encore Jazz.

Download WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
lynda course free download
download karbonn firmware
Download Nulled WordPress Themes
udemy paid course free download
  • Tags
  • agosto corcianese
  • arte
  • corciano festival
  • cultura
  • eventi
  • Manuel Magrini
  • musica

Può interessarti anche

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza Corciano Centro
mercoledì 12/08/15

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza

Ingresso gratuito al Museo Antiquarium di Corciano per i residenti del comune Corciano Centro
martedì 06/03/18

Ingresso gratuito al Museo Antiquarium di Corciano per i residenti del comune

Corciano Natale: ecco tutto il programma degli eventi nel borgo Corciano Centro
domenica 10/12/17

Corciano Natale: ecco tutto il programma degli eventi nel borgo

Visite guidate a Villa Pignattelli, nel cuore di Chiugiana: una domenica nella storia CRONACA
domenica 07/05/17

Visite guidate a Villa Pignattelli, nel cuore di Chiugiana: una domenica nella storia

Arrivano i Måneskin al Quasar Village EVENTI E CULTURA
venerdì 19/01/18

Arrivano i Måneskin al Quasar Village

Ellerando, buona la prima: musica e bellezza all'inaugurazione della quattro giorni di festa Ellera Chiugiana
venerdì 08/09/17

Ellerando, buona la prima: musica e bellezza all'inaugurazione della quattro giorni di festa

commento

  1. Paolo Gobbi
    4 Agosto 2017 at 23:35 Log in to leave a comment ↓

    Speriamo in un afflusso consistente di pubblico visto che al contribuente sta già costando 90.000 euro

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

"Pericolo scissionista", tre associazioni dialogano contro l'autonomia differenziata di Calderoli

"Pericolo scissionista", tre associazioni dialogano contro l'autonomia differenziata di Calderoli

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.