• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 26 Febbraio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Nuova palestra a Mantignana, partiti i lavori

sabato 01/07/17 CRONACA, Mantignana, SPORT 9 commenti

lavori palestra sport urbanistica cronaca mantignana sport

lavori palestra sport urbanistica cronaca mantignana sportSi lavora a Mantignana per la costruzione della nuova palestra. Un’opera importante, attesa da quasi 15 anni, che potrà rispondere positivamente alle richieste di spazi per le attività sportive, didattiche e per la socialità. L’Architetto Elena Bellaviti, progettista e direttore dei lavori sottolinea “il palazzetto dello sport da un lato amplia le attrezzature sportive già presenti nella frazione di Mantignana, offrendo una spazio coperto entro cui svolgere varie attività, dall’altro, diventa un luogo progettato ad hoc entro cui gli studenti del plesso scolastico potranno svolgere educazione motoria durante l’anno scolastico”.

Si tratterà di un complesso molto bello, dall’architettura scuramente non usuale. “La progettazione – spiega ancora l’architetto – ha affrontato l’arduo compito di mitigare l’impatto ambientale e visivo di un edificio di grandi dimensioni nel contesto urbano. Dopo vari confronti con l’amministrazione comunale – prosegue – abbiamo cercato di ottenere il miglior inserimento urbanistico possibile mediante l’uso di una costruzione a copertura curvilinea, realizzata in materiali quanto più possibile di colore tenue, al fine di rendere minimo l’impatto ambientale. All’interno – dice il direttore dei lavori – prevarrà una copertura in legno lamellare per garantire più luminosità possibile allo spazio, senza dimenticare che tale soluzione garantirà nel tempo notevoli risparmi nei consumi energetici. Tra i dati di input del progetto, non da ultimo – conclude – l’amministrazione ha voluto investire su un edificio che ai fini della protezione civile possa essere classificato come strategico”.

Per l’assessore alle opere pubbliche, associazionismo e sport, Luca Terradura, la palestra rappresenta “un altro impegno assunto nel programma elettorale, portato a casa dall’amministrazione”. “L’intervento era necessario – aggiunge – per consentire innanzi tutto agli alunni delle scuole di svolgere l’attività motoria in un plesso adeguato e, al tempo stesso, per dotare di una ulteriore disponibilità di spazi le nostre associazioni sportive, che sono attivissime e numerosissime. A tal proposito – evidenzia Terradura – basta citare solo un dato, ovvero sono circa 1000 i bambini ed i ragazzi, tra i 6 ed i 15 anni, che svolgono diverse discipline sportive all’interno dei palazzetti, seguiti da Società che raggiungono ottimi risultati a livello ragionale e nazionale, di squadra e individuali (pallavolo, pallacanestro, pattinaggio, ginnastica artistica …. –ndr)”.

Il valore aggiunto del nuovo palazzetto/palestra è anche un altro e l’assessore riprende un concetto anticipato dall’architetto “avremo anche un punto strategico da utilizzare, in caso di calamità naturali, come luogo di accoglienza per le persone qualora vengano richiesti ed attivati meccanismi di protezione civile. Speriamo i lavori possano essere completati nei tempi previsti – conclude – avere attuato il progetto è una grande soddisfazione, non solo mia, ma dell’intera amministrazione comunale che con lungimiranza investe in impiantistica sportiva, nella consapevolezza che l’attività motoria e lo sport significano migliorare la vita di tutti, dai bambini alle persone della terza età”.

Monica Rosati
Ufficio Stampa Comune di Corciano

lavori palestra sport urbanistica cronaca mantignana sport
lavori palestra sport urbanistica cronaca mantignana sport

lavori palestra sport urbanistica cronaca mantignana sport
lavori palestra sport urbanistica cronaca mantignana sport

lavori palestra sport urbanistica cronaca mantignana sport
lavori palestra sport urbanistica cronaca mantignana sport

lavori palestra sport urbanistica cronaca mantignana sport
lavori palestra sport urbanistica cronaca mantignana sport

Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
udemy course download free
download xiomi firmware
Download WordPress Themes Free
lynda course free download
  • Tags
  • lavori
  • palestra
  • sport
  • urbanistica

Può interessarti anche

Apre Decathlon fra Corciano e Perugia: i primi ad entrare gli studenti del Bonfigli CRONACA
venerdì 23/03/18

Apre Decathlon fra Corciano e Perugia: i primi ad entrare gli studenti del Bonfigli

La Presidente Marini alla riconsegna delle scuole corcianesi dopo i lavori costati oltre 410 mila euro CRONACA
lunedì 13/11/17

La Presidente Marini alla riconsegna delle scuole corcianesi dopo i lavori costati oltre 410 mila euro

Inaugurato il nuovo negozio sportivo "King Sport" al Quasar Village di Corciano Corciano Centro
venerdì 25/11/16

Inaugurato il nuovo negozio sportivo "King Sport" al Quasar Village di Corciano

Luca Panichi, lo scalatore in carrozzina: "23 anni fa l'incidente che mi ha cambiato la vita" Ellera Chiugiana
martedì 18/07/17

Luca Panichi, lo scalatore in carrozzina: "23 anni fa l'incidente che mi ha cambiato la vita"

Mantignana, il consigliere Spaterna: "Si realizzano opere ma c’è ancora da fare" Mantignana
venerdì 20/10/17

Mantignana, il consigliere Spaterna: "Si realizzano opere ma c’è ancora da fare"

Nuova scuola del Girasole, il sindaco Betti: "Predisposto un progetto meraviglioso" CRONACA
lunedì 05/02/18

Nuova scuola del Girasole, il sindaco Betti: "Predisposto un progetto meraviglioso"

commenti

  1. Nicola L Cileno Alunni
    2 Luglio 2017 at 19:58 Log in to leave a comment ↓

    A migiana è già un miracolo che.non.si.È.fratturato qualche osso qualcuno e pensano.a una cazzo.di palestra. Che amarezza.
    Tanto ne.abbiamo poche.in giro

  2. Katia Tagliazucchi
    2 Luglio 2017 at 13:38 Log in to leave a comment ↓

    Bene questo è un grande successo! Speriamo solo non sia progettato come il cam che per le attività motorie non è afatto adatto!

  3. Silvia Forchettino
    2 Luglio 2017 at 12:59 Log in to leave a comment ↓

    Era ora

  4. Alessandro Fiorelli
    2 Luglio 2017 at 09:40 Log in to leave a comment ↓

    Stefano Pignatta

  5. Stefania Lombardi
    2 Luglio 2017 at 09:31 Log in to leave a comment ↓

    Era ora !!!! Finalmente i nostri ragazzi avranno un luogo come si deve dove svolgere le loro attività sportive.

  6. Mauro Trastulli
    1 Luglio 2017 at 19:28 Log in to leave a comment ↓

    E a Corciano il campo sportivo quando parte !!

    1. Luca Terradura
      1 Luglio 2017 at 22:36 Log in to leave a comment ↓

      Quando sarà il momento se ci saranno i presupposti partirà anche quello. La palestra di mantignana era un impegno preso nel programma di mandato . Anche perché era una priorità per le scuole di mantignana per attività motoria.

    2. Mauro Trastulli
      2 Luglio 2017 at 09:08 Log in to leave a comment ↓

      Sono anni che deve partire

    3. Luca Terradura
      2 Luglio 2017 at 10:23 Log in to leave a comment ↓

      Infatti legato alla vendita del terreno che non si è ancora realizzata e penso non si realizzi mai, pertanto potevamo scegliere di rimanere su questa strada , oppure provare a percorrere altre soluzioni come ben sai. Poi possiamo scrivere tutto e il contrario di tutto

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

Covid: in Umbria segnali di efficacia delle misure ma contagi ancora "a due velocità"

Covid: in Umbria segnali di efficacia delle misure ma contagi ancora "a due velocità"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito