• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 6 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Premio 8 marzo 2017: la senatrice Nadia Ginetti: “Gli elaborati meritano di essere sottoposti al Legislatore”

sabato 03/06/17 POLITICA 0 commenti

Premio 8 marzo 2017: la senatrice Nadia Ginetti: “Gli elaborati meritano di essere sottoposti al Legislatore”

donne nadia ginetti parità premio 8 marzo scuola senato studenti politicaMolto più di elaborati in concorso, ma spunti e messaggi da sottoporre all’attenzione del legislatore; a questo proposito, l’impegno è organizzare una giornata con la sottosegretaria Maria Elena Boschi, delegata alle Pari Opportunità del Governo. Durante la cerimonia conclusiva del ‘Premio 8 Marzo’, il concorso nato lo scorso anno a Corciano, è quanto ha espresso, in sintesi, la Senatrice Nadia Ginetti, ideatrice, insieme alla delegata comunale alle pari opportunità Emanuela Boccio, e finanziatrice della prima edizione del progetto, fatto proprio, a partire da quest’anno, dall’Amministrazione Comunale.

L’obiettivo di stimolare gli studenti delle seconde e terze medie dell’Istituto Benedetto Bonfigli ad una ‘riflessione creativa’ sulle tematiche della parità di genere, ha trovato terreno fertile ed al Teatro della Filarmonica si sono ritrovati in tanti, attenti, emozionati e desiderosi di conoscere le classi vincitrici. Non era infatti filtrata alcuna anticipazione, e tutti pendevano letteralmente dalle labbra dei presenti, il Sindaco, Cristian Betti e l’assessore ai servizi scolastici Franco Baldelli, il Dirigente Scolastico Daniele Gambacorta e Roberta Veltrini delegata del Centro delle Pari Opportunità Regionale che ha patrocinato per il secondo anno l’iniziativa. Ad aggiudicarsi il Primo premio, consistente in 500,00 euro, la classe 3° D di San Mariano con un lavoro di ricerca “demoscopica”. Gli studenti hanno cercato di capire come e quanto, gli stereotipi influenzano, anche inconsapevolmente le scelte, nella fattispecie il lavoro preferito per il futuro.

Alla 2° C di San Mariano sono andati i 300,00 euro del secondo premio. Trattandosi di una classe multietnica, i ragazzi, provenienti tra l’altro da Albania, Burkina Faso, Cina, Nigeria si sono confrontati – sotto la guida attenta degli insegnanti – sulla percezione e la considerazione delle donne nei rispettivi Paesi di provenienza, entrando anche nel merito del problema dell’immigrazione e ovviamente dell’integrazione. I 200,00 euro del terzo premio, invece, sono andati alla 2° B di Corciano che ha svolto una ricerca su alcune figure femminili del secolo scorso inventando un gioco per indovinarne il nome. La particolarità, è stato sottolineato dai membri della Commissione Giudicatrice conquistati dalle opere presentate, è che la classe ha predisposto un originale cartellone, al pari delle regole del gioco ed anche un raffinato sistema di controllo dell’esattezza delle risposte che rimanda direttamente a siti di riferimento.

“È stata una giornata bellissima e piena di gioia – il commento di Emanuela Boccio, che ha coordinato l’appuntamento – gli elaborati, sono così diversi da quelli visionati lo scorso anno che è un peccato vadano dispersi, perché danno la misura di quanto sappiano essere creativi i ragazzi ogni qualvolta possono interagire con docenti attenti ed impegnati, capaci di trarre da loro il meglio. Per questo, ho proposto di costituire un’apposita sezione presso la Biblioteca G. Rodari nella quale inserire i lavori realizzati, anno dopo anno, per consentire a chi voglia, di poterli vedere e rivedere”. Il Premio 8 Marzo, ormai istituzionalizzato dal Comune tornerà anche nel 2018; ad essere auspicato, da vari genitori presenti che l’iniziativa non resti circoscritta al solo corcianese. “E’ un modo importante – hanno detto alcuni – per far sì che in ambito scolastico possano essere trattate e discusse le problematiche di genere, aiutando i ragazzi a sviluppare un pensiero critico. Davanti alla cronaca devastante con cui ci si confronta ogni giorno, anche un concorso diventa uno stimolo positivo”.

Monica Rosati
Ufficio Stampa Comune di Corciano

Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
lynda course free download
download mobile firmware
Download WordPress Themes Free
free download udemy course
  • Tags
  • donne
  • nadia ginetti
  • parità
  • premio 8 marzo
  • scuola
  • senato
  • studenti

Può interessarti anche

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

Nadia Ginetti si ricandida al Parlamento: "Ringrazio l'Unione Comunale del PD di Corciano per il sostegno" POLITICA
domenica 17/12/17

Nadia Ginetti si ricandida al Parlamento: "Ringrazio l'Unione Comunale del PD di Corciano per il sostegno"

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione CRONACA
mercoledì 15/11/17

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero CRONACA
martedì 12/12/17

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana Corciano Centro
martedì 17/10/17

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana

Politiche 2018 - Intervista con la senatrice Nadia Ginetti candidata PD: "L'Umbria è una terra coraggiosa" POLITICA
martedì 20/02/18

Politiche 2018 - Intervista con la senatrice Nadia Ginetti candidata PD: "L'Umbria è una terra coraggiosa"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.