• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 22 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Detrazioni fiscali: ecco le novità per chi ha figli che vanno a scuola

sabato 20/05/17 mumandthecity 0 commenti

#detrazionifiscali2017 #mumandthecitycorciano figli fisco reddito scuola tributi mumandthecity

#detrazionifiscali2017 #mumandthecitycorciano figli fisco reddito scuola tributi mumandthecityIrpef più leggera quest’anno per chi ha figli che vanno a scuola, dall’asilo al liceo. L’Agenzia delle Entrate, infatti, ha ampliato l’elenco delle voci che danno diritto alla detrazione per le spese di istruzione, inserendo anche le gite scolastiche e i corsi di lingua, teatro o altro, proposti agli studenti dai vari istituti . Queste spese si aggiungono a quelle per la mensa e i servizi di pre e post scuola già detraibili dallo scorso anno.

La detrazione del 19% è riconosciuta per tutte le scuole di qualunque ordine e grado, pubbliche o private, e per quelle che fanno capo agli enti locali. Rientrano tra le voci detraibili sia quelle di iscrizione vera e propria, sia tutte le spese legate alla frequenza. Detraibile la mensa, anche se gestita dal comune, le gite scolastiche e tutti i tipi di corsi finalizzati all’ampliamento dell’offerta formativa, come per esempio corsi di lingua, teatro, etc, anche se non si tratta di corsi obbligatori: l’importante è che rientrino nell’offerta formativa degli istituti. Detraibile anche il contributo per l’assicurazione della scuola, mentre resta sempre escluso il servizio di scuolabus.

Per queste spese è previsto un tetto massimo di 564 euro per ciascun figlio perciò è possibile avere una detrazione d’imposta di 107 euro che può essere divisa tra i genitori come ritengono più opportuno. Anche se i figli sono a carico al 50%, oppure se sono a carico al 100%, infatti, le norme consentono di dividere la detrazione come più fa comodo. Basta per questo annotare sulla ricevuta il nome di chi vuol usufruire dell’agevolazione. Così, ad esempio, se un genitore non ha capienza nella sua imposta perché paga un’Irpef bassa o perché ha già molte altre detrazioni, può “passare” il documento di spesa all’altro genitore e non perdere il vantaggio fiscale.
Tutto questo va ad aggiungersi alla detrazione a cui si ha diritto per ogni figlio a carico di 950 euro, che sale a 1.220 euro se minore di 3 anni. L’importo è aumentato di 400 euro in caso di figlio disabile, oppure di 200 euro per ogni figlio nel caso di famiglie numerose (da 4 figli in su).

Inoltre si può sempre detrarre il 19% delle spese sanitarie sostenute, senza un tetto massimo, ma con una franchigia di 129,11 euro. Le spese ammesse sono: medicinali, visite generiche e specialistiche, terapie, analisi, dispositivi medici e protesi (rientrano anche occhiali da vista e lenti a contatto), ricoveri e degenze, operazioni chirurgiche, cure termali e riabilitative. Di norma basta presentare la ricevuta o fattura, compresa quella del ticket se la prestazione è stata resa tramite servizio sanitario nazionale, mentre solo per particolari trattamenti (come mesoterapia, dermopigmentazione, chiropratica) serve anche la prescrizione medica che ne attesi le finalità sanitarie.

Giada Gatti

Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
free online course
download micromax firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy free download
  • Tags
  • #detrazionifiscali2017
  • #mumandthecitycorciano
  • figli
  • fisco
  • reddito
  • scuola
  • tributi

Può interessarti anche

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere mumandthecity
domenica 24/12/17

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita GLOCAL
venerdì 09/03/18

Insegnanti con diploma magistrale a rischio licenziamento, anche l'Umbria si mobilita

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli mumandthecity
sabato 26/08/17

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione CRONACA
mercoledì 15/11/17

400 insegnanti per 4 posti, caos al Giordano Bruno di Perugia: la preside annulla l'assegnazione

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero CRONACA
martedì 12/12/17

Crolla l'intonaco alla scuola media Bonfigli, pericoli zero

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana Corciano Centro
martedì 17/10/17

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Grancasa, i sindaci di Corciano e Magione: "I licenziamenti non passino sotto silenzio"

Grancasa, i sindaci di Corciano e Magione: "I licenziamenti non passino sotto silenzio"

Dopo un litigio chiama la polizia ma finisce in carcere: doveva scontare una pena

Dopo un litigio chiama la polizia ma finisce in carcere: doveva scontare una pena

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito