• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 8 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Musica e bimbi: come e perchè avvicinarli ad essa

sabato 06/05/17 mumandthecity 0 commenti

#mumandthecitycorciano bimbi educazione music musica musicaebimbi mumandthecity

#mumandthecitycorciano bimbi educazione music musica musicaebimbi mumandthecityLa musica è un importante mezzo espressivo e ha effetti molto significativi soprattutto nei bambini. Avvicinarli ad essa risulta essere fondamentale per aiutarli ad esprimere le proprie emozioni attraverso gli strumenti musicali. Il tutto ha un ritorno positivo sia sulla loro crescita che sulla loro sensibilità artistica.
Ci sono molti modi per impartire quella che si chiama “educazione musicale”. Essa può iniziare addirittura prima della nascita: nel periodo della gravidanza, infatti, il feto può percepire i suoni dall’esterno. In generale, comunque, se i genitori sono abituati ad ascoltare musica, anche il bambino si abituerà gradualmente, educando l’udito a poco a poco e sviluppando i propri gusti e le proprie preferenze musicali.

Durante l’infanzia preoccupiamoci di far giocare i bambini con strumenti musicali semplici, come le percussioni, i tamburelli e le maracas. E poi via via anche con quelli più complicati, come pianole, chitarre e flauti. In tal modo il bambino si sentirà libero di sperimentare, creando combinazioni diverse. Le prime indicazioni di base che potremo dare riguardano il ritmo, invitando i bimbi a percuotere un tamburo o uno strumento a percussione, insegnando loro a rispettare i tempi ritmici. Non appena avranno acquisito una certa familiarità con il ritmo musicale, possiamo passare ad illustrare i concetti di tonalità, chiedendo loro di distinguere tra suoni acuti e suoni gravi. Anche giocare insieme inventando canzoni da accompagnare con gli strumenti è un modo sicuramente efficace e divertente per invitarli ad apprendere.

Un’altra efficace maniera di avvicinare i bambini alla musica è costruire assieme a loro degli strumenti musicali con l’ausilio di materiali riciclati. Per esempio le maracas possono essere costruite riempiendo delle bottigliette d’acqua con dei sassolini o del riso, oppure riempiendo di piccoli oggetti un tubo di cartone e sigillandone le estremità con del nastro adesivo largo. Anche un tamburo può essere creato tirando e tendendo una membrana o della carta sottile, ma resistente, su un tubo con diametro ampio, fermandolo con un elastico robusto. Tendendo invece degli elastici su una scatola, potremo creare una semplice chitarra, non dimenticando di praticarvi un foro per amplificare il suono.
E quando saranno abbastanza grandi da poter essere iscritti ad un corso di musica tenete presente sempre e solo una cosa: la musica deve essere un gioco, un esperimento e poi una scelta – libera e senza obblighi – del bambino stesso.

Giada Gatti

Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
udemy course download free
download micromax firmware
Free Download WordPress Themes
free download udemy course
  • Tags
  • #mumandthecitycorciano
  • bimbi
  • educazione
  • music
  • musica
  • musicaebimbi

Può interessarti anche

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere mumandthecity
domenica 24/12/17

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli mumandthecity
sabato 26/08/17

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza Corciano Centro
mercoledì 12/08/15

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza

Il 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni: origine e curiosità mumandthecity
sabato 30/09/17

Il 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni: origine e curiosità

Ecco tutti i benefici della lettura ad alta voce ai bambini mumandthecity
sabato 28/10/17

Ecco tutti i benefici della lettura ad alta voce ai bambini

Pedagogia Waldorf: 10 principi educativi della scuola Steineriana mumandthecity
sabato 02/09/17

Pedagogia Waldorf: 10 principi educativi della scuola Steineriana

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
La giornata dell’8 marzo all’Ospedale di Perugia: un video celebra il lavoro di tutte le professioniste

La giornata dell’8 marzo all’Ospedale di Perugia: un video celebra il lavoro di tutte le professioniste

"Il borgo dei borghi", Anci Umbria sostiene la candidatura di Corciano alla gara della RAI

"Il borgo dei borghi", Anci Umbria sostiene la candidatura di Corciano alla gara della RAI

Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

“Adotta un gatto”, la Provincia affida allo Sportello a 4 zampe la campagna promozionale

“Adotta un gatto”, la Provincia affida allo Sportello a 4 zampe la campagna promozionale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito