• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 17 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Fiavet, al via la campagna per rilanciare il turismo post sisma

mercoledì 26/04/17 ECONOMIA, GLOCAL 0 commenti

confcommercio fiavet sisma turismo economia glocal

confcommercio fiavet sisma turismo economia glocalIl turismo organizzato è il segmento che più ha sofferto gli effetti del sisma. Per risollevarne le sorti, scende ora in campo Fiavet, la Federazione delle agenzie di viaggio aderenti a Confcommercio, intenzionata a promuovere una rete di imprese interregionale, in tutto il Centro Italia colpito dal terremoto, per commercializzare un prodotto ad hoc focalizzato proprio sul turismo organizzato.
A presentare la proposta, in una conferenza stampa presso la Camera dei Deputati a Roma, è stata Ivana Jelinic, presidente Fiavet Umbria e portavoce delle Fiavet regionali dei territori coinvolti dal sisma. Una proposta “ancora in embrione” che mira al coinvolgimento di Regioni e istituzioni.
“Siamo solo agli inizi – ha spiegato Ivana Jelinic – ma l’idea è di farla decollare dopo l’estate”.
A sostenere l’iniziativa di Fiavet, Dorina Bianchi, sottosegretario di Stato al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, e Francesco Palumbo, direttore generale per il turismo del Mibact, presente alla conferenza stampa.

Ivana Jelinic ha sottolineato che il segmento mancato di più nel Centro Italia è stato quello dei flussi organizzati su gomma. “Il calo – ha detto – ha superato in molti territori il 50% e ne hanno sofferto non solo le piccole e medie imprese, ma tutto l’indotto. A peggiorare la situazione, ha contribuito una cattiva comunicazione dei media, soprattutto dalle tv, che ha fatto cadere la scelta dei turisti verso altre regioni italiane, anche se nel Centro Italia sono moltissime le località che non hanno avuto danni e che hanno strutture fruibili. La Fiavet sarà portavoce della situazione dei territori colpiti. Un veicolo che passerà anche attraverso il web, affinché possa tradursi in una attività commerciale per quelle zone. Il terremoto – ha concluso – ci ha scosso, ma non abbattuto”.
Alla conferenza stampa ha partecipato il presidente Fiavet nazionale, Jacopo De Ria, che ha dichiarato: “Lo scopo di Fiavet è quello di difendere gli iscritti ed è importante in questo frangente essere vicini ai territori colpiti, che hanno perso il 50% delle presenze. Noi ci siamo messi a disposizione delle Regioni e dei Comuni con una campagna di informazione e con tutte le relative azioni, da portare avanti insieme alle Istituzioni.”

  • Tags
  • confcommercio
  • fiavet
  • sisma
  • turismo

Può interessarti anche

È morto l'imprenditore Marco Pittola, l'annuncio di Confcommercio Umbria CRONACA
martedì 10/11/20

È morto l'imprenditore Marco Pittola, l'annuncio di Confcommercio Umbria

Borghi più Belli d’Italia: fondi europei per arginare lo spopolamento e il turismo mordi e fuggi ECONOMIA
giovedì 20/07/17

Borghi più Belli d’Italia: fondi europei per arginare lo spopolamento e il turismo mordi e fuggi

Sisma, scuole chiuse in tutta l'Umbria fino a sabato: decisione della Regione dopo l'incontro con i sindaci Capocavallo
mercoledì 02/11/16

Sisma, scuole chiuse in tutta l'Umbria fino a sabato: decisione della Regione dopo l'incontro con i sindaci

7 giovani imprenditori presentano a Milano i loro "format", tra loro anche Testone Corciano Centro
giovedì 08/10/15

7 giovani imprenditori presentano a Milano i loro "format", tra loro anche Testone

Vinta la gara di solidarietà: a Corciano raccolti quintali di materiale CRONACA
giovedì 25/08/16

Vinta la gara di solidarietà: a Corciano raccolti quintali di materiale

Giorgio Mencaroni eletto alla presidenza di Confcommercio Umbria ECONOMIA
mercoledì 29/11/17

Giorgio Mencaroni eletto alla presidenza di Confcommercio Umbria

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Plasticfree: domenica a caccia di plastica anche al Colle della Trinità

Plasticfree: domenica a caccia di plastica anche al Colle della Trinità

Ambiente, tre nuove ecoisole a supporto della raccolta differenziata

Ambiente, tre nuove ecoisole a supporto della raccolta differenziata

“Vogliamo una data per ripartire.” La protesta dei ristoratori Fipe Confcommercio

“Vogliamo una data per ripartire.” La protesta dei ristoratori Fipe Confcommercio

Turismo, il borgo di Corciano e le sue bellezze spopolano sulla piattaforma Heygo

Turismo, il borgo di Corciano e le sue bellezze spopolano sulla piattaforma Heygo

Rientro alle superiori: Polizia locale e volontari di ProCiv all'accesso dei mezzi pubblici

Rientro alle superiori: Polizia locale e volontari di ProCiv all'accesso dei mezzi pubblici

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito