“Il marciapiede in via Ciro Menotti ha una valenza di sicurezza personale nello spostarsi a piedi verso via Pievaiola nelle attività quotidiane di bambini, adulti ed anziani e non certo per passeggiate in campagna”.
Questa l’opinione di un residente di San Mariano che ha scritto a Corcianonline per commentare l’intervento del consigliere Luca Merli su Corciano Note (il periodico di informazione del Comune di Corciano) a proposito dell’opera viaria inaugurata nei mesi scorsi.
Nel suo contributo Merli ironizza sulla realizzazione del marciapiede in questione chiedendosi da dove sono arrivate le risorse per realizzarlo quando nel territorio comunale ci sono situazioni che a suo dire andrebbero risolte. A questo proposito il consigliere di Forza Italia menziona la situazione viaria a Capocavallo e la strada sconnessa in via Venturi a San Mariano, già segnalata nelle nostre pagine nei giorni scorsi.
“Mi preme sottolineare come per noi abitanti della zona – scrive il nostro lettore – questa opera “maestosa”, come è stata definita, ha una valenza di sicurezza personale nello spostarsi a piedi verso via Pievaiola nelle attività quotidiane di bambini, adulti ed anziani e non certo per passeggiate in campagna. Del resto la strada in questione è diventata oramai da anni utilizzatissima per raggiungere da Via Pievaiola, il Centro Commerciale Quasar, Gherlinda e per l’accesso al Raccordo Perugia-Bettolle con notevole incremento del traffico di autoveicoli”.
Per concludere – aggiunge il cittadino – mi preme ricordare come la realizzazione di questo marciapiede sia stata richiesta all’Amministrazione Comunale da molti anni, e sviluppa una lunghezza di circa 350 m e non di 1 km come affermato dal consigliere Merli”.
commenti
Giuliano Milleni
14 Aprile 2017 at 21:39Cortesemente informatevi perché il sindaco, non sblocca la lottizzazione di capocavallo…vi divertirete…
Silvia Taburchi
14 Aprile 2017 at 14:47Dov’è questo marciapiede ??
Mario Romoli
14 Aprile 2017 at 14:43Meno che a terrioli più di cinquanta famiglie strade piene di buche e nessun marciapiede !!!!
Alessio Ghezzi
14 Aprile 2017 at 13:13Non serve a nessuno se non al residente in questione forse per portare i figli/ nipoti all’asilo. Ci sono 4 case in tutto…. Ci passo 4 volte al giorno da più di 4 anni e non ho mai visto nessuno camminare a piedi ( ne prima ne post marciapiede)
Cristina Rastelli
14 Aprile 2017 at 17:21Non ci sono solo 4 case e comunque come tutte le opere pubbliche sono utili e l amministrazione va apprezzata per l’impegno che mette nel rendere più fruibili e percorribili le strade..e poi mi permetto solo di aggiungere che quella strada spesso usata spesso come scorciatoia viene scambiata da molti per una pista da rally..forse per questo le persone hanno paura di camminarci a piedi
Alessio Ghezzi
14 Aprile 2017 at 17:32Cristina Rastelli
Alessio Ghezzi
14 Aprile 2017 at 17:32Scusa 10 case
Vincenzo Crecco
14 Aprile 2017 at 13:10E possibile proporre la stessa opera anche in via Cairoli, lato sx direzione Castelvieto? ?????
Carlo Catana
14 Aprile 2017 at 12:52É un ottimo marciapide. Bravo continuate cosi
Dino Friso
14 Aprile 2017 at 12:50Provate a spostarvi dalle zone maggiormente abitate di San Mariano verso glii esercizi commerciali che si trovano dopo la ferrovia e vedrete che cosa ha fatto l’Amministrazione comunale per rendere i passaggi fruibili dai pedoni, dalle madri con carrozzine e dai disabili. Nulla, assolutamente nulla, passaggi stretti, buche e pericoli ovunque, un pezzetto di marciapiede nel deserto non cambia nulla.