• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 2 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Il marciapiede della polemica: i cittadini rispondono alle critiche dell’opposizione

venerdì 14/04/17 CRONACA, San Mariano 10 commenti

marciapiede polemiche san mariano strade viabilità cronaca san-mariano

marciapiede polemiche san mariano strade viabilità cronaca san-mariano“Il marciapiede in via Ciro Menotti ha una valenza di sicurezza personale nello spostarsi a piedi verso via Pievaiola nelle attività quotidiane di bambini, adulti ed anziani e non certo per passeggiate in campagna”.
Questa l’opinione di un residente di San Mariano che ha scritto a Corcianonline per commentare l’intervento del consigliere Luca Merli su Corciano Note (il periodico di informazione del Comune di Corciano) a proposito dell’opera viaria inaugurata nei mesi scorsi.
Nel suo contributo Merli ironizza sulla realizzazione del marciapiede in questione chiedendosi da dove sono arrivate le risorse per realizzarlo quando nel territorio comunale ci sono situazioni che a suo dire andrebbero risolte. A questo proposito il consigliere di Forza Italia menziona la situazione viaria a Capocavallo e la strada sconnessa in via Venturi a San Mariano, già segnalata nelle nostre pagine nei giorni scorsi.

“Mi preme sottolineare come per noi abitanti della zona – scrive il nostro lettore – questa opera “maestosa”, come è stata definita, ha una valenza di sicurezza personale nello spostarsi a piedi verso via Pievaiola nelle attività quotidiane di bambini, adulti ed anziani e non certo per passeggiate in campagna. Del resto la strada in questione è diventata oramai da anni utilizzatissima per raggiungere da Via Pievaiola, il Centro Commerciale Quasar, Gherlinda e per l’accesso al Raccordo Perugia-Bettolle con notevole incremento del traffico di autoveicoli”.
Per concludere – aggiunge il cittadino – mi preme ricordare come la realizzazione di questo marciapiede sia stata richiesta all’Amministrazione Comunale da molti anni, e sviluppa una lunghezza di circa 350 m e non di 1 km come affermato dal consigliere Merli”.

Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
udemy free download
download mobile firmware
Download Nulled WordPress Themes
free online course
  • Tags
  • marciapiede
  • polemiche
  • san mariano
  • strade
  • viabilità

Può interessarti anche

Decathlon a Olmo, la nuova viabilità interessa anche Corciano ECONOMIA
giovedì 08/10/15

Decathlon a Olmo, la nuova viabilità interessa anche Corciano

Prodotti tipici e una sorpresa per i più piccoli. A San Mariano sbarca "La Bottega di Babbo Natale" EVENTI E CULTURA
venerdì 01/12/17

Prodotti tipici e una sorpresa per i più piccoli. A San Mariano sbarca "La Bottega di Babbo Natale"

L'inverno è alle porte, il Comune di Corciano predispone il piano neve CRONACA
domenica 19/11/17

L'inverno è alle porte, il Comune di Corciano predispone il piano neve

Decathlon apre in primavera: inaugurata la viabilità di confine CRONACA
martedì 02/01/18

Decathlon apre in primavera: inaugurata la viabilità di confine

Inaugurazione Quasar Village sempre più vicina: ecco la mappa e l'elenco dei negozi Corciano Centro
sabato 20/09/14

Inaugurazione Quasar Village sempre più vicina: ecco la mappa e l'elenco dei negozi

Apposto il vincolo paesaggistico alla collina boscata "Il Monte" di San Mariano Corciano Centro
lunedì 14/11/16

Apposto il vincolo paesaggistico alla collina boscata "Il Monte" di San Mariano

commenti

  1. Giuliano Milleni
    14 Aprile 2017 at 21:39 Log in to leave a comment ↓

    Cortesemente informatevi perché il sindaco, non sblocca la lottizzazione di capocavallo…vi divertirete…

  2. Silvia Taburchi
    14 Aprile 2017 at 14:47 Log in to leave a comment ↓

    Dov’è questo marciapiede ??

  3. Mario Romoli
    14 Aprile 2017 at 14:43 Log in to leave a comment ↓

    Meno che a terrioli più di cinquanta famiglie strade piene di buche e nessun marciapiede !!!!

  4. Alessio Ghezzi
    14 Aprile 2017 at 13:13 Log in to leave a comment ↓

    Non serve a nessuno se non al residente in questione forse per portare i figli/ nipoti all’asilo. Ci sono 4 case in tutto…. Ci passo 4 volte al giorno da più di 4 anni e non ho mai visto nessuno camminare a piedi ( ne prima ne post marciapiede)

    1. Cristina Rastelli
      14 Aprile 2017 at 17:21 Log in to leave a comment ↓

      Non ci sono solo 4 case e comunque come tutte le opere pubbliche sono utili e l amministrazione va apprezzata per l’impegno che mette nel rendere più fruibili e percorribili le strade..e poi mi permetto solo di aggiungere che quella strada spesso usata spesso come scorciatoia viene scambiata da molti per una pista da rally..forse per questo le persone hanno paura di camminarci a piedi

    2. Alessio Ghezzi
      14 Aprile 2017 at 17:32 Log in to leave a comment ↓

      Cristina Rastelli

    3. Alessio Ghezzi
      14 Aprile 2017 at 17:32 Log in to leave a comment ↓

      Scusa 10 case

  5. Vincenzo Crecco
    14 Aprile 2017 at 13:10 Log in to leave a comment ↓

    E possibile proporre la stessa opera anche in via Cairoli, lato sx direzione Castelvieto? ?????

  6. Carlo Catana
    14 Aprile 2017 at 12:52 Log in to leave a comment ↓

    É un ottimo marciapide. Bravo continuate cosi

  7. Dino Friso
    14 Aprile 2017 at 12:50 Log in to leave a comment ↓

    Provate a spostarvi dalle zone maggiormente abitate di San Mariano verso glii esercizi commerciali che si trovano dopo la ferrovia e vedrete che cosa ha fatto l’Amministrazione comunale per rendere i passaggi fruibili dai pedoni, dalle madri con carrozzine e dai disabili. Nulla, assolutamente nulla, passaggi stretti, buche e pericoli ovunque, un pezzetto di marciapiede nel deserto non cambia nulla.

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Vaccinazioni, i sindacati: "Umbria fanalino di coda in Italia, così non va"

Vaccinazioni, i sindacati: "Umbria fanalino di coda in Italia, così non va"

Cittadinanzattiva: Paola Giulivi è la nuova segretaria regionale

Cittadinanzattiva: Paola Giulivi è la nuova segretaria regionale

Comuni: Michele Toniaccini è il nuovo presidente di Anci Umbria

Comuni: Michele Toniaccini è il nuovo presidente di Anci Umbria

Rete fognaria: la Lega presenta un'interrogazione in consiglio comunale

Rete fognaria: la Lega presenta un'interrogazione in consiglio comunale

Coravirus: stop alle zone rosse in Umbria, ecco cosa cambia per le scuole

Coravirus: stop alle zone rosse in Umbria, ecco cosa cambia per le scuole

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito