• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 5 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Il celebre organista tedesco Johannes Skudlik in concerto al teatro Cucinelli di Solomeo

venerdì 10/03/17 Solomeo 0 commenti

concerto cucinelli Johannes Skudlik organo teatro solomeo

concerto cucinelli Johannes Skudlik organo teatro solomeoDa Sebastian Bach a Franz Liszt, passando per le opere di Robert Schumann: è questo il programma scelto dall’organista tedesco Johannes Skudlik –uno dei maggiori organisti a livello internazionale – per far conoscere al pubblico di Solomeo, sabato 11 marzo alle ore 21, lo straordinario strumento ideato e costruito da Luigi Borgato.

Il Doppio Borgato è uno straordinario strumento creato artigianalmente dal maestro costruttore Luigi Borgato e si riallaccia alla secolare pratica di associare una pedaliera alla tastiera del pianoforte, similmente a quanto avviene nell’organo.

Esso associa a un pianoforte a coda un secondo pianoforte azionato da una pedaliera di 37 pedali, donando allo strumento nuove possibilità timbriche ed espressive.
Non a caso il programma del concerto apre e chiude nel nome di Bach, in assoluto il primo grande compositore a cui si leghi la storia del clavicembalo con pedaliera, strumento da lui utilizzato per lo studio domestico, ma anche destinatario di alcune pagine (come le Trio- Sonate BWV 525-530 e la Passacaglia in do minore BWV 582).

Nato come strumento da studio, consentendo la pratica al riparo dalle rigide temperature delle cantorie, il Pedalflügel incontrò l’interesse di compositori come Bach, Mozart, Schumann, Liszt, che gli dedicarono opere significative, sfruttando le singolari caratteristiche di uno strumento oggi rinato con nuove possibilità.
Da sottolineare, al centro del programma, una pagina di Franz Liszt, altro compositore legato al pianoforte con pedaliera, che omaggia, chiudendo il cerchio, Bach. Il suo Preludio e fuga sul nome B.A.C.H., opera nata nel 1855 per organo (S 260) e poi trascritta per pianoforte (S 529), successivamente revisionata in entrambe le versioni (S 260/1 e 529/2), è qui trascritta per Pedalflügel da Johannes Skudlik.
Formatosi all’università di Monaco, Johannes Skudlik si è laureato in organo, direzione e musica sacra sotto la guida di Gerhard Weinberger e Franz Lehrndorfer, per poi perfezionarsi con Eugen Jochum e Claudio Abbado.

Sin dal 1979 è organista titolare della cattedrale Maria Himmelfahrt di Landsberg/Lech (Baviera) dove ha fondato e dirige il «Landsberg Oratorio Choir», ed altri cori da camera. Nella veste di organista e clavicembalista, il maestro Skudlik ha tenuto concerti in tutta Europa, Islanda, Stati Uniti e Giappone. Ha inciso 20 CD con musiche non solo per organo e clavicembalo ma anche con orchestra, fra cui il «Requiem» di Verdi ed «Elijah» di Mendelssohn con l’Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese di Monaco. Ha effettuato, inoltre, numerose registrazioni per importanti emittenti europee ed americane, fra cui la Rias di Berlino, la WGBH di Boston, la Bavaria TV e Broadcasting, RAI uno Italia e la Televisione polacca. Dal 2006 Johannes Skudlik è direttore artistico del Bayerischer Orgelsommer. È anche fondatore e direttore dell’Euro Via Festival «Roma – Santiago», che coinvolge dieci nazioni europee in un orignale itinerario musicale-organistico.

Questo il programma della serata

Johann Sebastian Bach (1685-1750)

Toccata, Adagio und Fuge C-Dur BWV 564

Robert Schumann (1810-1856)

Studien für den Pedalflügel op. 56

Nr. 3 E-Dur: Andantino
Nr. 5 h-moll: Nicht zu schnell
Nr. 6 H-Dur: Adagio

Franz Liszt (1811-1886)

Präludium und Fuge über B-A-C-H

(Synkretische Fassung von Jean Guillou; bearbeitet für Pedalflügel von J.Skudlik)

Robert Schumann (1810-1856)

Skizzen für den Pedalflügel op. 58

Nr. 1 c-moll: Nicht schnell und sehr markiert
Nr. 2 C-Dur: Nicht schnell und sehr markiert
Nr. 4 Des-Dur: Allegretto

Johann Sebastian Bach

Praeludium und Fuge D-Dur BWV 532

Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
lynda course free download
download lava firmware
Premium WordPress Themes Download
free download udemy course
  • Tags
  • concerto
  • cucinelli
  • Johannes Skudlik
  • organo
  • teatro

Può interessarti anche

Le nozze di Camilla Cucinelli e Riccardo Stefanelli, a Solomeo molto chic e niente sfarzi Solomeo
domenica 06/09/15

Le nozze di Camilla Cucinelli e Riccardo Stefanelli, a Solomeo molto chic e niente sfarzi

Brunello Cucinelli e la frase al convegno MPS: "E' facile scopare con il cazzo duro!" Corciano Centro
giovedì 03/03/16

Brunello Cucinelli e la frase al convegno MPS: "E' facile scopare con il cazzo duro!"

Cucinelli presenta il suo borgo dello spirito, Solomeo EVENTI E CULTURA
martedì 04/09/18

Cucinelli presenta il suo borgo dello spirito, Solomeo

Licenziata per furto dalla Brunello Cucinelli spa: per il giudice mancano le prove e la fa reintegrare CRONACA
martedì 12/02/19

Licenziata per furto dalla Brunello Cucinelli spa: per il giudice mancano le prove e la fa reintegrare

PD: Matteo Renzi invitato da Cucinelli ad essere più sobrio POLITICA
domenica 11/02/18

PD: Matteo Renzi invitato da Cucinelli ad essere più sobrio

Crozza imita Cucinelli: “La sua imitazione è stata un grande dono” EVENTI E CULTURA
sabato 28/09/19

Crozza imita Cucinelli: “La sua imitazione è stata un grande dono”

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
“Adotta un gatto”, la Provincia affida allo Sportello a 4 zampe la campagna promozionale

“Adotta un gatto”, la Provincia affida allo Sportello a 4 zampe la campagna promozionale

Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito