• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 20 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Ecco come stimolare il linguaggio dei vostri bambini

sabato 25/02/17 mumandthecity 0 commenti

Ecco come stimolare il linguaggio dei vostri bambini

#mumandthecitycorciano 17 bambini stimolareillinguaggio mumandthecityQuando il bimbo è molto piccolo potrà sembrarvi quasi assurdo parlargli di qualcosa. Non è così. È utile narrare ciò che gli accade intorno e le azioni che stiamo eseguendo. Ad esempio, durante le operazioni di igiene che spesso agitano il bambino, descrivere le azioni eseguite serve sia come esercizio linguistico sia come rassicurazione.
Nel periodo prelinguistico, che va dai 18 ai 30 mesi, i bambini amano sentire i brevi racconti dei genitori. Raccontare della giornata trascorsa può rivelarsi una valida strategia per rilassarlo: sentirà nominare con cura tutto ciò che ha vissuto e sarà facilitato a rielaborarlo.
Quando parliamo con i bambini, è importante che la struttura del nostro linguaggio sia semplice. Utilizzate frasi brevi, con soggetto, predicato e complemento. I messaggi brevi e chiari sono più facilmente compresi.

Quando ci riferiamo ad un oggetto dobbiamo essere chiari e usare termini specifici. L’energia impiegata per memorizzare “automobile” è la stessa necessaria per memorizzare “brumbrum”. Ma dicendo automobile offrite al piccolo un’informazione più precisa oltreché più interessante. Il suo vocabolario crescerà e si arricchirà più velocemente in maniera più ordinata.
Il “miao” che diventa “gatto” o il “bau bau” che diventa “cane” è un meccanismo che manda in confusione il piccolo costretto a mettere in continua discussione le cose che sa.

Il periodo che precede l’esplosione linguistica, intorno ai 24 mesi, è un periodo in cui il bambino si sente frustrato, poiché il suo pensiero è ormai ordinato, così come i collegamenti oggetti-suoni corrispondenti, ma la produzione linguistica non è ancora pronta a venir fuori. Il bambino pensa “acqua” ma dice “aca”: una discrepanza che può generare frustrazione. Bisogna quindi accogliere il suo disagio aiutandolo a pronunciare meglio le parole.

Non bisogna mai correggere direttamente un bambino che non pronuncia correttamente. Aiutatelo con interventi indiretti. Se pronuncia male alcuni termini o parla poco, offritegli maggiori occasioni di ascolto. “Mama, voio aca!” “Vuoi acqua? Ecco: acqua.”
Anche se a volte è un po’ faticoso, dobbiamo sforzarci sempre di pronunciare bene e lentamente ogni singola parola, ogni sillaba. Questa modalità favorirà la loro concentrazione e la loro attenzione.

Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
download huawei firmware
Premium WordPress Themes Download
online free course
  • Tags
  • #mumandthecitycorciano
  • 17
  • bambini
  • stimolareillinguaggio

Può interessarti anche

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere mumandthecity
domenica 24/12/17

Natale in TV: tutti i cartoni animati e i film per bambini da non perdere

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli mumandthecity
sabato 26/08/17

Dieci cose da copiare alle mamme del nord Europa sull'educazione dei figli

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia GLOCAL
domenica 21/02/16

La Sfida delle mamme impazza su facebook ma dalla Polizia Postale mettono in guardia

Infanzia: ecco il nuovo "Nido Bus" attrezzato per trasportare i bambini fino all'età di tre anni Corciano Centro
lunedì 21/11/16

Infanzia: ecco il nuovo "Nido Bus" attrezzato per trasportare i bambini fino all'età di tre anni

Il 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni: origine e curiosità mumandthecity
sabato 30/09/17

Il 2 ottobre si celebra la Festa dei nonni: origine e curiosità

Pedagogia Waldorf: 10 principi educativi della scuola Steineriana mumandthecity
sabato 02/09/17

Pedagogia Waldorf: 10 principi educativi della scuola Steineriana

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Brunello Cucinelli: i ricavi 2022 raggiungono quasi 920 milioni, l'utile balza del 54,9%

Brunello Cucinelli: i ricavi 2022 raggiungono quasi 920 milioni, l'utile balza del 54,9%

Dolore per la morte di Laura Buco, portavoce del sindaco di Perugia

Dolore per la morte di Laura Buco, portavoce del sindaco di Perugia

Musica, riparte “Note di viaggio”, primo appuntamento oggi ore 17.30 alla Biblioteca “G. Rodari”

Musica, riparte “Note di viaggio”, primo appuntamento oggi ore 17.30 alla Biblioteca “G. Rodari”

"Brevi interviste con uomini schifosi", Lino Musella e Paolo Mazzarelli portano a Solomeo l'opera di David Foster Wallace

"Brevi interviste con uomini schifosi", Lino Musella e Paolo Mazzarelli portano a Solomeo l'opera di David Foster Wallace

Turismo: al via il portale "Terre del Perugino Trasimeno musei" e il biglietto integrato

Turismo: al via il portale "Terre del Perugino Trasimeno musei" e il biglietto integrato

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.