• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 26 Febbraio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

A Magione e Corciano arriva la rete in fibra ottica

martedì 21/02/17 Capocavallo, Castelvieto, Corciano Centro, CRONACA, ECONOMIA, Ellera Chiugiana, GLOCAL, Mantignana, Migiana, San Mariano, Solomeo, Taverne 2 commenti

aziende banda larga cittadini fibra fibra ottica magione telefonia tim capocavallo castelvieto corciano-centro cronaca economia ellera-chiugiana glocal mantignana migiana san-mariano solomeo taverne

aziende banda larga cittadini fibra fibra ottica magione telefonia tim capocavallo castelvieto corciano-centro cronaca economia ellera-chiugiana glocal mantignana migiana san-mariano solomeo taverneSta diventando realtà grazie all’accordo siglato tra TIM e le Amministrazione comunali la realizzazione della rete in fibra ottica a Magione e a Corciano, con l’obiettivo di rendere disponibili servizi innovativi a cittadini e imprese grazie proprio alla rete internet super-veloce. Gli interventi infrastrutturali riguardanti la realizzazione delle reti ultraveloci nei due comuni sono stati illustrati oggi a Perugia presso la Sala Fiume di Palazzo Donini dal Sindaco di Magione Giacomo Chiodini, dal Sindaco di Corciano Cristian Betti e da Massimo Pollara, Responsabile Access Operations Umbria di TIM.

Il programma di copertura del territorio dei comuni di Magione e di Corciano prevede entro il prossimo mese di giugno di raggiungere la quasi totalità della popolazione, grazie alla posa di oltre 17 chilometri complessivi di cavi in fibra ottica, che collegano 45 armadi stradali rispettivamente alle centrali di Magione, Villa e Sant’Arcangelo e a quelle di Solomeo, Corciano e Osteria del Colle.
Per la posa dei cavi verranno utilizzate le infrastrutture esistenti sia di proprietà di TIM sia pubbliche, in accordo con le Amministrazioni: questo grazie anche alla realizzazione del recente cavidotto che collega le due realtà comunali. Per gli scavi saranno utilizzate tecniche e strumentazioni innovative a basso impatto ambientale che minimizzano i tempi di intervento, l’area occupata dal cantiere, l’effrazione del suolo, il materiale asportato, il deterioramento della pavimentazione e, conseguentemente, i ripristini stradali.
I lavori sono stati avviati in diverse zone dei rispettivi territori comunali: a Magione a partire da via Sacco e Vanzetti, mentre a Corciano si inizia da via Prospero Baldeschi Oddi. A partire dall’estate, famiglie e imprese dei due comuni umbri potranno cominciare a usufruire di connessioni con velocità fino a 100 Megabit al secondo, che miglioreranno nettamente l’esperienza della navigazione in rete da casa o dall’azienda, abilitando nuovi servizi. Con la fibra sarà possibile accedere a contenuti anche in HD, giocare on line in modalità multiplayer in alta qualità e contemporaneamente fruire di contenuti multimediali su smartphone, tablet e smart TV.

Le imprese invece potranno accedere a soluzioni professionali evolute sfruttandone al meglio le potenzialità, dalla telepresenza alla videosorveglianza. Un passaggio importante che apre nuove possibilità per i settori sia pubblici che privati in tematiche come la sicurezza, il monitoraggio del territorio o l’info mobilità. Tutte nuove possibilità per un territorio comunale smart e 3.0.
Il sindaco Giacomo Chiodini si è detto soddisfatto dell’accordo con TIM, che permetterà alla società di telecomunicazioni di portare a Magione una rete di nuova generazione: “La banda ultralarga è un elemento essenziale per lo sviluppo, per consentire a cittadini e imprese di accedere a servizi all’avanguardia. Con questo intervento facciamo un passo in avanti nel diritto alla cittadinanza digitale dei nostri cittadini. L’investimento di TIM è stato agevolato dalla realizzazione di un cavidotto pubblico di cinque chilometri, un’infrastruttura che ha collegato i comuni di Corciano e Magione con Perugia rafforzando il comparto delle aree artigianali attraverso un modello fiber to home”.

Il Sindaco di Corciano Cristian Betti ha così commentato: “Fin dal nostro insediamento ci siamo subito messi in moto sulle infrastrutture digitali. La scelta di TIM di investire nei nostri due Comuni non è casuale ma fa seguito ad un lavoro precedente, che ha visto Corciano e Magione collaborare sfruttando un finanziamento comunitario per cablare le aree industriali di Taverne, Mantignana, Bacanella-Soccorso. Agli investimenti effettuati dai privati in diverse aree del nostro territorio noi abbiamo aggiunto un progetto avveniristico, che ci ha portato a collegare in fibra ottica tutti gli edifici pubblici consentendo un gigantesco passo avanti nella digitalizzazione completa dell’amministrazione comunale. Il progetto di TIM è un passo importante per lo sviluppo di queste due realtà territoriali”.

“Anche Magione e Corciano entrano nella lista delle località scelte da TIM per la realizzazione della nuova rete in fibra ottica – ha dichiarato Massimo Pollara, Responsabile Access Operation Umbria di TIM – Si tratta di un risultato reso possibile grazie agli importanti investimenti programmati da TIM e alla collaborazione con le Amministrazioni Comunali, fattori che consentiranno di realizzare rapidamente le attività di scavo e di posa minimizzando sia i tempi d’intervento sia i relativi costi e l’impatto sul tessuto cittadino. In Umbria TIM sta dando una forte spinta all’infrastrutturazione digitale: i servizi in fibra ottica sono già attivi a Perugia, Spoleto, Terni, Foligno, Gubbio, Bastia, Città di Castello, Narni, Gualdo Tadino e Umbertide; nel corso del 2017 saranno coperti anche i comuni di Amelia, Assisi, Castiglione del Lago, Marsciano, Orvieto, Spello e Todi.”
All’incontro hanno partecipato anche Massimo Lagetti, vice presidente del Patto Territoriale VATO 2000, l’assessore del comune di Corciano Luca Terradura, l’assessore del comune di Magione Cristina Tufo e l’amministratore delegato di Fibraweb, startup umbra di telecomunicazioni.

aziende banda larga cittadini fibra fibra ottica magione telefonia tim capocavallo castelvieto corciano-centro cronaca economia ellera-chiugiana glocal mantignana migiana san-mariano solomeo taverne
aziende banda larga cittadini fibra fibra ottica magione telefonia tim capocavallo castelvieto corciano-centro cronaca economia ellera-chiugiana glocal mantignana migiana san-mariano solomeo taverne

aziende banda larga cittadini fibra fibra ottica magione telefonia tim capocavallo castelvieto corciano-centro cronaca economia ellera-chiugiana glocal mantignana migiana san-mariano solomeo taverne
aziende banda larga cittadini fibra fibra ottica magione telefonia tim capocavallo castelvieto corciano-centro cronaca economia ellera-chiugiana glocal mantignana migiana san-mariano solomeo taverne

aziende banda larga cittadini fibra fibra ottica magione telefonia tim capocavallo castelvieto corciano-centro cronaca economia ellera-chiugiana glocal mantignana migiana san-mariano solomeo taverne
aziende banda larga cittadini fibra fibra ottica magione telefonia tim capocavallo castelvieto corciano-centro cronaca economia ellera-chiugiana glocal mantignana migiana san-mariano solomeo taverne

Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
udemy free download
download lava firmware
Free Download WordPress Themes
online free course
  • Tags
  • aziende
  • banda larga
  • cittadini
  • fibra
  • fibra ottica
  • magione
  • telefonia
  • tim

Può interessarti anche

Corciano si trasforma in set per la Tim: in scena il balletto per un nuovo spot pubblicitario CRONACA
venerdì 01/12/17

Corciano si trasforma in set per la Tim: in scena il balletto per un nuovo spot pubblicitario

35enne di Corciano va a sbattere contro una casa: ferito con trauma cranico CRONACA
martedì 02/01/18

35enne di Corciano va a sbattere contro una casa: ferito con trauma cranico

Trasferito da Magione a Corciano e demansionato, maresciallo vince il ricorso al Tar Corciano Centro
lunedì 09/02/15

Trasferito da Magione a Corciano e demansionato, maresciallo vince il ricorso al Tar

Giornata della Trasparenza: a Corciano si è parlato di servizi e di soddisfazione dei cittadini CRONACA
lunedì 18/12/17

Giornata della Trasparenza: a Corciano si è parlato di servizi e di soddisfazione dei cittadini

Alert System: ecco come ricevere i messaggi anche sul proprio cellulare in caso di emergenza CRONACA
lunedì 08/01/18

Alert System: ecco come ricevere i messaggi anche sul proprio cellulare in caso di emergenza

Il Comune non lascia mai soli i suoi cittadini, Caselli: "Dalla prima infanzia alla terza età una rete di servizi attenta ed efficiente" POLITICA
mercoledì 08/11/17

Il Comune non lascia mai soli i suoi cittadini, Caselli: "Dalla prima infanzia alla terza età una rete di servizi attenta ed efficiente"

commenti

  1. stefano
    27 Dicembre 2017 at 11:42 Log in to leave a comment ↓

    la fibra a S. Mariano arriverà nel 2050?
    siamo sempre un paese di serie B….

  2. Stewfan
    27 Dicembre 2017 at 11:39 Log in to leave a comment ↓

    la Fibra a S. Mariano arriverà nel 2050?
    siamo sempre di serie B…

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Nuove risorse per l'Antiquarium di Corciano: vinto il bando che finanzia tre progetti

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Grande distribuzione, sindacati: in Umbria violazioni del contingentamento degli ingressi

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Il Teatro del Girasole sarà la Casa delle Associazioni di Corciano. Fine dei lavori ipotizzata a primavera 2022

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

Internazionalizzazione: i prodotti umbri distribuiti nel Nord Europa

Covid: in Umbria segnali di efficacia delle misure ma contagi ancora "a due velocità"

Covid: in Umbria segnali di efficacia delle misure ma contagi ancora "a due velocità"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito