• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Turismo in ginocchio, Federalberghi e Confcommercio diffidano Mediaset: “Basta con le notizie inesatte sul terremoto”

venerdì 10/02/17 CRONACA, GLOCAL 0 commenti

Turismo in ginocchio, Federalberghi e Confcommercio diffidano Mediaset: “Basta con le notizie inesatte sul terremoto”

confcommercio diffida federalberghi hotel mediaset sisma terremoto turismo cronaca glocalÈ in corso di notifica a Mediaset Spa, da parte degli Ufficiali giudiziari di Perugia, l’atto di significazione e diffida sottoscritto dal presidente di Federalberghi Umbria Confcommercio Giorgio Mencaroni (nella foto), che accusa i canali del Gruppo di avere fornito continuamente notizie erronee e ingannevoli riguardo la localizzazione delle scosse sismiche, arrecando un enorme danno all’Umbria e alle sue attività economiche, a cominciare dal turismo.
L’atto, predisposto dallo studio dell’avvocato Antonio Coaccioli di Perugia, parte dall’elenco di alcuni casi di scorretta comunicazione che ancora appaiono sul web, ad esempio su TGCOM24, sito che spesso ha attribuito a Perugia scosse di terremoto con epicentro altrove.

“Gli effetti di questa informazione superficiale e scorretta – commenta Giorgio Mencaroni, presidente di Federalberghi e Confcommercio Umbria – sono sotto gli occhi di tutti: crollo verticale e drammatico del turismo in tutta la nostra regione, con ripercussioni fortissime anche sulle attività commerciali e i pubblici esercizi che operano verso questo settore. Il rischio che molte attività, mai colpite direttamente dal terremoto, siano costrette a chiudere è purtroppo concreto. E se le imprese chiudono, non c’è ricostruzione che tenga: i territori e i centri urbani sono destinati all’abbandono.

Il caso TGCOM24 e Mediaset Spa – aggiunge il presidente Federalberghi e Confcommercio Umbria – non sono purtroppo gli unici, anche se certamente i più eclatanti.
Con il nostro atto abbiamo voluto dare voce all’esasperazione dei nostri imprenditori, le cui preoccupazioni si rinnovano ad ogni scossa, quando cioè riparte il carosello mediatico, che fa percepire l’Umbria come tutta terremotata e da evitare.
Se non possiamo fermare le scosse, possiamo però esigere che l’informazione sia corretta e che non danneggi ulteriormente le imprese che tentano di resistere a questo momento così difficile. Chiediamo, in questa battaglia, il sostegno di tutti e siamo disposti a sostenere le iniziative che abbiano la stessa finalità.

La pressione sulle imprese in questo momento è fortissima. Il decreto appena pubblicato – conclude il presidente di Federalberghi e Confcommercio Umbria – non da ancora le risposte che abbiamo sollecitato.
Continueremo a chiedere al governo l’istituzione di una zona franca e il danno indiretto per tutte le nostre imprese, così come continueremo a chiedere a Regione e Comuni di impegnarsi al massimo, cominciando dal taglio delle imposte locali che oggi le imprese non sono assolutamente in grado di pagare. Ognuno, in questa emergenza, deve fare la sua parte”.

Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
udemy paid course free download
download samsung firmware
Premium WordPress Themes Download
udemy paid course free download
  • Tags
  • confcommercio
  • diffida
  • federalberghi
  • hotel
  • mediaset
  • sisma
  • terremoto
  • turismo

Può interessarti anche

È morto l'imprenditore Marco Pittola, l'annuncio di Confcommercio Umbria CRONACA
martedì 10/11/20

È morto l'imprenditore Marco Pittola, l'annuncio di Confcommercio Umbria

Sempre con Norcia nel cuore: giovani corcianesi donano un impianto acustico per Piazza San Benedetto CRONACA
mercoledì 22/11/17

Sempre con Norcia nel cuore: giovani corcianesi donano un impianto acustico per Piazza San Benedetto

Boato nella notte, era una lieve scossa di terremoto a Corciano CRONACA
giovedì 19/08/21

Boato nella notte, era una lieve scossa di terremoto a Corciano

Solidarietà per i bambini di Norcia: successo al Lassa Gì per la cena di beneficenza Ellera Chiugiana
venerdì 09/02/18

Solidarietà per i bambini di Norcia: successo al Lassa Gì per la cena di beneficenza

Borghi più Belli d’Italia: fondi europei per arginare lo spopolamento e il turismo mordi e fuggi ECONOMIA
giovedì 20/07/17

Borghi più Belli d’Italia: fondi europei per arginare lo spopolamento e il turismo mordi e fuggi

Anniversario terremoto, anche le imprese del territorio ridanno vita a Norcia CRONACA
sabato 28/10/17

Anniversario terremoto, anche le imprese del territorio ridanno vita a Norcia

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Corciano, a Mantignana scatta l’ora della torta di Pasqua umbra

Corciano, a Mantignana scatta l’ora della torta di Pasqua umbra

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.