• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 20 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Bruno Canino al Teatro Cucinelli

martedì 07/02/17 Corciano Centro, Solomeo 0 commenti

Bruno Canino al Teatro Cucinelli

canino concerto cucinelli musica nardis petrucci teatro corciano-centro solomeoLo straordinario talento del pianista Bruno Canino, insieme alle capacità interpretative del tenore Marcello Nardis e della flautista Ginevra Petrucci, daranno vita ad un’imperdibile serata in programma a Solomeo

Sabato 11 febbraio ore 21,00 il grande pianista, clavicembalista e compositore Bruno Canino, tra i maggiori interpreti contemporanei, sarà al Teatro Cucinelli dove terrà un concerto insieme al tenore italiano Marcello Nardis specializzato nel repertorio liederistico e cameristico, già applaudito in contesti prestigiosi come la Scala e il festival di Salisburgo, e Ginevra Petrucci, descritta dalla stampa italiana come “uno dei più interessanti talenti della nuova generazione” e lodata dalla rivista americana The Flutist Quarterly per il suo “bel fraseggio, brillante virtuosismo e legato degno di un grande cantante”.

Un concerto, quello da loro proposto, che prevede I versi di Victor Hugo “Viens! Une flûte invisible soupire” musicati, a distanza di mezzo secolo, da André Caplet e Camille Saint-Saëns incorniciano simbolicamente un programma tutto francese e raffinatissimo, incentrato sul rapporto poesia-musiccanino concerto cucinelli musica nardis petrucci teatro corciano-centro solomeoa e percorso da sottili rimandi reciproci. Accanto alla sofisticata vocalità della mélodie, di cui le due raccolte “sorelle” da Verlaine, amatissimo da Fauré quanto da Debussy, costituiscono esempi mirabili, il flauto, “reinventato” come strumento novecentesco per eccellenza, si fa portatore di suggestioni arcaizzanti e misteriche.

Bruno Canino, direttore della Sezione Musica della Biennale di Venezia dal 1999 al 2002, ha collaborato con molti famosi interpreti (partendo da Gazzelloni e Cathy Berberian), ma ha anche suonato da solista con direttori quali Abbado e Muti.
Recentemente si è esibito all’Università Statale di Milano nella prima esecuzione di “Varianti per Ballista Antonio e Canino Bruno”, scritta da Ennio Morricone in occasione del conferimento a quest’ultimo della laura ad honorem in “Scienze della musica e dello spettacolo”.

Ginevra Petrucci è stata professore ospite presso numerose istituzioni italiane ed estere (Académie Musicale de Villecroze, Royal Academy di Dublino, Conservatori Superiori di Vigo e La Coruña, Accademia Ignaz Paderewski di Poznan, European Culture and Performing Arts Association di Tokyo) ed ha collaborato con compositori quali Jean-Michel Damase, Kaija Saariaho, Steve Reich, George Crumb, Betsy Jolas, con l’associazione Nuova Consonanza e con la Biennale di Venezia.

canino concerto cucinelli musica nardis petrucci teatro corciano-centro solomeoMarcello Nardis, già pianista, debutta come tenore nel 2003 cantando poi nei maggiori teatri italiani e stranieri. Ha all’attivo più di 100 esecuzioni pubbliche della schubertiana “Winterreise”, talvolta nella doppia veste, contemporaneamente, di pianista e cantante.

Cristina Moretti

Free Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
download udemy paid course for free
download intex firmware
Download Nulled WordPress Themes
udemy course download free
  • Tags
  • canino
  • concerto
  • cucinelli
  • musica
  • nardis
  • petrucci
  • teatro

Può interessarti anche

Le nozze di Camilla Cucinelli e Riccardo Stefanelli, a Solomeo molto chic e niente sfarzi Solomeo
domenica 06/09/15

Le nozze di Camilla Cucinelli e Riccardo Stefanelli, a Solomeo molto chic e niente sfarzi

Fronte del dissenso: "Solidarietà con Anita Mariani licenziata da Brunello Cucinelli" CRONACA
sabato 02/07/22

Fronte del dissenso: "Solidarietà con Anita Mariani licenziata da Brunello Cucinelli"

Brunello Cucinelli e la frase al convegno MPS: "È facile sc***re con il c***o duro!" Corciano Centro
giovedì 03/03/16

Brunello Cucinelli e la frase al convegno MPS: "È facile sc***re con il c***o duro!"

Licenziata per furto dalla Brunello Cucinelli spa: per il giudice mancano le prove e la fa reintegrare CRONACA
martedì 12/02/19

Licenziata per furto dalla Brunello Cucinelli spa: per il giudice mancano le prove e la fa reintegrare

Cucinelli presenta il suo borgo dello spirito, Solomeo EVENTI E CULTURA
martedì 04/09/18

Cucinelli presenta il suo borgo dello spirito, Solomeo

PD: Matteo Renzi invitato da Cucinelli ad essere più sobrio POLITICA
domenica 11/02/18

PD: Matteo Renzi invitato da Cucinelli ad essere più sobrio

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Brunello Cucinelli: i ricavi 2022 raggiungono quasi 920 milioni, l'utile balza del 54,9%

Brunello Cucinelli: i ricavi 2022 raggiungono quasi 920 milioni, l'utile balza del 54,9%

Dolore per la morte di Laura Buco, portavoce del sindaco di Perugia

Dolore per la morte di Laura Buco, portavoce del sindaco di Perugia

Musica, riparte “Note di viaggio”, primo appuntamento oggi ore 17.30 alla Biblioteca “G. Rodari”

Musica, riparte “Note di viaggio”, primo appuntamento oggi ore 17.30 alla Biblioteca “G. Rodari”

"Brevi interviste con uomini schifosi", Lino Musella e Paolo Mazzarelli portano a Solomeo l'opera di David Foster Wallace

"Brevi interviste con uomini schifosi", Lino Musella e Paolo Mazzarelli portano a Solomeo l'opera di David Foster Wallace

Turismo: al via il portale "Terre del Perugino Trasimeno musei" e il biglietto integrato

Turismo: al via il portale "Terre del Perugino Trasimeno musei" e il biglietto integrato

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.