• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 20 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Progetto ‘Dai ritmo alla vita’: Ovus e Fondazione Cassa di Risparmio donano 3 defibrillatori

venerdì 03/02/17 Corciano Centro, CRONACA, Ellera Chiugiana 0 commenti

Progetto ‘Dai ritmo alla vita’: Ovus e Fondazione Cassa di Risparmio donano 3 defibrillatori

cassa di risparmio defibrillatori donazione fondazione ovus corciano-centro cronaca ellera-chiugianaNel corso del Consiglio Comunale del 2 febbraio è stata ufficializzata la donazione all’amministrazione corcianese di tre defibrillatori. Un’azione incardinata nel progetto ‘Dai ritmo alla vita’, voluto da Ovus Pubblica Assistenza, con il Presidente Massimo Curini, e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, presente con Daniela Monni, con un finanziamento di 6.846,00 euro.

“Questo risultato impreziosisce un percorso – è stato sottolineato da Alessio Catani vice presidente dell’Ovus – creato per contribuire a rendere Corciano un città cardioprotetta”. Il progetto “Dai ritmo Alla Vita” parte infatti dalla consapevolezza che l’arresto cardiaco rappresenta nei paesi industrializzati una delle più importanti cause di morte: soltanto una capillare diffusione di defibrillatori automatici esterni può significativamente aumentare le possibilità di sopravvivenza. I nuovi defibrillatori verranno registrati alla Centrale Operativa Unica Regionale 118 “Umbria Soccorso”, così da prevederne l’utilizzo da parte di un First Responders. “La presenza del Defibrillatore e di personale non sanitario formato alle manovre di rianimazione ed all’utilizzo dello stesso – dice Curini – può ridurre i tempi nelle procedure di soccorso, in attesa all’arrivo dell’ambulanza e dei sanitari. In una situazione di estrema emergenza anche un minuto può risultare decisivo per la sopravvivenza”.

I defibrillatori verranno posti in luoghi strategici così da consentire, in caso di necessità, il loro tempestivo utilizzo nell’attesa dell’arrivo del 118. “Un ringraziamento particolare all’Ovus pubblica assistenza di Corciano ed alla Fondazione Cassa di Riparmio per la sensibilità dimostrata – ha evidenziato l’assessore all’associazionismo e sport Luca Terradura – nel regalarci i defibrillatori. Quello che viene acquisito qui oggi resterà ai cittadini per sempre; noi amministratori siamo di passaggio, opportunità come queste, no. Uno dei defribillatori – ha spiegato Terradura – verrà installato al CAM di Chiugiana per chiudere il ciclo dell’impiantistica sportiva del Comune che già da tempo è dotata di defribillatori semi-automatici. Per gli altri – ha aggiunto – individueremo insieme all’Ovus i punti migliori, quali scuole o luoghi di aggregazione”.

Nel corso della trattazione sono stati forniti alcuni dati riguardanti l’arresto cardiaco, fenomeno che si manifesta perlopiù al di fuori delle strutture sanitarie. Il 50% degli arresti cardiaci da cui possono derivare morti improvvise si verifica in casa, il 33% sul posto di lavoro, il 12% per strada ed il 5% durante le attività ricreative. Dopo 4-6 minuti dall’arresto iniziano i danni cerebrali, che diventano irreversibili dopo 10 minuti. Essendo impensabile ed improbabile che il 118 possa intervenire entro i primi 4 minuti dall’insorgere dell’arresto, in attesa dell’arrivo dei soccorsi tradizionali, occorre sviluppare nuove strategie quali, ad esempio, la defibrillazione precoce effettuata da operatori opportunamente formati ed addestrati alle manovre di rianimazione cardio-polmonare ed all’uso dei defibrillatori semiautomatici esterni. L’associazione Ovus curerà in maniera gratuita la formazione degli operatori.

Daniela Monni ha evidenziato come la Fondazione Cassa di Risparmio abbia sostenuto due progetti presentati negli anni scorsi dall’Ovus Corciano: “nel 2009 un percorso di tele assistenza rivolto agli anziani autosufficienti e non, finanziato con 10mila euro e nel 2011 l’acquisto di un mezzo di soccorso con 23mila euro. Dal 1992 al 2016 – ha concluso – abbiamo sostenuto progetti per un valore di oltre 228 milioni di euro; per il settore della Salute Pubblica, in particolare, è stato stanziato un importo complessivo pari ad oltre 40 milioni che rappresenta circa il 18% del totale”.“

Download Nulled WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
free online course
download lenevo firmware
Free Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
  • Tags
  • cassa di risparmio
  • defibrillatori
  • donazione
  • fondazione
  • ovus

Può interessarti anche

Maltempo: idrovora in azione a Taverne di Corciano CRONACA
lunedì 27/05/19

Maltempo: idrovora in azione a Taverne di Corciano

Sempre con Norcia nel cuore: giovani corcianesi donano un impianto acustico per Piazza San Benedetto CRONACA
mercoledì 22/11/17

Sempre con Norcia nel cuore: giovani corcianesi donano un impianto acustico per Piazza San Benedetto

Varato a Corciano il nuovo Piano di Protezione Civile Comunale CRONACA
giovedì 21/12/17

Varato a Corciano il nuovo Piano di Protezione Civile Comunale

È sold out la "Cena al buio" del 19 gennaio a Solomeo: ecco le prossime date disponibili EVENTI E CULTURA
giovedì 18/01/18

È sold out la "Cena al buio" del 19 gennaio a Solomeo: ecco le prossime date disponibili

L'ASD Corciano 99 dona materiale didattico all'Istituto Benedetto Bonfigli EVENTI E CULTURA
venerdì 09/02/18

L'ASD Corciano 99 dona materiale didattico all'Istituto Benedetto Bonfigli

Cena al buio: un'esperienza da provare (e da rifare) EVENTI E CULTURA
domenica 04/03/18

Cena al buio: un'esperienza da provare (e da rifare)

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Brunello Cucinelli: i ricavi 2022 raggiungono quasi 920 milioni, l'utile balza del 54,9%

Brunello Cucinelli: i ricavi 2022 raggiungono quasi 920 milioni, l'utile balza del 54,9%

Dolore per la morte di Laura Buco, portavoce del sindaco di Perugia

Dolore per la morte di Laura Buco, portavoce del sindaco di Perugia

Musica, riparte “Note di viaggio”, primo appuntamento oggi ore 17.30 alla Biblioteca “G. Rodari”

Musica, riparte “Note di viaggio”, primo appuntamento oggi ore 17.30 alla Biblioteca “G. Rodari”

"Brevi interviste con uomini schifosi", Lino Musella e Paolo Mazzarelli portano a Solomeo l'opera di David Foster Wallace

"Brevi interviste con uomini schifosi", Lino Musella e Paolo Mazzarelli portano a Solomeo l'opera di David Foster Wallace

Turismo: al via il portale "Terre del Perugino Trasimeno musei" e il biglietto integrato

Turismo: al via il portale "Terre del Perugino Trasimeno musei" e il biglietto integrato

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.