• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 19 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Auto elettriche: installate due nuove colonnine di ricarcia a Ellera e San Mariano

giovedì 06/10/16 CRONACA, ECONOMIA, Ellera Chiugiana, San Mariano 2 commenti

ambiente auto elettriche elettricità energia mobilità motori risparmio cronaca economia ellera-chiugiana san-mariano

ambiente auto elettriche elettricità energia mobilità motori risparmio cronaca economia ellera-chiugiana san-marianoSi allarga il parco delle colonnine di ricarica già presenti a Corciano. “Il Comune è rientrato nella graduatoria di un bando regionale ed i possessori di auto elettriche potranno fruire di ulteriori punti ricarica” dice Luca Terradura, assessore alle opere pubbliche. “Le colonnine – prosegue – verranno poste ad Ellera ed a San Mariano, nel quartiere Girasole. Si tratta di un impegno che porteremo avanti anche negli anni futuri”. Soddisfatto pure l’assessore all’ambiente Giuseppe Felici, che parla di “intervento pubblico molto significativo”.

“Costruire una buona rete di distribuzione – spiega – è una delle modalità principali per incoraggiare la mobilità alternativa e l’utilizzo delle fonti rinnovabili e rientra tra le buone pratiche che può mettere in campo un’Amministrazione. Da sempre ci proponiamo come interlocutori di una politica in difesa dell’ambiente e di rilancio delle energie rinnovabili – aggiunge – a dimostrazione che vogliamo indirizzarci verso un futuro di innovazione tecnologica e di miglioramento della qualità dell’aria; installare ulteriori punti ricarica, inoltre, nell’aumentare l’autonomia e le percorrenze di veicoli ecosostenibili significa anche offrire un servizio ai non residenti”.

Sulla collocazione delle due colonnine, sottolinea Felici “abbiamo scelto questi due luoghi per rendere maggiormente fruibili due nodi importanti in ambito comunale”. Il significato del progetto è comunque più ampio. “La mobilità elettrica serve a ridurre le emissioni – dice Felici – e siamo tutti impegnati a livello mondiale per contenere il riscaldamento atmosferico. Un problema da affrontare su due fronti, oltre alla spinta verso l’utilizzo sempre più diffuso dell’auto elettrica e delle fonti di mobilità alternativa, da tenere in considerazione le modalità di produzione di questa energia elettrica, perché il ricorso alle fonti rinnovabile non è uguale a quello delle fonti fossili. E’ soltanto l’inizio di un lungo percorso – conclude – grazie a questo progetto, tuttavia, compiamo un grande passo avanti per la creazione di una rete completa di ricarica elettrica”.

Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
online free course
download intex firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy paid course free download
  • Tags
  • ambiente
  • auto elettriche
  • elettricità
  • energia
  • mobilità
  • motori
  • risparmio

Può interessarti anche

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni CRONACA
sabato 23/12/17

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre CRONACA
lunedì 18/12/17

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre

Palestra di Ellera: partono i lavori per l'efficienza energetica CRONACA
martedì 19/12/17

Palestra di Ellera: partono i lavori per l'efficienza energetica

TSA presenta il nuovo progetto didattico: arrivano i supereroi dell'ambiente CRONACA
giovedì 07/12/17

TSA presenta il nuovo progetto didattico: arrivano i supereroi dell'ambiente

Scuola: ecco i magnifici paesaggi realizzati con materiale di scarto dagli studenti del Bonfigli CRONACA
mercoledì 14/02/18

Scuola: ecco i magnifici paesaggi realizzati con materiale di scarto dagli studenti del Bonfigli

commenti

  1. Disi Anto
    6 Ottobre 2016 at 14:29 Log in to leave a comment ↓

    TRA 5 ANNI AL MASSIMO, VENDERANNO SOLO ELETTRICO E LE NOSTRE AUTO DA ROTTAMARE….

  2. Enrico Grassi
    6 Ottobre 2016 at 12:49 Log in to leave a comment ↓

    Sicuramente ci sarà la calca ….

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito