• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Festa dei nonni: in Italia l’età in cui arrivano i primi nipoti è calata a 54 anni

domenica 02/10/16 EVENTI E CULTURA, GLOCAL 1 commenti

Festa dei nonni: in Italia l’età in cui arrivano i primi nipoti è calata a 54 anni

festa-dei-nonniOggi è la Festa dei Nonni: più di 10 milioni di italiani da festeggiare, giacchè il nostro è il Paese europeo con la più alta percentuale di anziani che si occupano di almeno un nipote, con più di un nonno su 4 che fa da ‘baby sitter’ mentre i genitori lavorano. I “nonni d’Italia” sono oltre 12 milioni. L’età media nella quale si diventa nonni è molto calata negli ultimi decenni e ha ora raggiunto i 54,8 anni.
L’Italia è il paese europeo con la più alta percentuale di nonni che si occupano di un nipote e quasi il 26% di loro accudisce i nipoti mentre i genitori lavorano.
Questa situazione, senza dubbio positiva sotto l’aspetto umano, rivela una realtà in cui le famiglie si devono appoggiare a quelle di origine per poter accudire i figli, in tempi di difficoltà economiche ed occupazionali e di carenti investimenti nel settore della famiglia e dei servizi sociali. I “nonni” rappresentano quindi una fondamentale risorsa economica per la nostra società.
Non solo. I “nonni d’Italia” sono sempre più socialmente e culturalmente attivi, con un alto tasso di informatizzazione e interessati ad uno stile di vita che possa loro garantire un invecchiamento sano e attivo.

L’Italia è stabilmente ai primi posti al mondo per longevità, e secondo i dati appena resi noti da Eurostat è quello in Europa con la maggior quota (il 6,5%) di popolazione che, al primo gennaio 2015, aveva compiuto 80 anni o più. In Italia, aggiunge la Fondazione Senior Italia che organizza gli eventi legati alla giornata nel nostro paese, ci sono 12,5 milioni di nonni, di eta’ media 54,8 anni, e il nostro e’ il Paese europeo con la percentuale più alta di ‘senior’ che si occupa dei nipoti, più di un quarto, un ‘servizio’ stimato oltre 24 miliardi di euro l’anno.
“Chi si occupa della salute dei cittadini dovrebbe ricordarsi, e ricordare, che un invecchiamento in salute è il presupposto del patto intergenerazionale sul quale si fonda la nostra società”. A ricordarlo è il geriatra e presidente di Italia Longeva Roberto Bernabei che auspica una forte aderenza alla vaccinazione contro l’influenza. “Porre l’accento sulla salute degli anziani, e consigliare la strategia preventiva rappresentata dalla vaccinazione, sarebbe il vero regalo per la festa dei nonni, soprattutto in questa stagione in cui si svolge la campagna vaccinale contro l’influenza”, dice Bernabei.

Intanto tutto il mondo invecchia rapidamente, e il sorpasso degli over 60 sui bambini è solo questione di tempo, e tuttavia rimangono discriminazioni e stereotipi. A sottolinearlo Oms e Onu in occasione della Giornata Internazionale dell’Anziano che si celebra il 2 ottobre.
I numeri snocciolati dal sito dedicato dalle Nazioni Unite all’evento certificano che quello dell’invecchiamento è un fenomeno globale. Tra il 1950 e il 2010 l’aspettativa di vita media mondiale è passata da 46 a 68 anni, e arriverà a 81 entro
la fine del secolo. Al momento ci sono 700 milioni di over 60, e per la prima volta nel 2050 il loro numero, che sarà di due
miliardi, supererà quello dei bambini.

Il mondo degli anziani, sottolineano le cifre, è soprattutto donna. Le ultraottantenni sono il doppio dei pari età maschi, mentre le centenarie sono quattro-cinque volte di più. L’aumento sarà più rapido nei paesi in via di sviluppo, soprattutto in Asia e in Africa. “Pensando a questo – sottolinea l’Onu -, bisogna fare particolare attenzione ai bisogni particolari e alle sfide che così tante persone anziane portano. È altrettanto importante, tuttavia, che il contributo essenziale che la maggior parte di queste persone dà per il funzionamento della società sia garantito. Il tema di quest’anno è appunto ‘Prendiamo posizione contro la discriminazione’, cioè contro tutti gli atteggiamenti negativi e discriminatori basati sull’età e contro l’impatto negativo che hanno sugli anziani”.

Download WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
download udemy paid course for free
download lava firmware
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy course
  • Tags
  • #millepiazzefestadeinonni
  • anziani
  • festa dei nonni
  • nonni

Può interessarti anche

Asili Nido di Corciano mobilitati per la Festa dei Nonni CRONACA
mercoledì 25/10/17

Asili Nido di Corciano mobilitati per la Festa dei Nonni

Farmaci a domicilio per anziani e cronici, attivato il numero 800189521 GLOCAL
venerdì 06/03/20

Farmaci a domicilio per anziani e cronici, attivato il numero 800189521

Vi ricordate la casa occupata dagli squatters? È stata liberata: ecco cosa c'è dentro CRONACA
martedì 13/02/18

Vi ricordate la casa occupata dagli squatters? È stata liberata: ecco cosa c'è dentro

Casa occupata abusivamente a San Mariano: gli anziani proprietari sono esasperati CRONACA
mercoledì 20/09/17

Casa occupata abusivamente a San Mariano: gli anziani proprietari sono esasperati

Anziani: dalla Regione il contributo per favorire la permanenza in casa GLOCAL
mercoledì 06/12/17

Anziani: dalla Regione il contributo per favorire la permanenza in casa

Al Centro Socio Culturale Cardinali si balla in costume per la festa sociale Ellera Chiugiana
martedì 29/05/18

Al Centro Socio Culturale Cardinali si balla in costume per la festa sociale

commento

  1. Enrico Grassi
    2 Ottobre 2016 at 11:41 Log in to leave a comment ↓

    Che bambocciate

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.