• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 24 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Da San Mariano parte la campagna referendaria dei comitati per il Sì

sabato 01/10/16 Corciano Centro, GLOCAL, POLITICA, San Mariano 8 commenti

adesso per il si costituzione dibattito pd referendum renzi corciano-centro glocal politica san-mariano
adesso per il si costituzione dibattito pd referendum renzi corciano-centro glocal politica san-mariano“Dopo trent’anni di fallimenti e di promesse non mantenute, il 4 dicembre 2016 i cittadini potranno finalmente tentare di cambiare il funzionamento del Paese, rendendolo snello, efficiente, meno costoso e adeguato alle sfide del futuro, votando sì al referendum di riforma della Costituzione”.
È questo il messaggio che è partito ieri sera da San Mariano di Corciano dove, presso il Circolo del Parco dei Tigli, è ufficialmente iniziata la campagna referendaria che porterà al voto di dicembre. Presenti molti cittadini, le istituzioni del Comune di Corciano e il Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Interno Giampiero Bocci.

L’incontro promosso dai comitati Adesso per il sì e Cambiare si può di Corciano, è stato aperto dal Sindaco Cristian Betti il quale ha ricordato che: “Nei prossimi due mesi avremo modo di analizzare e far conoscere a fondo la nostra Costituzione, bellissima e unica per i principi fondamentali che sancisce, ma che ha bisogno di essere modificata per ritrovare vitalità, dinamismo, per incidere efficacemente sulla vita dei cittadini e delle imprese”. Riaffermando che la riforma riguarderà esclusivamente la seconda parte della costituzione, quella cioè che disciplina la struttura organizzativa e il funzionamento delle istituzioni statali, Betti ha sottolineato come: “Non possiamo sottovalutare l’impatto che la riforma avrà nella riduzione dei costi della politica, verranno così liberate risorse pubbliche che potranno essere reinvestite. Ridurremmo il numero dei parlamentari e le relative spese per il funzionamento delle due Camere, aboliremo il CNEL, avremmo chiare competenze tra lo stato e le regioni senza creare ulteriori lungaggini e controversie”.
adesso per il si costituzione dibattito pd referendum renzi corciano-centro glocal politica san-marianoI vari punti della riforma sono stati poi illustrati anche da Lorenzo Pierotti, assessore a Corciano e per l’occasione moderatore del dibattito: “Siamo qui questa sera – ha detto – per fare chiarezza sul merito del quesito referendario e per affrontare la campagna con sicurezza e serenità, come ci ha invitato a fare Matteo Renzi, ribattendo punto su punto per sostenere le ragioni del sì”.

Presente all’incontro anche Massimo Berioli, segretario del Partito Democratico di Corciano: “Sono entusiasta di vedere una così ampia partecipazione da parte dei cittadini e dei rappresentanti delle istituzioni; una presenza trasversale che testimonia il valore di questa riforma e la voglia di cambiare che provano in tanti. Il voto di dicembre è un’occasione da non perdere, un momento per dimostrare anche la capacità riformista del PD”.

Prima del dibattito, l’intervento del Sottosegretario Bocci ha voluto rimarcare il fatto che: “Il referendum non è una battaglia tra schieramenti politici, deve stare fuori da questa logica. È piuttosto un momento cruciale per i cittadini che devono decidere se le modifiche che si vogliono apportare saranno o meno utili al Paese. È quindi fondamentale tenere al centro del dibattito le adesso per il si costituzione dibattito pd referendum renzi corciano-centro glocal politica san-marianoquestioni reali del quesito, spiegando nel merito cosa cambierà e quali saranno i benefici per la vita dei cittadini in termini di riduzione dei costi della politica, di certezza nei tempi della legislazione, nei nuovi spazi di democrazia e nella facilità di individuare chi fa cosa, chiarendo i compiti fra le amministrazioni locali e lo stato centrale”.
Il Comitato Adesso per sì sta continuando a lavorare per organizzare nuovi incontri e dibattiti per consentire ai cittadini di Corciano di fare una scelta consapevole, informando e spiegando le ragioni del sì. Il prossimo incontro è in programma per la metà del mese di ottobre.
Comitato Adesso per il sì – Corciano
  • Tags
  • adesso per il si
  • costituzione
  • dibattito
  • pd
  • referendum
  • renzi

Può interessarti anche

PD: Matteo Renzi invitato da Cucinelli ad essere più sobrio POLITICA
domenica 11/02/18

PD: Matteo Renzi invitato da Cucinelli ad essere più sobrio

Nadia Ginetti si ricandida al Parlamento: "Ringrazio l'Unione Comunale del PD di Corciano per il sostegno" POLITICA
domenica 17/12/17

Nadia Ginetti si ricandida al Parlamento: "Ringrazio l'Unione Comunale del PD di Corciano per il sostegno"

Elezioni comunali a Corciano: cosa (non) si sa di candidati e alleanze POLITICA
sabato 31/03/18

Elezioni comunali a Corciano: cosa (non) si sa di candidati e alleanze

Politiche 2018 - Intervista con la senatrice Nadia Ginetti candidata PD: "L'Umbria è una terra coraggiosa" POLITICA
martedì 20/02/18

Politiche 2018 - Intervista con la senatrice Nadia Ginetti candidata PD: "L'Umbria è una terra coraggiosa"

Elezioni comunali, ecco come ha votato Corciano: sul podio PD, Lega e Lista Civica POLITICA
lunedì 11/06/18

Elezioni comunali, ecco come ha votato Corciano: sul podio PD, Lega e Lista Civica

Il caso della "moschea di Ellera": facciamo chiarezza CRONACA
mercoledì 30/05/18

Il caso della "moschea di Ellera": facciamo chiarezza

commenti

  1. Claudia Cenci
    2 Ottobre 2016 at 21:01 Log in to leave a comment ↓

    Simonetta scusi ma mi sembra giusto nei confronti di tutti e nel rispetto grazie

  2. Simonetta Ottavi
    2 Ottobre 2016 at 21:01 Log in to leave a comment ↓

    Giusto. Lo cancello subito. Sorry.

  3. Claudia Cenci
    2 Ottobre 2016 at 20:59 Log in to leave a comment ↓

    Scusate ma i post riguardanti politica verranno rimossi…il gruppo nasce per le attività,eventi e ricordi del paese di San Mariano..senza polemica ma non è il luogo per parlare di questo..saluti

  4. Simonetta Ottavi
    2 Ottobre 2016 at 20:56 Log in to leave a comment ↓

    Stai sereno.

  5. Enrico Grassi
    2 Ottobre 2016 at 11:51 Log in to leave a comment ↓

    Ma vergognatevi …avete fatto solo danni la sinistra e il PD e poi caro Betti non cantar vittoria il voto lo diamo noi ….e siamo in tanti

  6. Disi Anto
    1 Ottobre 2016 at 14:29 Log in to leave a comment ↓

    CHISSÀ SE AVRANNO CAPITO DI COSA SI TRATTA

  7. Dino Friso
    1 Ottobre 2016 at 13:56 Log in to leave a comment ↓

    Il mio si non lo avrete.

  8. Enrico Grassi
    1 Ottobre 2016 at 12:10 Log in to leave a comment ↓

    Ma gite affanculo avete proprio la faccia come il culo ..
    Siete peggio delle larve i voti di scambio fanno comodo vero ?

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Ruba vestiti al centro commerciale: arrestata argentina di 31 anni

Ruba vestiti al centro commerciale: arrestata argentina di 31 anni

ASSOGAL Umbria, Eridano Liberti è il nuovo presidente

ASSOGAL Umbria, Eridano Liberti è il nuovo presidente

Grancasa, i sindaci di Corciano e Magione: "I licenziamenti non passino sotto silenzio"

Grancasa, i sindaci di Corciano e Magione: "I licenziamenti non passino sotto silenzio"

Dopo un litigio chiama la polizia ma finisce in carcere: doveva scontare una pena

Dopo un litigio chiama la polizia ma finisce in carcere: doveva scontare una pena

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito