• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Povertà: Corciano con Perugia e Torgiano aderisce al SIA, Sostegno per l’Inclusione Attiva

martedì 20/09/16 ECONOMIA 1 commenti

Povertà: Corciano con Perugia e Torgiano aderisce al SIA, Sostegno per l’Inclusione Attiva

caselli-sabrina“Includere attivamente i cittadini meno abbienti nel tessuto produttivo è un’ulteriore presa di distanza da quella che è stata la logica assistenziale nell’erogazione dei sussidi economici, che peraltro il nostro Comune non segue più da tempo. Anche la legge di stabilità 2016, comunque, stabilisce misure continuative per il contrasto della povertà, permettendo a chi in stato di bisogno, di non di ricevere un mero sussidio economico ma di partecipare attivamente, attraverso dei progetti, alla vita sociale e lavorativa”.

Così il Vicesindaco, Sabrina Caselli, conferma che, Corciano, quale componente della Zona Sociale n. 2, parteciperà alla gestione congiunta con Perugia e Torgiano ed in sinergia con INPS, della nuova misura nazionale di contrasto alla povertà, in esecuzione del Decreto interministeriale del 26 maggio scorso (pubblicato sulla gazzetta Ufficiale n. 166 del 18 luglio 2016). Si tratta del SIA – Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA) che prevede l’erogazione di un beneficio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate, nelle quali almeno un componente sia minorenne oppure sia presente un figlio disabile o una donna in stato di gravidanza accertata. “Il richiedente al momento della presentazione della domanda e per l’intera durata dell’erogazione del beneficio deve essere in possesso di una serie di requisiti – dice Caselli – fra i quali un ISEE inferiore o uguale a 3mila euro, né beneficiare di altri trattamenti economici rilevanti, almeno inferiori a 600 euro mensili. Non può accedere al SIA – aggiunge – chi possiede autoveicoli immatricolati la prima volta nei 12 mesi antecedenti la domanda oppure di cilindrata superiore a 1.300 cc o motoveicoli di cilindrata superiore a 250 cc immatricolati nei tre anni antecedenti la domanda”.

Per il Vicesindaco, l’aspetto più interessante della misura “è attivare la persona e la famiglia come protagonisti della propria autonomia, un primo passo verso la realizzazione di una piena inclusione sociale. Invitiamo quindi chi possiede i requisiti a predisporre la documentazione necessaria ed inviare le domande”. Per godere del beneficio, il nucleo familiare del richiedente dovrà predisporre l’istanza scaricabile dal sito istituzionale ed inoltrarla a mezzo PEC all’indirizzo comune.corciano@postacert.umbria.it; o tramite raccomandata A/R indirizzata all’Ufficio Protocollo o consegnarla a mano all’Ufficio Protocollo, all’Area Socio Educativa, Galleria di Ellera o all’Ufficio della Cittadinanza. In caso di verifica positiva dei requisiti, l’INPS attribuisce un punteggio e su questa base vengono erogati i benefici ed elaborati i progetti personalizzati. “Il sussidio – spiega ancora il Vicesindaco – è subordinato ad un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa, predisposto dal servizio sociale del Comune, che coinvolge tutti i componenti del nucleo familiare e prevede specifici impegni per adulti e minori sulla base di una valutazione globale delle problematiche e dei bisogni. Il beneficio è concesso bimestralmente – a seguito della verifica dei requisiti e dopo che l’INPS avrà dato disposizioni – e viene erogato tramite Poste Italiane”.

Monica Rosati – Ufficio Stampa Comune di Corciano

Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy course
download huawei firmware
Download Nulled WordPress Themes
free online course
  • Tags
  • inclusione
  • povertà
  • SIA
  • sociale

Può interessarti anche

Alla scuderia dell'Unicorno corsi per Assistenti di Equitazione Integrata EQUITABILE® Corciano Centro
domenica 12/01/14

Alla scuderia dell'Unicorno corsi per Assistenti di Equitazione Integrata EQUITABILE®

Corciano si arricchisce di una nuova associazione: quaranta persone fondano "L'Abbraccio" CRONACA
giovedì 06/10/16

Corciano si arricchisce di una nuova associazione: quaranta persone fondano "L'Abbraccio"

Con “A misura di bambino”, il Comune di Corciano partecipa al bando F.A.M.I. CRONACA
giovedì 29/09/16

Con “A misura di bambino”, il Comune di Corciano partecipa al bando F.A.M.I.

Disabili: per il Fondo "Dopo di noi" all'Umbria 2 milioni di euro dal Ministero GLOCAL
martedì 12/12/17

Disabili: per il Fondo "Dopo di noi" all'Umbria 2 milioni di euro dal Ministero

Bambina perugina vince il concorso kinder - Conad "Disegna il tuo parco", premiata anche l'Ellera calcio Ellera Chiugiana
martedì 23/02/16

Bambina perugina vince il concorso kinder - Conad "Disegna il tuo parco", premiata anche l'Ellera calcio

Disabilità e non autosufficienza: dalla Regione dieci milioni per progetti e interventi GLOCAL
giovedì 25/01/18

Disabilità e non autosufficienza: dalla Regione dieci milioni per progetti e interventi

commento

  1. Disi Anto
    20 Settembre 2016 at 18:18 Log in to leave a comment ↓

    ANCHE I NUMEROSI PRESUNTI RICHIEDENTI ASILO ADERISCONO A QUESTO PROGETTO ? SE È VERO CHE IL COMUNE DI CORCIANO NON SEGUE PIÙ LA LOGICA ASSISTENZIALE…COME AVETE SCRITTO….

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.