• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 9 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

“La crisi dei valori e dei lavori”, le difficoltà di una mamma tra voucher e tirocini sottopagati

lunedì 29/08/16 ECONOMIA 1 commenti

“La crisi dei valori e dei lavori”, le difficoltà di una mamma tra voucher e tirocini sottopagati

voucher buono lavoroFare la mamma a 31 anni non è facile di questi tempi, senza un lavoro. Molti sono disposti a fare anche grossi sacrifici pur di portare qualche soldo in casa: accettare paghe risicate, fare straordinari non pagati, il tutto a discapito del tempo da dedicare alla famiglia.
È chiaro che le difficoltà sono per tutti, anche per chi il lavoro lo offre. Però dall’altra parte della barricata, a volte, c’è qualcuno che se ne approfitta.
È quanto è accaduto ad una nostra lettrice che denuncia le sue disavventure nella lettera che pubblichiamo.

Gentile Redazione di Corcianonline,
sono una trentunenne Corcianese laureata, disoccupata e da poco, orgogliosamente, mamma.
Un anno e mezzo fa, grazie ad un’amica, fui contattata dal proprietario di un noto e ancestrale negozio […] del nostro comune. Lo chiamerò, per onor’ di privacy, Signor X. Mi chiese se fossi disponibile a lavorare come commessa per tutto il periodo natalizio in uno dei suoi punti vendita. Pagamento in voucher. Accettai. A qualche soldo in più, specialmente sotto Natale, non ho detto mai di no.

Lavorai tanto e bene (a dir suo) e lo scorso aprile, dopo aver ricevuto la lettera di dimissioni di una sua dipendente, mi richiamò immediatamente. “Signor X, che piacere, ma certo, sa, sono diventata mamma, bla bla bla”. Accettai di nuovo. Stavolta però niente di chiaro. Il Signor X sosteneva di non potermi più pagare in voucher e di dover aspettare il rientro dalle ferie di un suo vecchio amico, impiegato al centro per l’impiego, per un “contrattino”. Contratto. La parola magica. Il sogno di quasi il 12% della popolazione italiana. Contratto! Che non fa rima con serenità ma che la calza a pennello. Insomma, ok, va bene, aspetto. Passa un mese, passa un altro mese e un altro mese ancora. Mesi duri. Il Signor X, ad esempio, è solito comunicarti gli orari lavorativi la sera alle 20 per il giorno dopo. Ogni giorno. Chi è mamma potrà facilmente immaginare le difficoltà incontrate nella gestione del bimbo ma per un contratto si è disposti a questo ed altro. Insomma, dopo ben 172 ore lavorate, il Signor X mi dice che il contratto era pronto e che saremmo dovuti andare a firmarlo insieme. Solo a quel punto chiedo di spiegarmi di che tipo di contratto si trattasse. Siete pronti? “Beh, che domande fai, cadi dal pero?!” esordì il Signor X “si tratta del contratto che fanno tutti. Non ti ho pagato in voucher perché altrimenti non te lo avrei potuto fare. E’ un contratto di tirocinio formativo.” In altre parole, per chi non sapesse di cosa si tratta, mi stava proponendo di lavorare 40 ore settimanali (più gli straordinari che gli piacciono tanto) a 500 euro al mese. Tre euro circa all’ora. E nessun contributo, ovviamente, visto che il tirocinio formativo NON è un contratto. A quel punto mi armo di coraggio e cerco di chiedergli di ridurre, magari, le ore lavorative. Avrei guadagnato poco lo stesso ma se non altro avrei avuto del tempo da passare con mio figlio.
Non l’avessi mai fatto.
Mi ha insultata, ha bestemmiato, ha sbattuto cose (Devo ammettere di essermi spaventata).
Me ne sono andata.

Non ho visto un euro.

Scrivo tutto questo per denunciare l’accaduto e mettere in guardia da questi personaggi che, aihmè, possiedono delle attività nel nostro territorio.

Continuo a fare la mamma.

Lettera firmata

Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
udemy course download free
download redmi firmware
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy paid course
  • Tags
  • disoccupazione
  • lavoro
  • voucher

Può interessarti anche

Grancasa chiude i battenti, più di 20 famiglie in apprensione per la perdita del lavoro ECONOMIA
sabato 02/01/21

Grancasa chiude i battenti, più di 20 famiglie in apprensione per la perdita del lavoro

Fronte del dissenso: "Solidarietà con Anita Mariani licenziata da Brunello Cucinelli" CRONACA
sabato 02/07/22

Fronte del dissenso: "Solidarietà con Anita Mariani licenziata da Brunello Cucinelli"

Licenziata per furto dalla Brunello Cucinelli spa: per il giudice mancano le prove e la fa reintegrare CRONACA
martedì 12/02/19

Licenziata per furto dalla Brunello Cucinelli spa: per il giudice mancano le prove e la fa reintegrare

Due imprese corcianesi ricevono il premio della Camera di Commercio di Perugia ECONOMIA
giovedì 19/10/17

Due imprese corcianesi ricevono il premio della Camera di Commercio di Perugia

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo" ECONOMIA
giovedì 15/03/18

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo"

Gastronomia Umbra, l'azienda replica dopo le polemiche sui licenziamenti: "Scelta legittima" ECONOMIA
venerdì 22/05/20

Gastronomia Umbra, l'azienda replica dopo le polemiche sui licenziamenti: "Scelta legittima"

commento

  1. Gabriella Zamboni
    30 Agosto 2016 at 14:44 Log in to leave a comment ↓

    C’è chi si occupa dei problemi forti della gente, delle opportunità inesistenti di un lavoro “normale”, della indegnità di una indipendenza economica purchessia, trascinata fuori dall’indecente comportamento di datori di lavoro che se ne fregano delle persone, delle regole e giocano a slalom con i “contrattini”, prodotti dal consulente furbetto di turno, che, di questi tempi, si annida in ogni dove e va a ruba!
    Ci ha provato un consigliere comunale di Corciano a far vibrare le coscienze su questo tema!
    Ci ha provato a ricordare che il lavoro “buono” è l’unico che possa portare rispetto alla persona.
    Voglio lasciare alla vostra sensibilità e al vostro interesse la visione del video integrale della discussione, dall’intervento introduttivo con le sue argomentazioni agli interventi in risposta con le loro singole motivazioni.
    Fatevene un’idea e, se posso avanzare un consiglio, annotatevi chi ha votato, come e perché, può sempre venire utile!

    Istruzioni per l’uso:
    Comune Corciano 29 agosto 2016
    https://youtu.be/c3aU-lEnJpg
    da ’47 a h 2 ’05

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Alla Biblioteca Comunale di Corciano si incontra la poesia

Alla Biblioteca Comunale di Corciano si incontra la poesia

San Valentino: cuori, cioccolatini e regali, anche il Quasar Village diventa romantico

San Valentino: cuori, cioccolatini e regali, anche il Quasar Village diventa romantico

Elezioni comunali: Movimento 5 Stelle e Sinistra al lavoro su un nuovo progetto politico

Elezioni comunali: Movimento 5 Stelle e Sinistra al lavoro su un nuovo progetto politico

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.