• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Sisma: oltre 250 i morti recuperati finora

giovedì 25/08/16 GLOCAL 0 commenti

Sisma: oltre 250 i morti recuperati finora

terremotoÈ salito a oltre 250 morti il bilancio ufficiale provvisorio delle vittime del devastante terremoto di magnitudo 6 che ha colpito ieri il Centro Italia. In particolare si contano 190 morti nel Reatino e 57 nell’Ascolano, secondo gli ultimi dati di prefetture e Protezione civile.

Mentre tra le macerie si e’ continuato a scavare senza sosta, nelle tendopoli e nei centri di accoglienza allestiti tra Lazio
e Marche e’ trascorsa la prima notte dopo il terremoto. “Una notte normale” ,come l’ha definita Gianni Scamuffa, responsabile
del campo di Pescara del Tronto, frazione di Arquata in provincia di Ascoli Piceno.
Nel centro marchigiano sono stati oltre un centinaio coloro che hanno scelto le strutture messe a disposizione dalla
Protezione civile. Altri hanno invece dormito nel palazzetto di Amatrice o nelle tende portate ad Accumoli.

Nelle zone la temperatura si e’ mantenuta su livelli accettabili anche la notte. Quasi tutti sono quindi riusciti a
dormire, pur nelle sistemazioni di emergenza. “Sono stremati dalle scosse”, sottolinea uno dei soccorritori impegnati.
“Abbiamo portato cibo e coperte a volonta’”, ha spiegato Sergio Pirozzi, sindaco di Amatrice. “Molti – ha aggiunto – sono
stati quelli che hanno preferito cercare di dormire un po’ nelle loro auto”. Spesso non lontano dalle case danneggiate dal sisma di magnitudo 6 che ieri ha squassato Lazio, Marche e Umbria, costringendo oltre 1.500 persone a lasciare le loro abitazioni.

Una notte ancora caratterizzata dalle scosse, la piu’ forte delle quali di magnitudo 4.5 alle 5:17 con epicentro tra Accumoli ed Arquata del Tronto. Anche se la gente nelle tende sembra quasi che non se accorga piu’.
E’ intanto proseguito senza sosta, nonostante il buio, il lavoro dei Vigili del fuoco per recuperare eventuali superstiti
sotto alle macerie. Un lavoro delicato che ha interessato tutto il cratere del sisma. E nel quale sono impegnati 880 pompieri, con 250 mezzi.
“Il numero dei morti continua a crescere e ad Amatrice siamo gia’ a oltre 200” ha intanto detto il sindaco Sergio Pirozzi.

Timori per il patrimonio culturale nelle zone piu’ colpite. Piccole crepe si sono aperte nella struttura esterna del Duomo
di Urbino, che e’ stato transennato. Crolli nel monastero di S.Chiara a Camerino e, ad Amatrice, nella basilica di San
Francesco e la chiesa di Sant’Agostino. Il ministero dei beni culturali ha allertato le sue unita’ di crisi. A Roma sottoposto a verifiche il Colosseo, ma nessun danno. “Qui non c’e’ piu’ niente. Solo macerie. E’ impressionante. Sembra un
bombardamento”, ha detto la presidente della Camera, Laura Boldrini, giunta a Pescara del Tronto, frazione di Arquata del
Tronto in provincia di Ascoli Piceno.

Il Pontefice ha rimandato la sua catechesi del mercoledi’, per recitare con i fedeli, in via del tutto eccezionale, una parte
del Rosario. A Roma e’ rientrato dalla Sicilia il presidente Mattarella, a lui in una telefonata il presidente Usa Obama ha
offerto ‘aiuto e assistenza’. Stessa offerta anche da parte del Segretario di Stato Kerry al ministro degli Esteri Gentiloni.
Oggi e domani bandiere a mezz’asta in segno di lutto sugli edifici pubblici. (ANSA)

Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
udemy paid course free download
download micromax firmware
Download Nulled WordPress Themes
udemy course download free
  • Tags
  • amatrice
  • norcia
  • sisma
  • terremoto

Può interessarti anche

Sempre con Norcia nel cuore: giovani corcianesi donano un impianto acustico per Piazza San Benedetto CRONACA
mercoledì 22/11/17

Sempre con Norcia nel cuore: giovani corcianesi donano un impianto acustico per Piazza San Benedetto

Boato nella notte, era una lieve scossa di terremoto a Corciano CRONACA
giovedì 19/08/21

Boato nella notte, era una lieve scossa di terremoto a Corciano

Solidarietà per i bambini di Norcia: successo al Lassa Gì per la cena di beneficenza Ellera Chiugiana
venerdì 09/02/18

Solidarietà per i bambini di Norcia: successo al Lassa Gì per la cena di beneficenza

Anniversario terremoto, anche le imprese del territorio ridanno vita a Norcia CRONACA
sabato 28/10/17

Anniversario terremoto, anche le imprese del territorio ridanno vita a Norcia

Sisma, scuole chiuse in tutta l'Umbria fino a sabato: decisione della Regione dopo l'incontro con i sindaci Capocavallo
mercoledì 02/11/16

Sisma, scuole chiuse in tutta l'Umbria fino a sabato: decisione della Regione dopo l'incontro con i sindaci

Cucinelli aiuterà a ricostruire il monastero di San Benedetto di Norcia Capocavallo
lunedì 31/10/16

Cucinelli aiuterà a ricostruire il monastero di San Benedetto di Norcia

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.